InfoAut
Immagine di copertina per il post

Povertà, disuguaglianza e indifferenza delle istituzioni sono la causa delle decine di morti nella bufera di neve del fine settimana di Natale a Buffalo

Il numero di morti per la massiccia tempesta che ha colpito Buffalo, New York e la maggior parte del paese continua a crescere mentre continuano gli sforzi di soccorso. A partire da giovedì, i funzionari della contea di Erie hanno riferito di 39 morti confermate, la maggior parte delle quali, 31, all’interno della città di Buffalo.

di Samuel Davidson, tradotto da wsws.org

Quel numero è destinato a salire man mano che le persone controllano familiari e amici e le squadre di emergenza e le truppe della guardia nazionale continuano a seguire le chiamate di emergenza che erano state effettuate. Secondo il Buffalo News, il dirigente della contea di Erie Mark Polocarnz ha riferito giovedì che un certo numero di corpi recuperati attendono ancora l’autopsia per confermare se le morti siano state il risultato del clima, tra cui un bambino di 4 mesi.

C’è un arretrato di oltre 1.100 chiamate di emergenza al 911 e controlli di condizioni di vita che sono rimasti senza risposta durante la tempesta. I social media sono pieni di richieste di assistenza poiché le persone hanno esaurito il cibo e altri beni di prima necessità.

L’energia elettrica è stata ripristinata per la maggior parte, ma molte persone sono rimaste senza energia elettrica per quattro o cinque giorni poiché le temperature sono rimaste sotto lo zero. Le temperature sono scese sotto lo zero Fahrenheit (-17°C all’incirca) venerdì e sono rimaste a una sola cifra durante il fine settimana. La massiccia bufera di neve ha lasciato cadere fino a 52 pollici (1,38 m) di neve sulla zona in tre giorni e ha portato con sé venti di forza da uragano fino a 79 miglia all’ora.

In tutto il paese, altri 25 morti sono attribuiti al fronte gelido e alle tempeste invernali che si estendevano dalle Montagne Rocciose al Maine e fino a sud, fino a parti del Texas, della Louisiana, del Mississippi, dell’Alabama e della Georgia.

Molti di coloro che sono morti sono stati sorpresi fuori nelle loro auto o a piedi quando la bufera di neve ha colpito. Altri sono morti nelle loro case senza riscaldamento durante il fine settimana di Natale quando le temperature sono scese a -2 gradi (-19°C).

Il sindaco di Buffalo Byron Brown ha difeso la sua gestione della tempesta in un’intervista giovedì con il Washington Post. “Questa è stata una tempesta storica. Questo non dovrebbe essere stato una sorpresa. Penso assolutamente che i residenti fossero adeguatamente preparati”.

“Tutto ciò che avrebbe potuto essere fatto nel periodo precedente alla tempesta, e durante la tempesta è stato fatto”, ha detto al giornale.

Joycelyn Benton, un EMT (tecnico per l’emergenza medica) avanzato presso l’American Medical Response of Western New York, che è sotto contratto con Buffalo per fornire servizi di ambulanza, ha detto alla CNN che sentiva che i funzionari avrebbero potuto spegnere gli spazzaneve prima.

Almeno tre persone sono morte per emergenze mediche poiché gli equipaggi dell’EMS non sono stati in grado di raggiungerli.

“Non essere in grado di aiutare le persone è orribile”, ha detto alla CNN. “Sapere che potevamo essere a un isolato di distanza da una chiamata, ma non potevamo raggiungerlo a causa del tempo era difficile.”

Il dirigente della contea di Erie, Mark Poloncarz, non ha emesso un divieto di viaggio fino alle 9:30 del mattino. Venerdì, meno di 30 minuti prima che le condizioni di whiteout rendessero impossibile la guida. Le affermazioni dei funzionari della contea che il divieto non è stato emesso prima in modo che i dipendenti del terzo turno potessero tornare a casa dal lavoro sono smentite dal fatto che i negozi e altri luoghi di lavoro sono stati autorizzati a rimanere aperti venerdì.

I lavoratori che erano andati al lavoro erano intrappolati al loro posto di lavoro o sono rimasti intrappolati mentre tentavano di tornare a casa. I lavoratori e gli acquirenti nei negozi Walmart e in altri negozi sono rimasti intrappolati. Molti sono stati costretti a trascorrere diverse notti all’interno.

I residenti devono ora affrontare la possibilità di inondazioni, dato che le temperature stanno salendo fino a 50 gradi e si prevede che sabato pioverà. Anche in questo caso, i funzionari governativi sono indifferenti e Poloncarz ha dichiarato che i problemi saranno “minimi”.

