Sandro Moiso (a cura di), Guerra civile globale. Fratture sociali del terzo millennio, Il Galeone Editore, Roma 2021 I popoli in rivolta (ri)scrivono la Storia (liberamente tratto da uno slogan…
Pubblichiamo questo interessante estratto del libro "Il capitale è morto. Il peggio deve ancora venire" di McKenzie Wark in pubblicazione per Neroedition apparso su Not. Il testo ci pare molto…
di CHITRA — tradotto da MASHA e NICOLA da connessioni precarie Pubblichiamo un contributo sui motivi e sull’andamento della protesta dei contadini indiani contro le nuove leggi sull’agricoltura emanate dal…
Pubblichiamo il progetto elaborato dall'Assemblea Riapriamo il Maria Adelaide di Torino che chiede la riapertura dell'ospedale in risposta a una mancanza di servizi sanitari di prossimità e alla necessità di…
[Il 20 febbraio verrà inaugurato il portale ECOR.network – Extractivism, COnflicts, Resistances. Di seguito ne anticipiamo l’articolo di apertura. Alexik] ECOR.network nasce come spazio di dibattito e approfondimento sull’aggressione del…
Condividiamo questo interessante contributo di Marco Revelli apparso su Volere la luna che ci pare leggere in maniera sensata il governo Draghi come un momento "reazionario" rispetto ai cicli populisti…
L’ambiente è diventato un tema centrale nel dibattito politico italiano con la nascita del nuovo governo Draghi. Il presidente del consiglio incaricato, infatti, ha posto la cosiddetta “transizione ecologica” dell’economia…
Il passaggio dal ripiegamento alla rottura dell’assedio mediatico e militare-poliziesco che subiscono tutti i movimenti nel mondo è un momento decisivo per l’immediato futuro. Raúl Zibechi lo sottolinea, a proposito…
di Fabio Ciabatti daCarmilla Marco Cerotto, Raniero Panzieri e i “Quaderni rossi”. Alle radici del neomarxismo italiano, DeriveApprodi, Roma 2021 L’opera intellettuale e l’attività di organizzatore culturale di Raniero Panzieri…
A un mese di distanza dall'assalto a Capitol Hill del 6 gennaio scorso, pubblichiamo un'intervista fatta a un compagno del Michigan nella quale si analizza quell'evento sia in prospettiva genealogica,…
Riprendiamo questa interessante puntata di Guerre di Rete - una newsletter di notizie cyber a cura di Carola Frediani che tratta tra le altre cose delle conseguenze sul campo del…
Le lotte nella logistica tra pandemia e “amazonizzazione”** di Giuseppe D’Alesio* I principali poli della logistica italiani sono stati attraversati in questi anni da un ciclo ascendente di scioperi e…
I ritardi di Pfizer che occupano le nostre cronache e mandano in tilt i piani, già molto precari, della grande campagna vaccinale sono, giustamente, oggetto di scandalo e denuncia, anche…
Sarah Gainsforth, Oltre il turismo. Esiste un turismo sostenibile?, Eris, Torino 2020, «Dal canto suo il turismo è eterotopico: genera i propri luoghi, che adatta ai propri fini […] Per…