Segnaliamo questo convegno, #Sindemia0202, "una sperimentazione che nasce dall’esigenza di costruire in modo collettivo delle coordinate per orientarsi nel presente (...) un momento aperto di discussione e confronto per strutturare anche un tessuto di connessioni e relazioni orientato a produrre sapere e possibilità di iniziativa all’interno e al di là del momento pandemico".
Dal sito del convegno si riporta che "L’ottica di #Sindemia0202 non è quella di un singolo evento, ma quella del contribuire a costruire un percorso, una processualità capace di muoversi anche in un’ottica di lungo periodo. Per questo invitiamo sin da ora a considerare il convegno del 28 marzo solo come una prima tappa. Ci piace pensare, e ci muoveremo per costruire, sia futuri nuovi convegni nei prossimi mesi, che altri momenti di incontro, approfondimento, iniziativa. Da questo punto di vista il sito ospiterà sia i materiali del convegno che uno spazio di discussione aperto dove poter sviluppare un discorso collettivo. Ci piacerebbe che nel corso della discussione emergessero temi, spunti e assi di discussione per organizzare un secondo convegno nei prossimi mesi".
Invitando dunque a contruibuire a questo momento di confronto, riportiamo il sito dell'iniziativa: https://www.convegnosalute21.it/
E l'evento Facebook: https://www.facebook.com/events/563206107981519
Potrebbe interessarti
-
Levante: su Radio Onda d’Urto la rubrica dedicata all’Asia orientale.
Ogni terzo lunedì di ogni mese, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”
-
Comunicato del «Coordinamento Lombardo per il diritto alla salute – Campagna Dico 32»
«Siamo di fronte ad una situazione paradossale: invece degli
-
Blitz degli attivisti all'Ordine dei Farmacisti di Napoli in via Toledo contro la speculazione sulla pandemia che prosegue da due anni sulla pelle
-
Riprendiamo da Sulla Breccia questo contributo del Collettivo TILT che funge da apertura di un lavoro di inchesta su sanità, salute e
-
In vista dell’introduzione del green pass obbligatorio anche sui luoghi di lavoro, il clima è di tensione crescente.
Come noto dal 15