InfoAut
Immagine di copertina per il post

Modena un 14N dove la gente ha scelto da che parte stare

 

Dalle ore 8:30, il corteo lanciato dal Collettivo Autonomo Studentesco, presso la stazione delle corriere, ha raccolto nelle proprie fila, accanto a 300 studenti medi, sindacati di base, lavoratori e lavoratrici precar*, il Collettivo per il diritto alla casa di Vignola, i/le militanti dello Spazio Guernica e i comitati provenienti dalla bassa colpita dal terremoto sisma12 e il comitato popolare mirandolese.

 

Alla partenza dal concentramento il tema della giornata viene esposto chiaramente dallo spezzone antagonista: “Ne con i partiti, ne coi sindacati, ora e sempre Autorganizzati!”; parole che si sono dimostrate giusto presagio di una giornata intensa, carica di conflitto e riappropriazione metropolitana.

 

Più avanti, lungo via Emilia Centro, la CGIL non ha mancato di esprimere la propria agonizzante lontananza dalle vertenze della base e dalla composizione di una piazza come quella di oggi. Dapprima, si è potuto assistere a un manipolo di studenti facenti riferimento alle sigle confederali che, staccatisi dallo spezzone della CGIL, hanno preferito intraprendere un percorso differente da quello dei lavoratori; in seguito, il sindacato ha schierato il proprio servizio d’ordine voltato verso lo spezzone antagonista, dietro a un cordone di polizia, voluto dalla stessa CGIL, che intanto si è fatto spazio tra i due cortei.

 

All’altezza di piazza Grande, al termine dello “sciopericchio” indetto dalla CGIL, lo spezzone antagonista, a cui si sono uniti alcuni operai e diversi studenti, ha ribadito la volontà di riappropriarsi del proprio sciopero generale, al di la di limiti di tempo e di spazio indetti al grido “Niente passeggiate, occupiamo tutto, occupiamo subito!”, proseguendo lungo la via Emilia e iniziando a bloccare le strade, fino alla prefettura, sanzionata con un lancio di uova da parte degli studenti autorganizzati.

 

Il corteo ha cosi proseguito lungo viale delle Rimembranze continuando a bloccare la città, raggiungendo le 500 unita, mentre le varie realtà compositive dello spezzone antagonista intervenivano al microfono aperto.

Tra i vari interventi degli studenti e delle studentesse, diversi lavoratori e lavoratrici hanno gridato la lontananza rappresentativa dalla CGIL, i militanti del Guernica hanno annunciato l’imminente occupazione di un nuovo spazio sociale antagonista in città e il comitato Sisma12 ha ribadito con rabbia l’importanza della costruzione di campagne autorganizzate per risanare dal basso la Bassa, distrutta e dimenticata dalle istituzioni.

 

Spinto da una forte conflittualità lo spezzone antagonista, si è poi riversato verso la sede del provveditorato agli studi, dove la polizia, ha accolto i ragazzi e le ragazze che cercavano di entrare a suon di calci , pugni e spintoni.

Dopo qualche minuto di tensione, seguito da un fitto lancio di uova contro il palazzo, lo spezzone antagonista si ricompatta per partire in corteo selvaggio più combattivo di prima e paralizza del tutto la città, effettuando blocchi stradali in punti cruciali della viabilità cittadina.

 

Il corteo ha, in ultimo, bloccato l’incrocio in S.Agostino con un sit-in, autoconvocando un’assemblea, in cui si sono rilanciati diversi appuntamenti assembleari studenteschi, con la ripromessa di andare oltre al 14Novembre, di non fermarsi a una data in se come meta delle mobilitazioni, ma di vedere questo giorno come l’inizio di un percorso di lotte che riesca a creare contraddizione nelle scuole e che sappia portare conflitto fuori dagli istituti scolastici, in tutta la città.

 

La giornata di oggi, a Modena, ha dimostrato che sotto la vetrina di benessere, che l’amministrazione comunale troppo spesso vanta, non ci sono passeggiate e comizi, non ci sono ordinate manifestazioni, non c’è pace sociale. Ancora una volta, precar* e studenti in primis, hanno rifiutato le logiche di sacrificio imposte dai tecnocrati al governo, hanno deciso di non rientrare nei limiti di spazio e tempo indetti dai sindacati asserviti al potere, hanno rifiutato l’Europa della troika e scelto l’Europa della huelga general, dentro ed oltre un 14N di lotta!

 

Infoaut Modena

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

14NMoodenasciopero generale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia in rivolta: proteste e scioperi contro l’inquinamento dell’impianto chimico

Il 21 ottobre 2025, la città tunisina di Gabès è stata paralizzata da uno sciopero generale e da massicce proteste contro l’inquinamento causato dall’impianto chimico statale gestito dal gruppo Tunisian Chemical Group (CGT)

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il lavoratore inesistente

La retorica della destra sul movimento “Blocchiamo tutto” ci racconta meglio di ogni saggio la visione dominante sul ruolo dei lavoratori e delle lavoratrici nella società: farsi sfruttare, consumare e stare muti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.