InfoAut
Immagine di copertina per il post

‘No El Alamein nè qui nè altrove’!

Quest’anno il Comitato No El Alamein livornese, organizzatore delle contestazioni degli anni precedenti, ha deciso di proseguire questa lotta partecipando al corteo pisano. L’appuntamento è alle 14:30 di sabato alla stazione di Livorno.

Di seguito il comunicato del Comitato No El Alamein Livorno:

È da molti anni che ci battiamo contro la commemorazione della battaglia di El Alamein, che ogni anno la Brigata Folgore organizza in pompa magna nella nostra città, usufruendo di spazi pubblici come la Rotonda di Ardenza e lo stadio Armando Picchi.
Quest’anno è cambiato il luogo della commemorazione, che si svolgerà all’Arena Garibaldi di Pisa e in Piazza dei Miracoli, ma la nostra indignazione e la nostra opposizione resta immutata.

Siamo sicuri che i presidi, i cortei e la ferma opposizione dimostrata negli anni nella nostra città, abbiano reso difficile per le istituzioni lo spostamento della partita del Livorno che si giocherà la sera del 26 ottobre, rendendo così impossibile lo svolgimento della parata allìinterno dello stadio di Livorno.

Per evitare nuove contestazioni, che ogni anno crescono e sono sempre più condivise dalla cittadinanza, la Folgore ha optato per un cambio di sede.
Per quest’anno registriamo una grande vittoria, ma sappiamo che nei prossimi anni probabilmente la minaccia tornerà.

Ma cosa rappresenta la commemorazione di El Alamein e la festa di “specialità” della Folgore?
Si tratta di una parata nostalgica, con l’esibizione di armi e strumenti di morte, che ogni anno raduna fascisti, guerrafondai ed estremisti di destra che arrivano da tutta Italia. Una vergogna per tutti i Partigiani, gli antifascisti e i pacifisti della nostra città e non solo.

La battaglia di El Alamein fu una battaglia combattuta senza onore dall’esercito italiano fascista al fianco dei nazisti e fortunatamente persa, si svolse in Egitto tra il 23 ottobre e il 3 novembre del 1942. Le ragioni di una celebrazione ufficiale dipendono dal fatto che, in quell’occasione, 17000 soldati italiani persero la vita. In particolare, la brigata Folgore fu annientata dagli Alleati i quali stavano liberando l’Europa dal nazi-fascismo. Durante questa ricorrenza, l'”eroismo” e il “sacrificio” di quei soldati vengono esaltati senza mai contestualizzare storicamente l’avvenimento.

Ricordiamo inoltre i VERI combattenti e martiri della libertà che, negli stessi anni, non solo hanno contributo a cacciare l’invasore tedesco dal nostro paese, ma che sono andati a combattere l’esercito di Mussolini in Africa, a fianco di popoli lontani ma uniti a noi dall’oppressione del regime fascista. Primo in assoluto Ilio Barontini. Chi tra questi eroi partigiani è sopravvissuto, ha poturo festeggiare la Liberazione, mentre oggi i nostalgici della Folgore il 25 aprile celebrano la “giornata dei vinti” !

Ma non dimentichiamo nemmeno che la Folgore è stata impiegata dagli anni ’80 in numerose missioni “umanitarie”. La Brigata ha partecipato alle guerre di occupazione in Afghanistan e Iraq ed è stata protagonista di vere e proprie brutalità come nel caso delle violenze, degli stupri e delle torture perpetrate dai paracadutisti contro la popolazione civile in Somalia all’inizio degli anni ’90.

