InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 settembre in molte città.

Da questa mattina è sciopero generale convocato dai sindacati di base e dalla CGIL. Dopo due giorni di mobilitazioni spontanee a seguito dell’attacco israeliano alla Global Sumud Flotilla le piazze si riempiono di nuovo da Nord a Sud. In mattinata blocchi dei porti e della logistica da Trieste a Salerno, da Brandizzo a Pioltello.

Cortei oceanici ovunque: a Firenze e Brescia 50mila, 30mila a Venezia e Palermo, a Torino, Bologna e Milano 100mila persone.

Nel capoluogo piemontese oggi si tiene l’Italian Tech Week che vede come ospiti Jeff Bezos e Ursula Von der Layen. Ieri sera un corteo spontaneo ha fatto irruzione nelle Officine Grandi Riparazioni dove si tiene l’evento. Oggi diversi cortei hanno circondato l’area delle OGR, la polizia ha lanciato lacrimogeni e caricato i manifestanti.

Cariche anche a Napoli dove il corteo è riuscito a superare il cordone dirigendosi verso il terminal portuale e l’autostrada A3. Intanto al porto commerciale di Salerno i manifestanti hanno forzato il varco di Ponente fronteggiando le forze dell’ordine.

Da Napoli Maryliù del Collettivo Autorganizzato Universitario dal porto commerciale occupato ai microfoni di Radio Onda d’Urto.

Oltre a Salerno sono in corso blocchi dei porti a Trieste, Genova e Livorno. A Padova idranti e lacrimogeni contro i manifestanti che si stavano dirigendo verso corso Messico, al Terminal Intemodale dell’interporot, dove hanno base aziende direttamente coivolte nel traffico con Israele come Msc, Zim e Maersk. A Firenze i manifestanti hanno scavalcato le recinzioni al cavalcavia delle Cure, occupando i binari della linea ferroviaria Milano-Roma. Anche a Perugia, Genova, Treviso e Massa stazioni occupate. Bloccate le tangenziali di Brescia, Bologna, Modena, Pescara e Trento. A Venezia è in corso da ore il blocco del Ponte della Libertà. A Pisa i manifestanti si stanno dirigendo verso la FI-PI-LI. E’ quasi impossibile menzionare tutte le inziative, i cortei ed i blocchi che stanno avendo luogo in tutto il paese.

A Roma diversi cortei hanno raggiunto il concentramento in Piazza dei Cinquecento dopo un blocco della Stazione Tiburtina. Da qui una manifestazione enorme di oltre 300mila persone ha raggiunto il Ministero dei Trasporti di Matteo Salvini e vi è stato un lancio di uova in direzione del MIT, dopo di che il corteo è salito sulla rampa della tangenziale adiacente il cimitero Verano in direzione autostrada A24.

Da Roma Vincenzo Miliucci, compagno della confederazione Cobas, racconta di momenti di tensione con le forze di polizia nei pressi della Stazione Termini ai microfoni di Radio Onda d’Urto.

Salvini ha ripetutamente minacciato i lavoratori in sciopero senza raggiungere l’effetto sperato. L’astensione dal lavoro è stata ampia e trasversale, coinvolgendo molte categorie. Lo dimostano le masse di lavoratori e lavoratrici che sono scese in piazza superando quasi ovunque i numeri del 22 settembre. Manifestazioni estremamente composite ed intergenerazionali che condividono la solidarietà con il popolo palestinese ed il rifiuto della guerra. Il movimento “Blocchiamo tutto” sta infrangendo diversi dispositivi che negli anni i governi hanno imposto per depotenziare le lotte dei lavoratori e delle lavoratrici. Dopo aver reso lettera morta il Decreto Sicurezza oggi ha rivendicato che il diritto di sciopero non è mai illegittimo. A volte ci sono giorni che valgono anni.

Articolo in aggiornamento…

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: prosegue la rotta verso Gaza. In Italia movimenti e sindacati pronti a “bloccare di nuovo tutto”

La Global Sumud Flotilla, nonostante la guerra psicologica portata avanti da Israele nel corso di tutta la tratta, prosegue con determinazione verso Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I sindacati baschi convocano lo sciopero generale per Gaza

Per ora non ha aderito ELA, il maggiore sindacato basco, che però potrebbe farlo nei prossimi giorni insieme ad altre sigle di settore o indipendenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nebbia di guerra

I propositi manifestati da Netanyahu durante il suo discorso all’Onu fanno pensare ad un allargamento del conflitto piuttosto che ad una sua fine.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.