Il sindaco Brown, il governatore di New York Kathy Hochul e il presidente Joseph Biden, tutti democratici, hanno promesso che le loro preghiere vadano alle famiglie di coloro che sono morti. I media si riferiscono doverosamente a questa come alla “tempesta del secolo”, come se fosse stato impossibile prevedere o prepararsi.

In realtà, la risposta alla tempesta è un altro esempio di omicidio sociale sotto il capitalismo. Quasi tutti coloro che sono morti e le decine di migliaia senza energia elettrica erano la classe operaia e i poveri. Quando si potrà fare un resoconto completo di coloro che sono morti, si mostrerà senza dubbio che la maggior parte erano quelli che non vanno al lavoro da casa, non sono in grado di permettersi di prendere un giorno libero o tra i senzatetto che non sono stati in grado di trovare un riparo.

Poloncarz non ha emesso il divieto di viaggio fino a quando la tempesta non era già iniziata. Alle aziende non è stato ordinato di chiudere venerdì e mandare i loro dipendenti a casa prima che arrivasse la tempesta.

Non c’è ancora una spiegazione del perché lo sgombero della neve non è stato avviato prima. Buffalo ha solo 24 camionisti nella sua divisione Lavori pubblici responsabili della pulizia delle strade, e il sindaco Brown non ha detto quando hanno iniziato a lavorare. È molto probabile che non volendo pagare gli straordinari, la città abbia semplicemente fatto affidamento sul fatto che fosse un fine settimana di vacanza e sperasse che il tempo si riscaldasse prima e la neve si sciogliesse.

La CNN ha riferito che Brown non ha partecipato alle chiamate quotidiane con i leader della contea e di altre aree per coordinare la risposta alla bufera di neve. Nel frattempo, i funzionari statali che sapevano che la tempesta sarebbe arrivata per cinque giorni non hanno fornito risorse aggiuntive fino a lunedì e martedì.

Il patrimonio abitativo di Buffalo è molto vecchio e spesso manca delle finestre e dell’isolamento necessari per proteggersi dalle temperature di congelamento.

Ogni notte, da 2.500 a 4.000 persone sono senzatetto, in tutto 7.500 persone sono senzatetto durante tutto l’anno. La città non gestisce un solo rifugio per senzatetto. Quelli che vengono aperti sono gestiti da varie organizzazioni religiose e caritatevoli e non hanno abbastanza spazio per ospitare la popolazione senzatetto.

Domenica, solo un centro di riscaldamento era aperto 24 ore su 24 e altri 2 erano aperti 12 ore. Con le strade impraticabili e una bufera di neve, era impossibile per chi ne aveva bisogno raggiungerle.

Inoltre, l’amministrazione Biden e i democratici al Congresso hanno aumentato la popolazione senzatetto revocando la moratoria sugli sfratti che era stata messa in atto all’inizio della pandemia di COVID-19.

La povertà a Buffalo e in tutta la regione dello stato, tra cui Rochester, Syracuse e Utica, è tra le peggiori del paese.

Nel 2021, nelle quattro città dello stato settentrionale, quasi una persona su tre viveva al di sotto della soglia di povertà ufficiale orrendamente bassa di soli $ 21.960 per una famiglia di tre persone. Il reddito familiare medio è di circa $ 40.000 all’anno, poco più della metà della media dello stato di New York di $ 75.000.

I tassi di povertà infantile sono ancora più alti, tra il 45 e il 50% di tutti i bambini sotto i 17 anni che crescono in famiglie che vivono in povertà.

Ancora una volta, l’amministrazione Biden e i democratici al Congresso hanno peggiorato questo problema quando hanno eliminato il credito d’imposta esteso per i figli nel 2020 sostenendo che non era più necessario perché la pandemia era finita.

Le morti e le catastrofi create dalla tempesta invernale non sono semplicemente un evento naturale. La disuguaglianza sociale e l’incapacità del sistema di affrontare anche i bisogni più elementari della vita moderna è un risultato diretto del sistema capitalista.

Miliardi vengono spesi per guerre senza fine, sostenendo il sistema bancario e i mercati azionari per i ricchi, ma i bisogni fondamentali della classe operaia, dei poveri e degli anziani rimangono senza risposta. Solo quando la classe operaia prende il controllo della produzione e la società è gestita democraticamente per i bisogni di tutti e non per i profitti di pochi, i grandi problemi sociali possono essere affrontati.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

BuffaloCRISI CLIMATICATRANSIZIONE ECOLOGICAUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non chiamiamola emergenza!

