PER difendere la Val Susa dall'attacco speculativo che vorrebbe realizzare un'opera completamente inutile e dannosa per il territorio, PER condividere una giornata di mobilitazione popolare CONTRO chi vuole sfruttare la natura e le sue risorse per aumentare i profitti.
Perchè la lotta del popolo No Tav ha assunto un ruolo di profonda e radicale rottura contro la speculazione delle "Grandi Opere", trasversale agli schieramenti di centro destra e di centro sinistra uniti negli anni nell'appoggiare e favorire la devastazione di un'intera valle.
Perchè la No Tav è una lotta popolare che raccoglie in sé la difesa del territorio e delle proprie radici culturali, la difesa della natura per un rapporto corretto tra uomo e ambiente, la resistenza contro i piani del capitalismo europeo disposto a devastare territori e sradicare le popolazioni che lo abitano per incrementare i profitti delle solite imprese di costruzione legate ai vertici del capitalismo produttivo e finanziario.
Perchè la Tav è l'emblema nitido del rapporto di sfruttamente uomo/natura e di un'organizzazione capitalistica del lavoro che, scossa in profondità da una crisi strutturale, tenta di recuperare margini di profitto addossando i costi economici e sociali sulle spalle di milioni di uomini e donne nel mondo.
Come compagni e compagne del Csa Vittoria domenica 3 giugno saremo in Val Susa e invitiamo tutti e tutte ad esserci, per portare la massima solidarietà alla grande capacità di resistenza del popolo No Tav colpita dalla repressione delle truppe del ministro Maroni e per far sentire il sostegno a questa lotta che non è di certo finita con lo sgombero violento del presidio di della Maddalena.
Centro Sociale Autogestito Vittoria
Potrebbe interessarti
-
Il 24 luglio alle ore 14 a Venaus si terrà un’assemblea sul tema della siccità e della crisi idrica
-
“Il 6, 7 e 8 maggio ci incontreremo per discutere delle tematiche che portiamo ogni giorno avanti nei quartieri e nelle città immerse
-
Riceviamo e pubblichiamo...
CONTRO SGOMBERI E MALA GESTIONE ALER
PER L’ASSEGNAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE CASE POPOLARI E -
Prosegue la vertenza Unes promossa dal Si Cobas a Trucazzano, in provincia di milano. Anche questa mattina, 22 gennaio 2022, la polizia si
-
Alla sbarra per aver chiesto i propri diritti. E’ quello che accadrà a 18 riders, il 12 gennaio a Milano.
“Il giorno 13 aprile