Oggi siamo di fronte ad una crisi economica devastante. Cassa integrazione e licenziamenti sono ai massimi livelli e distruggono intere famiglie, la scuola e la cultura sono disastrate dai tagli, mancano gli spazi negli asili e nelle scuole materne, la disoccupazione giovanile dilaga.
Le manovre finanziarie e le leggi della “stabilità” del governo delle banche affondano sempre più le mani nelle tasche dei lavoratori e delle lavoratrici e con la favola dei sacrifici ed il ricatto del debito si impone a chi già è sfruttato di pagare sulla propria pelle il mantenimento dei privilegi sia dei politici che della casta dei militari.
Lo sperpero di MILIARDI di Euro per aerei da combattimento; il mantenimento di missioni di invasione come in Libano, Libia e Afganistan; la partecipazione a tutte le guerre imperialiste degli ultimi 20 anni sono un peso morale ed economico che non possiamo più permettere che vada avanti.

Basta ! Né qui né altrove è lo slogan che useremo quest’anno per opporci alla parata nostalgica.

Sosteniamo per questo ogni iniziativa di contestazione, e invitiamo a partecipare alla manifestazione che si terrà il 27 ottobre a Pisa con concentramento alle ore 15 in Piazza XX Settembre (Logge di Banchi) organizzata da “Pisa contro la guerra”.

Diamo appuntamento alle ore 14:30 alla stazione di Livorno per andare tutti insieme a Pisa in treno.


COMITATO NO EL ALAMEIN LIVORNO OTTOBRE 2012

Fonte: senzasoste.it 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

el alameinlivornomilitarizzazione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

“Se non trova ostacoli il capitale si prende tutto”: rilancio e progettualità dal convegno di Livorno. A metà settembre il prossimo appuntamento. 

Di seguito una sintesi di quanto uscito dalle due ricche giornate di convegno nazionale No alla Servitù energetica tenutosi a Livorno il 29 e 30 marzo scorsi. Prossimo appuntamento a metà settembre!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Immaginare un contropercorso nelle scuole, partire dalle condizioni oggettive della lotta

Ci troviamo in una fase in cui le organizzazioni studentesche della politica anti-istituzionale da anni si muovono solo in un terreno tattico di risposta alle grandi dichiarazioni scandalose dei politici e dei padroni, molto spesso assumendole come punto di vista generale.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La ritirata “strategica”

Lo scontro tra Trump, coadiuvato da JD Vance, e Zelensky va in scena in mondovisione. In venti minuti si palesa la divergenza tra due versioni della supremazia occidentale. Quando Trump accusa Zelensky di star giocando con la Terza Guerra Mondiale in realtà sta guardando negli occhi Biden e la dottrina neocons che travalica i due […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protezionismo Usa, riarmo in Europa

In uno scenario in cui le parole d’ordine in Europa per fronteggiare la narrazione dei dazi americani in arrivo sono riarmo e energia, analizziamo alcuni aspetti dello scenario globale. La presidenza di Trump è stata inaugurata dal cessate il fuoco a Gaza, su dei termini di un accordo sostanzialmente uguale a quello rifiutato da Netanyahu […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La scuola dei sogni di Valditara: nazionalista, reazionaria, militarista. Annunciati i futuri programmi scolastici

La scuola di Valditara è fatta di programmi che ricordano altri periodi storici: le poesie imparate a memoria, la Bibbia in classe, la storia “italica” nel programma scolastico. Sono alcune delle indicazioni anticipate dal ministro dell’Istruzione e del Merito del governo Meloni, previste per l’anno scolastico 2026/27. Le nuove indicazioni redatte in commissione ministeriale per la futura riforma scolastica, tra le altre […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Il territorio biellese si difende da progetti inutili e dannosi e dalla militarizzazione

La scorsa settimana abbiamo partecipato al presidio ambientalista tenutosi a Biella. A presenziare erano diversi comitati e collettivi che si occupano di salvaguardare il territorio del biellese e piemontese: Movimento Valledora, Gruppo biellesi No Tav, Ambiente e futuro Salussola, La città di sotto, Coordinamento antifascista. Questo presidio è stata un’ottima occasione per conoscersi e avere […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Deriva militarista nelle scuole: spari della polizia locale in una materna a Palermo

Vigili simulano arresto in una scuola materna con spari a salve e cane aizzato: bimbi in lacrime a Palermo.