Nel pomeriggio di sabato 11 dicembre 2021 l’area di Crescenzago, nell’hinterland milanese, è stata attraversata da un corteo contro la cementificazione. Un’impresa edile sta distruggendo uno degli ultimi pezzetti di verde pubblico rimasti nella zona per costruire l’ennesimo palazzo.
Un’area dove, tra l’altro, si trovano le sedi di diverse associazioni come l’Anpi locale, Legambiente, la storica banda musicale di Crescenzago. Il Consiglio di zona, in passato, aveva deliberato all’unanimità affinchè quell’area verde diventasse una piazza, dunque uno spazio pubblico attraversabile da tutte e tutti. Una richiesta rimasta inascoltata da parte dell’amministrazione comunale meneghina guidata da Sala, nonostante questa ami prodigarsi in roboanti proclama per una città “smart” e “green”. Centinaia di abitanti dell’ex comune, oggi quartiere periferico del secondo Municipio di Milano, hanno dato vita a una manifestazione e promettono di proseguire la mobilitazione fino a quando il progetto non sarà ritirato. La corrispondenza dalla manifestazione con il nostro collaboratore milanese Andrea De Lotto e Giuseppe Natale, rappresentante della sede locale dell’Anpi. Ascolta o scarica.
Potrebbe interessarti
-
“Il 6, 7 e 8 maggio ci incontreremo per discutere delle tematiche che portiamo ogni giorno avanti nei quartieri e nelle città immerse
-
Riceviamo e pubblichiamo...
CONTRO SGOMBERI E MALA GESTIONE ALER
PER L’ASSEGNAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE CASE POPOLARI E -
Prosegue la vertenza Unes promossa dal Si Cobas a Trucazzano, in provincia di milano. Anche questa mattina, 22 gennaio 2022, la polizia si
-
Alla sbarra per aver chiesto i propri diritti. E’ quello che accadrà a 18 riders, il 12 gennaio a Milano.
“Il giorno 13 aprile
-
La storia di Valter Boscarello, militante della sinistra milanese dalla metà degli anni ’70 inizia dalle panchine di Rozzano che sono anche il luogo di