The solutions are already here. Strategies for ecological revolution from below, firmato dall’attivista ecologista anarchico statunitense Peter Genderloos ed edito nel maggio 2022 da Pluto Press, è un interessante saggio…
di Isabelle Geuskens (Milieudefensie), Henrieke Butijn (BankTrack), traduzione di Ecor.Network Locked Out of a Just Transition. Fossil fuel financing in Africa Isabelle Geuskens (Milieudefensie), Henrieke Butijn (BankTrack) Report Oil Change…
Riceviamo e pubblichiamo volentieri questa traduzione di un testo sul dibattito in Francia riguardo la questione palestinese apparso su Lundi Matin... Di Mabny Lil-Majhoul Traduzione e riadattazione di S.J. Year…
di Pierluigi Fagan Continuiamo la nostra ricerca intorno al problema più volte qui segnalato ovvero l’apparente sproporzione tra l’ambizione che traspare nei piani americani e la forza effettiva dell’amministrazione Biden.…
Nota introduttiva Di Lorenzo Feltrin da Effimera È da poco uscito il libro di Gianni Sbrogiò L’autonomia di classe a Porto Marghera: Lotte e percorsi politici tra gli anni sessanta…
In occasione del 25 aprile quest’anno un dibattito si impone. Il tema è ovviamente riguarda i possibili accostamenti tra quello che è accaduto in Italia tra il 1943 e il…
Due specialisti di logistica mondiale, Sergio Bologna, presidente di AIOM, Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi di Trieste, e Giovanna Visco, blogger di Mari, Terre, Merci, intervistati da Paolo Perulli Da Doppiozero…
Il mondo che conoscevamo prima del 24 febbraio 2022, oggi, non esiste più. Da Kamo Modena È a partire da questo dato di fatto, terrificante nella sua chiarezza, che il…
Riprendiamo da Jacobin questo interessante articolo di Federico Scirchio su guerra e questioni energetiche. Buona lettura! Dietro l'invasione dell'Ucraina di Putin c'è anche lo scontro per l'approvvigionamento energetico. L'Italia è…
Riprendiamo questo interessante documento da Rete Diritti in Casa, buona lettura! L’Edilizia Residenziale Pubblica è uno strumento di intervento pubblico fondamentale per garantire l’accesso all’abitazione a chi una casa non…
Pubblichiamo questa interessante traduzione di un'intervista a cura di Richard Heinberg a Dennis Meadows, tra gli autori di The Limits to Growth per il sito resilience.org. Buona lettura! Solo raramente…
Sembrerebbe che lo schema delle “primavere di popolo” con cui gli americani hanno cercato di pilotare eventi politici nel mondo arabo, poi Ucraina ai tempi di piazza Maidan, Hong Kong,…
Ripubblichiamo questo testo apparso sulla rivista Gli Asini che analizza da un punto di vista interessante la storia e le trasformazioni che riguardano gli istituti professionalizzanti sia pubblici che privati…
Abbiamo intervistato Francesco Festa che ha curato insieme ad Antonio Bove il lavoro di ricerca sulla storia, sui protagonisti e sulle forme dell’Autonomia meridionale, oggi esce il primo volume dei…