InfoAut
Immagine di copertina per il post

Turin, police breaks into Askatasuna Occupied Social Centre, 15 precautionary measures and 9 arrests for Mayday 2017

||||

A Public Prosecutor overwhelmed by scandals supports a political operation against those who in these years represented the only dissenting voice in the city of Turin, the Police Department whines after it looks for a fight on every Mayday with loathed demonstrators and Salvini settles a score against those which, in the latest years, protested every public appearence of his, while the Turinese left asked to stay at home in order to not give visibility to him.

A massive repressive operation took place on Friday 13 in Turin. 15 precautionary measures were notified at dawn, against university students, antieviction and notav struggles’ militants: 9 of them were put under house arrests. The social centre Askatasuna and the people’s space Neruda were raided, too. The operation is linked to Mayday 2017, when amongst the general bewilderment the police charged in order to prevent the social bloc from entering the demonstration’s conclusive square, out of fear of protests against confederal trade unions and the Democratic Party.

We have been through a lot, but what it is written in the decree is beyond belief for the explicitly political character used in order to justify the arrests. We read in the documents of the public prosecutor Rinaudo that as evidence against our comrades there was to “remark their extraneousness to the demonstration and the values expressed therein” by forming a bloc separated from the one of the unions. We strongly claim that the unions’ bureaucracies and the Democratic Party are those extraneous to the workers’ holiday and to its values. We wonder how is it possible in our country for a bloc made of precarious workers, students and families under eviction to be charged in cold blood, in order to prevent them to express their dissent. Against those who, in these years, sold the youth and the workers’ rights with the Fornero social security law, Jobs Act law and school-to-work transition? In which State who has the arrogance of calling itself a democratic one is the Police Department to decide who can enter a square and who can’t? We also smile as we see the prosecutor Spataro and the chief prosecutor Saluzzo – that on last thursday were daydreaming about boats of refugees at the Murazzi riverside and steadfastness against xenophobic hate crimes – to endorse a repressive operation against the only bloc in which immigrant workers and families who chose to participate to the cortege could be found.

If these are the accusations, we claim them with pride. On that day our only goal was to enter the square in order to make heard a dissenting voice and avoid the Mayday demonstration to be the monopoly of organizations which have nothing more to do with the safeguard of workers’ rights. If the alleged crime is to not bow down in front of the bullying and arrogance of the institutions we are guilty. It seems to us that many are realizing it in these years of crisis. The criminals are those who sat in the halls of power, dismantling workers’ rights and stealing everybody’s money, certainly not those who were in the front line in the strikes, in the antieviction pickets and fighting a state which is weak with the strong and strong with the weak.

We are asking to the rank-and-file militants of the unions to make a desperate bid for dignity in front of the umpteenth operation which wants to destroy even the mere possibility of expressing a dissenting voice against the anti-people politics of the latest years. We are asking to everybody concerned by the evident authoritarian drift this country is taking to stand against this umpteenth operation against militants that generously gave their best in these years on the side of students, workers and victims of the crisis.

CSOA Askatasuna

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Traduzionidi redazioneTag correlati:

1 maggioPrimo Maggiotorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Crisi ecologica, crisi capitalista, crisi dell’ecologismo politico – Parte prima

L’ecologismo politico, inteso come movimento sociale antagonista, non solo non ha incrementato la sua potenza politica nell’attuale contesto di effervescenza discorsiva green, ma sembra che stia implodendo. La presentazione della crisi ecologica nelle società capitalistiche occidentali racchiude un paradosso che aggiunge confusione politica a un mondo postpandemico già di suo tendente al disordine. A prima […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Proprietà collettiva contro il Capitalocene

“I rapporti di proprietà capitalistica sono il nucleo del modello sociale ed economico dominante e sono anche la causa fondamentale dei cambiamenti irreversibili prodotti negli ecosistemi di cui facciamo parte. Viviamo nell’era del Capitalocene, non in quella dell’Antropocene.”

