Ieri si è concluso lo sciopero del carrello delle detenute del carcere di Torino a cui ha aderito almeno un terzo della popolazione della sezione femminile. E' stata una protesta partecipata non solo al carcere delle Vallette ma anche nel resto d'Italia, parallelamente a Torino le Mamme in piazza per la libertà di dissenso hanno organizzato una raccolta fondi per sostenere le detenute. Di seguito ripubblichiamo il commento di Dana, ancora privata delle sue libertà tramite detenzione domiciliare, sull'iniziativa.
Evviva è #Natale!!! Continua lo sciopero del carrello delle detenute del carcere di Torino per chiedere in primis venga approvata la legge sulla liberazione anticipata speciale di 75 giorni estesa a tutta la popolazione detenuta, compreso il 4bis.
Denunciano le condizioni spesso invivibili del carcere, la carenza di percorsi educativi e di reinserimento una volta fuori, la difficoltà ad accedere alle misure alternative a causa di un Tribunale di Sorveglianza troppo impegnato a punire, piuttosto che a dare una possibilità di riscatto. Che dire, ci sono passata. Proprio in una cella identica a questa della foto. Immaginatevi che bella speranza può nascere in un luogo così. Sosteniamole, diffondiamo la voce!
Potrebbe interessarti
-
Da inizio maggio sono sceso di un piano, dal terzo, il peggiore, quello dei nuovi giunti del blocco b, al secondo piano, nella
-
Pescatori a Roma, dal Governo nessuna apertura. Cariche della polizia in piazza Esedra
Ieri, mercoledì primo giugno, un
-
Celerini e carabinieri del reparto mobile sono intervenuti questa mattina davanti ai cancelli del magazzino Kamila a Parma per rimuovere il picchetto dei lavoratori in
-
Condividiamo il comunicato di SI Cobas Prato e Firenze sulla vittoria del cosidetto "sciopero delle grucce"...
Anche
-
Respinta dal giudice la richiesta di anticipare l’udienza di fissazione del processo, prevista il 4 luglio 2023, riguardante un