Ennesima ri-partenza degli sfratti. Il primo sblocco già a Gennaio 2021 per occupanti senza titolo e per finita locazione. Ma continuano a scaglioni i diversi sblocchi in una chiara strategia governativa tesa ad evitare la creazione di punti di accumulo per la tensione sociale.
Saranno sbloccati in base alla data del provvedimento di sfratto: Luglio 2021, Ottobre 2021 Gennaio 2022 queste sono sono le date, ma al blocco degli sfratti durante la pandemia non è corrisposto il blocco dei procedimenti, quindi quella in arrivo nei prossimi mesi e anni si presenta come una lenta ed inesorabile valanga. Non è la prima volta che si presenta questo scenario. Già la crisi del 2008 aveva visto gli strascichi, per quanto riguarda gli sfratti, fino al 2018. Per approfondire la notizia abbiamo raccolto due contributi del collettivo Prendo Casa di Torino:
Potrebbe interessarti
-
Dopo la conferenza stampa di denuncia dell’Associazione Diritti per tutti e del Collettivo gardesano autonomo che denunciava pubblicamente le modifiche peggiorative delle linee
-
Alberto Elvira, un uomo di circa sessant’anni, si è buttato da un balcone del quarto piano durante lo sgombero da un palazzo di
-
Si è tenuta nel fine settimana a Milano, “Le città in rivolta”, una tre giorni dedicata al diritto alla casa. Resistenza agli sgomberi
-
“Il 6, 7 e 8 maggio ci incontreremo per discutere delle tematiche che portiamo ogni giorno avanti nei quartieri e nelle città immerse
-
Dopo tre settimane di vita intensissima, la Laboratoria in via della Caffarella 13, a Roma, si è svegliata all’alba con uno sgombero ordinato