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo sciopero nazionale delle lavoratrici di Inditex in Spagna: “È una scintilla in espansione”

In Spagna, la multinazionale Inditex (Zara, Bershka, Pull and Bear ecc) sta vivendo un acceso conflitto lavorativo al suo interno, da quando, lo scorso dicembre, un gruppo di lavoratrici ha organizzato uno sciopero molto partecipato che ha portato ad un aumento significativo dei loro stipendi.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lavoro sottopagato, vita carissima e ambiente devastato

“La verità è che né l’umanità è colpevole della crisi ecologica né la natura e la società sono cose separate. In realtà, i corpi della classe lavoratrice vengono sfruttati nello stesso modo del resto della natura.” Il presente testo è la traduzione di un articolo di Rubén Martínez e Carme Arcarazo (La Hidra Cooperativa) pubblicato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Contro il capitalismo del disastro

«La decrescita nella sfera materiale dell’economia è un dato. Il declino di energie e materiali, o la diminuzione delle raccolte che vengono colpite dal cambiamento climatico o i problemi dell’acqua sono fatti. Né il modello alimentare attuale, né quello dei trasporti, né quello energetico, né il consumo potranno essere sostenuti in un contesto di contrazione materiale. Subire contrazione materiale nell’ordine economico e politico attuale, senza trasformare i rapporti che esistono al suo interno, vuol dire mettere la politica nella zattera della Medusa, dove le uniche possibilità sono uccidere o morire.»

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Special surveillance requested for five Italians who supported anti-ISIS struggle in Syria

On January 3 the Digos political police in Turin notified the request of “special surveillance” for two years – with compulsory residence in Turin – brought forward by the city’s public prosecutor against those who supported the Rojava revolution. The recipients of this measure are Paolo, Eddi, Jak, Davide and Jacopo, five youth that – […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

“If we want to change our destiny we must struggle in the streets”

A call-up for an alliance between French working-class neighbourhoods and Gilets Jaunes. Interview with Youcef Brakni. Youcef Brakni is a spokeperson for the Comité Adama, calling for joining up the Gilets Jaunes movement demonstration in Paris on December 1 (and beyond). A position that cuts in its own way the internal debate of the militants […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Is State better than Neoliberalism..?

The real movement which abolishes the present state of things. Starting from this one-in-a-million definition provided by Marx regarding what communism is, we can add that, in the epochal transition within which the Moor lived and acted another issue was quite clear: the State, a decisive political invention of Western and Capitalist modernity, is an […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

In memory of Heval Botan

A memory of Heval Botan, internationalist who fought in the YPG and was found dead in his apartment in the USA a few days ago, written by another comrade, Marco Gelhat. Love is a tribute to human blindness, a memento that always reminds us of what we are: a universe contemplating itself, in its own […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Appesi al tetto dell’Oval: Extinction Rebellion contesta la fiera dell’aerospazio e della difesa.

Cinque attivisti di Extinction Rebellion e Fridays for Future si sono appesi questa mattina dal tetto dell’Oval, reggendo un gigantesco striscione “Qui si finanzia guerra e crisi climatica”, mentre decine di metri più in basso si svolgeva una delle più grandi fiere mondiali del settore aerospaziale e degli armamenti.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Guerra e clima: Extinction Rebellion ostacola l’accesso all’Aerospace and Defence Meeting

Vestite da astronaute, tre attiviste di Extinction Rebellion si sono appese alla passerella olimpica di Lingotto, per ostacolare l’accesso all’Aerospace and Defence Meeting, la conferenza mondiale su aerospazio e industria bellica. Srotolate due grandi bandiere della pace e uno striscione con scritto: “Guerra sulla Terra, Affari sulla Luna”. Alla cerimonia di apertura presente anche il Ministro dell’Economia Giorgetti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Da Torino a Pisa continuano le mobilitazioni per la Palestina.

Le mobilitazioni a sostegno del popolo palestinese continuano, in particolare nei luoghi della formazione.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Se domani non torno, distruggi tutto.

Anche a Torino appuntamento per una manifestazione contro la violenza patriarcale sabato 25 novembre alle ore 15 da piazza Carlo Felice.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso un 25 novembre di rabbia e di lotta.

In questi giorni i fatti stanno imponendo un’accelerazione alle mobilitazioni previste per il 25 novembre, giornata contro la violenza patriarcale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PALAZZO NUOVO OCCUPATO!PALESTINA LIBERA, PALESTINA CHE RESISTE!

Riportiamo il comunicato degli studenti e studentesse per la Palestina, mobilitatesi in questi giorni a Torino, e che rilancia sul futuro affinché si continui a organizzare un fronte concreto di solidarietà con la resistenza palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La necessità di andare oltre.

Qualche considerazione sulle mobilitazioni per la Palestina a Torino.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Organizziamo insieme il nostro fronte solidale con la Palestina.

Nella giornata di ieri 15 novembre, all’interno dell’atrio di Palazzo Nuovo si è riunita un’assemblea studentesca partecipata da centinaia di persone..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dall’università al mondo del lavoro: solidarietà alla Palestina!

A Torino si estende la mobilitazione per una solidarietà attiva nei confronti della resistenza palestinese.