InfoAut
Immagine di copertina per il post

Catania: oltre un migliaio in corteo contro Salvini

||||

Il 3 oltre un migliaio di manifestanti in piazza contro Salvini a Catania, che nonostante tutte le chiamate sui social raduna circa quattrocento persone da tutta Italia.Radunati in piazza Trento, gli oltre mille manifestanti hanno sin da subito lanciato un messaggio chiaro, scritto anche nello striscione: “la giustizia non la fa un tribunale” e, a capeggiare sul furgoncino in testa alla manifestazione: “abbiamo già la sentenza: Salvini merda”.
La piazza ha proseguito il suo percorso fino piazza Verga, a pochi metri dal tribunale, dove oltre cento rotoli con la faccia di Salvini, che avevano sfilato lungo tutto il corteo, sono stati lanciati al di là del dispiegamento di polizia.

Qualche momento di tensione quando i manifestanti hanno rimosso le tranzenne che delimitavano l’ingresso di piazza Verga,  per ribadire che le strade, le piazze di Catania, appartengono a chi le attraversa ogni giorno e non chi le usa per racimolare voti e poi va via.Il 3 Ottobre Salvini è stato a Catania come imputato in un processo con l’accusa di sequestro di persona, riguardo ai fatti del 2019 legati al divieto di sbarco della nave gregoretti con a bordo 135 migranti.

La lega e Il Capitano pensavano di poter utilizzare inosservati la città di Catania come passerella elettorale, organizzando un circo mediatico di tre giorni dal nome “Gli Italiani scelgono la Libertà”, ad aspettarlo però tre giorni di contro manifestazione iniziati l’1 Ottobre con il flash mob di Non Una di Meno “el violador en tu camino” di fronte all’ingresso del luogo scelto dai leghisti per il convegno e concludendosi con una manifestazione regionale sabato 3 Ottobre a pochi metri dal tribunale di Catania.

Tre giorni di contro manifestazione costruiti attraverso il contributo di moltissime realtà provenienti da tutta la Sicilia.

Ad accogliere i leghisti nell’isola un unico grido: leghisti not welcome, come recita lo striscione appeso in aeroporto, che dava il “benvenuto” ai partecipanti del convegno leghista. Se da una parte i leghisti decidono di rinchiudersi dentro le mura del porto, scortati da centinaia agenti della polizia ed esercito, con filo spinato e container che circondano il fortino, dall’altra parte ad aspettarli c’era il resto della città, pronta a dare l’accoglienza meritata, quella di chi sa che nella propria regione non c’è spazio per razzisti, sessisti, per chi utilizza il sud solo come passerella elettorale dopo anni di calunnie e devastazione.La Sicilia ha dimostrato ancora una volta che non dimentica il passato ma non approva nemmeno le scelte recenti, che non sono una scelta strategica solo della Lega, ma dell’intera classe politica del nostro paese, da Minniti alla Meloni.
Proprio della stessa miseria è fatto quel centrosinistra che poi, quando conviene prova a tornare in piazza. Proprio per questo, e per fugare ogni dubbio si è deciso di bruciare la bandiera del PD insieme a quella della Lega. A Catania il 3 Ottobre si è raccontata e rappresentata una Sicilia ben diversa da quella che Musumeci vuole svendere alla Lega.

Contro ogni politica di odio, sfruttamento, violenza e discriminazione, ancora  una volta, nessuno spazio a parassiti come Salvini e la Lega.

[iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=258&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FmaiconsalviniCT%2Fvideos%2F2724921881119895%2F&show_text=false&width=560″ width=”560″ height=”258″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowTransparency=”true” allow=”encrypted-media” allowFullScreen=”true” ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

cataniamigrantiSALVINI MINISTRO DELL'INTERNO

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Il 17 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato la legge di bilancio. Il testo “bollinato” sarà discusso alle camere tra novembre e dicembre, con un “tesoretto” per gli emendamenti della risibile cifra di 100 milioni, in attesa del via libera prima di Natale.  Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

2025. Los Angeles. California

Il 6 giugno, agenti dell’ICE hanno condotto blitz in vari punti della città: Fashion District, Home Depot e una grossa azienda tessile. Oltre cento arresti. da Nodo Solidale Le strade hanno risposto: molotov, blocchi di cemento, barricate e auto in fiamme. I manifestantihanno resistito con determinazione, trasformando la città in un campo di battaglia contro […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Catania: salpata la nave umanitaria della Freedom Flotilla “per rompere l’assedio di Gaza”

In circa una settimana di navigazione, l’imbarcazione umanitaria Madleen della Freedom Flotilla dovrebbe raggiungere le acque basse della Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sicurezza

Blitz del governo, approvato il decreto Sicurezza, varato dal governo Meloni nel Consiglio dei ministri di ieri sera.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Governo Meloni: tra propaganda e decreti

La decisione del governo italiano di collaborare con l’Albania per la gestione dei migranti si inserisce in un processo di esternalizzazione delle frontiere, oltre che di chiusura delle frontiere, che da decenni va avanti concorrendo a una vera e propria guerra contro i migranti.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Anàs, morto in mare e per tutte le altre vittime dei confini

Lo scorso 9 agosto la comunità lametina si è stretta attorno alla piccola bara bianca contenente i resti di Anàs, bimbo di sei anni annegato in un naufragio e ritrovato nel nostro mare.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Trieste: in Via Gioia uno spazio di accoglienza negato a due passi dal Silos

A Trieste, città di frontiera che non si riconosce tale, vogliamo mostrare che trovare uno spazio dove accogliere le persone migranti è possibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fermare il genocidio a Gaza: in Italia sciopero per la Palestina. Cariche a Pisa, Firenze e Catania

Fermare il genocidio a Gaza: questo l’obiettivo dello sciopero generale per la Palestina di ieri, indetto in tutta Italia e per tutte le categorie di lavoro dai sindacati di base, raccogliendo l’appello dei Giovani Palestinesi d’Italia.