InfoAut
Immagine di copertina per il post

In Germania, l’eco-villaggio di Lützerath resiste ancora al carbone

La frazione di Lützerath, vicino a Colonia, sarà rasa al suolo per far posto a una miniera di carbone. La polizia si sta preparando ad evacuare gli zadisti che occupano il sito.

Tradotto da Reporterre

Cannoni ad acqua, elicotteri, polizia a cavallo, brigate cinofile: è un’operazione su larga scala quella che la polizia tedesca si sta preparando a lanciare per evacuare l’eco-villaggio di Lützerath, nell’ovest del Paese. Vicino a Colonia, Lützerath è diventata negli ultimi due anni un simbolo della lotta contro il carbone in Germania e in Europa. Fino alla fine, i suoi difensori hanno sperato in una parola, in un gesto delle autorità per salvare il borgo dagli appetiti di RWE. L’azienda energetica sta progettando di raderlo al suolo per espandere la sua miniera di carbone a cielo aperto Garzweiler II.

Gli edifici della fattoria nella frazione di Lützerath nel novembre 2021. Sugli striscioni: “Terne in vendita per 1,5°C”, “1,5°C significa che Lützerath deve restare”. Philippe Pernot / Reporterre

Oggi la Germania sembra pronta a sacrificare “Lützi”, come lo chiamano gli attivisti. Da martedì mattina, la polizia è stata autorizzata dal tribunale a evacuare il sito, che ora è proprietà privata di RWE. Sono in corso i preparativi affinché lo sgombero delle baracche degli zadisti possa iniziare “mercoledì o nei giorni successivi”, ha annunciato lunedì il capo della polizia di Aquisgrana, Dirk Weinspach, in una conferenza stampa. Sebbene la polizia si rifiuti di fornire una cifra precisa, secondo il sito web Spiegel Online, sono stati mobilitati quasi 1.500 agenti di polizia.

In lontananza, un enorme escavatore utilizzato per estrarre carbone nella gigantesca miniera a cielo aperto di questo villaggio nel bacino carbonifero della Ruhr.

Tutti gli abitanti di Lützerath sono stati espropriati. L’ultimo di loro, il contadino Eckardt Heukamp, è partito in autunno. Sul suo ex terreno, vicino alle ruspe, un centinaio di zadisti hanno costruito case sugli alberi, da cui intendono rallentare l’avanzata della polizia. Secondo il gruppo Lützerath lebt (in italiano, “Lützerath vive”), negli ultimi giorni sono arrivate diverse centinaia di attivisti per dare loro una mano. Sono state erette barricate e scavati fossati per impedire l’accesso ai veicoli della polizia. “Speriamo di poter resistere per sei settimane”, ha dichiarato una portavoce di Lützerath lebt al quotidiano tedesco Handelsblatt. Non è un caso: in Germania il taglio degli alberi è vietato dal 1° marzo al 31 ottobre. Se gli zadisti riuscissero a occupare il sito fino alla fine di febbraio, vanificherebbero così i piani di RWE.

La polizia si aspetta una “missione difficile e impegnativa con rischi considerevoli”, ha dichiarato Dirk Weinspach. Innanzitutto, c’è il rischio di frana: la zad è a meno di 100 metri dalla miniera, i cui dintorni non sono stati consolidati. Inoltre, tutti sul posto ricordano il dramma della zad di Hambach. Nel 2018, il videografo Steffen Meyn è morto a causa di una caduta durante l’evacuazione della foresta di Hambach, che all’epoca rischiava di scomparire sotto le ruspe della RWE. Dopo l’incidente, l’operazione di polizia è stata considerata illegale e la foresta è stata finalmente salvata.

“RWE = assassino del clima e della nostra terra”: i manifestanti si sono riuniti l’8 gennaio 2022. Twitter / Aktionsticker Lützerath @LuetziTicker22

A Lützerath, dopo gli scontri di domenica tra la polizia e alcuni attivisti a seguito di una manifestazione tranquilla a cui hanno partecipato tra le 2.000 e le 7.000 persone, il governo regionale ha invitato alla calma. “Chiedo a tutte le persone coinvolte di comportarsi in modo pacifico e di evitare un’escalation”, ha dichiarato Mona Neubaur, ministro dell’Economia della Renania Settentrionale-Vestfalia (Partito Verde, die Grünen/Bündnis 90).