Le notizie e le immagini che si susseguono in queste ore, ci parlano di una valle alpina che non ha bisogno di grandi opere e nocività ma di interventi strutturali che possano salvaguardare e mettere in sicurezza un territorio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

10 maggio 2025 – Susa: MARCIA POPOLARE: difendiamo la Piana di Susa! No al deposito di smarino e alla chiusura della stazione!

VOGLIONO SEPPELLIRE PRIMA SUSA E POI TUTTA LA VALLE. BLOCCHIAMO SUBITO LA DISCARICA DELLO SMARINO!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No al rigassificatore di Ravenna. E occorre organizzarsi per fermare il modello di sviluppo energivoro e devastante

Intervento della «Rete Nazionale Lavoro Sicuro» e dell’«Associazione Esposti Amianto» alla vigilia della manifestazione nazionale da La Bottega del Barbieri RIDURRE L’IMPRONTA CARBONICA.AUMENTARE L’IMPRONTA DI CLASSE Abbiamo a suo tempo presentato osservazioni al “commissario” delegato alla gestione dell’insediamento del rigassificatore di Ravenna: come tutti i soggetti che hanno manifestato la loro opposizione, non abbiamo ricevuto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Michael Löwy e l’ecosocialismo

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si sta tenendo dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare una raccolta di articoli di Michael Löwy sull’ecosocialismo. Sarà ospite di Altri Mondi per il dibattito di domenica 13 aprile alle 16 dal titolo “Pensare la rivoluzione“. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Riprendere la terra dalle macchine. Manifesto della cooperativa L’Atelier paysan

Da dieci anni la cooperativa l’Atelier Paysan, con sede nell’Isère, lavora per l’adozione diffusa di un’agroecologia contadina, con l’obiettivo di cambiare il modello agricolo e alimentare.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Territori in lotta. Capitalismo globale e giustizia ambientale nell’era della crisi climatica

Indipendentemente dal nome con cui le si chiamino, le proteste locali in difesa del territorio sono divenute a partire dagli anni Novanta un vero e proprio fenomeno sociale con cui sia policy-makers che studiosi hanno dovuto fare i conti.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gli abitanti di Bagnoli e dei Campi Flegrei denunciano la mancata prevenzione e vengono caricati

Gli abitanti di Bagnoli, dei Campi Flegrei e tanti solidali da Napoli oggi oggi erano in piazza per denunciare che nel territorio, dove ci sono più di 400 sfollati e dominano incertezza e paura per il futuro, si tiene un comizio elettorale presso Città della Scienza. da Laboratorio Politico Iskra Gli abitanti sono stati caricati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: 39 avvisi di garanzia per abitanti e attivisti a difesa del parco, “questa è un’intimidazione senza mezzi termini”

Erano un centinaio le persone riunite in conferenza stampa lunedì 17 marzo all’interno del cortile Campus Einaudi di Torino. Studenti, lavoratori, associazioni, ambientalisti, abitanti del quartiere e alcune delle 39 persone che hanno ricevuto, pochi giorni prima, altrettanti avvisi di garanzia dalla Questura torinese.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le istituzioni a Lamezia come stanno affrontando la sequenza simica in corso?

Da qualche giorno è in corso uno sciame sismico che sta interessando la provincia di Catanzaro e che dal 13 febbraio alle 13 del 17 marzo ha registrato – secondo i dati forniti dall’INGV – 134 scosse nell’area compresa fra Marcellinara, Miglierina e Tiriolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Pavia: condanne senza processo per l’azione di Fridays 4 Future alla Raffineria di Sannazzaro

Riceviamo e pubblichiamo… In queste settimane ci sono stati notificati 5 decreti penali di condanna in riferimento all’azione di Fridays For Future Pavia del 14 settembre 2023, quando 4 attivisti si sono incatenati all’ingresso principale della Raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi, uno dei principali hub dell’azienda energetica italiana, per portare l’attenzione sugli effetti delle politiche […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Extinction Rebellion denuncia le Questure di Roma e Brescia: “perquisizioni degradanti e arbitrarie, sequestro di persona e violenza privata”

Riceviamo e pubblichiamo… Roma, 7 aprile 2025 – Denunciate le Questure di Roma e Brescia per “perquisizioni degradanti e arbitrarie, sequestro di persona e violenza privata”. In entrambe le città, sarebbero state imposte misure coercitive e umilianti contro manifestanti pacifici di Extinction Rebellion, in aperta violazione delle procedure previste dalla legge. “Mentre il governo approva […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estrattivismo e scambio ineguale

L’estrattivismo è un concetto proveniente dal Sud globale. Deriva dal termine portoghese “extrativismo”, che originariamente si riferiva alle attività commerciali che coinvolgevano i prodotti forestali esportati nelle metropoli capitaliste.