Lützerath: un “luogo pieno di tristezza”

Lo stesso messaggio di acquiescenza è portato dal collettivo Lützerath unräumbar, che comprende Fridays for Future, Extinction Rebellion, Scientist Rebellion e Ende Gelände. Fuori dal perimetro delimitato dalla polizia, a tre chilometri dalla frazione, il collettivo ha allestito un campo con diverse centinaia di tende nel villaggio di Keyenberg. È prevista una manifestazione il 14 gennaio, seguita da “azioni di disobbedienza civile” a partire dal 17 gennaio.

Il collettivo chiede una moratoria sullo sgombero di Lützerath. Denuncia il compromesso firmato lo scorso ottobre tra RWE e le autorità: in cambio della fine dell’estrazione del carbone a partire dal 2030 – contro il 2038 previsto in precedenza – l’azienda energetica ha ottenuto il via libera definitivo allo sfruttamento del sottosuolo di Lützerath. I dirigenti dell’azienda sostengono che l’estrazione di carbone dal Lützerath è essenziale in un momento in cui l’Europa sta vivendo una grave crisi energetica. Questa argomentazione è contestata dagli attivisti e supportata da diversi studi indipendenti.

“L’obiettivo di contenere il riscaldamento globale a 1,5°C non è compatibile con l’operazione di Lützerath”, ha dichiarato lunedì Claudia Kemfert dell’Istituto tedesco per la ricerca economica (DIW). Durante una visita al sito nel 2021, Greta Thunberg, la più famosa attivista per il clima, ha descritto Lützerath come “un luogo pieno di tristezza”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

carboneCRISI CLIMATICAFOSSILELützerath

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un anno dopo Sainte-Soline: solidarietà, rabbia e gioia per le strade di Nantes

Un anno fa, decine di migliaia di noi hanno marciato in mezzo ai campi delle Deux-Sèvres contro i megabacini, e siamo rimasti intrappolati dalla repressione militare, intrappolati sotto il rombo delle granate sparate a migliaia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Perù volta le spalle agli accordi climatici. I soldi e le lobby vincono ancora

Il Congresso della Repubblica del Perù, con il consenso del Ministero dell’Energia e delle Miniere (Minem), ha abrogato la legge che fissava un termine per la rimozione dei minatori illegali dal REINFO, il registro ufficiale delle attività minerarie nazionali.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

G7 clima, energia e ambiente: basta con i crimini ambientali, basta greenwashing, basta Tav!!!

Il 28, 29 e 30 aprile, Venaria sarà il palcoscenico del G7 dedicato all’energia, al clima e all’ambiente.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino verso il G7: seminari di Ecologia Politica.

Di fronte a transizioni ecologiche ed energetiche che ci parlano di futuri sostenibili e tecnologie salvifiche, vogliamo dotarci di strumenti per smascherare ciò che c’è dietro: logiche di profitto che tendono a separarci e distruggere l’ecosistema che vogliamo costruire insieme.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il socialismo climatico e il collasso del clima

Da un po’ di tempo i media riportano notizie allarmanti sulla possibile interruzione della circolazione meridionale atlantica (AMOC), un vasto sistema di correnti oceaniche, componente chiave della regolazione del clima globale di cui fa parte la Corrente del Golfo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Fukushima: “Il governo sta riscrivendo la storia dell’incidente”.

Tredici anni dopo il disastro di Fukushima, la ricercatrice Cécile Asanuma-Brice racconta a Reporterre le conseguenze del processo di decontaminazione della regione e i pochi ma difficili ritorni dei suoi abitanti.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Guardiani della terra maremmana per una transizione ecologica giusta

Cresce nella Maremma ed in Tuscia la resistenza dal basso all’espansione incontrollata di megaimpianti di energia eolica, nuova frontiera del “landgrabbing”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

G7 energia, clima, ambiente a Venaria, prepariamoci insieme ad accoglierlo!

Durante il G7 si riuniranno le principali potenze economiche per discutere come disegnare i prossimi passi della cosiddetta transizione energetica ed ecologica.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Olimpiadi. Cominciato il taglio di 4.500 larici

Il bob è una delle discipline delle olimpiadi invernali. In Italia nessuno, o quasi, pratica questo sport. La pista costruita a Cesana per le Olimpiadi del 2006 è un monumento allo spreco, alla distruzione di risorse per l’interesse di pochi signori del cemento e del tondino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

2.9 Radura || Le catene agricole. Agroindustria e lavoro in Piemonte

In questa nuova puntata di Radura torniamo a parlare di agricoltura. Lo facciamo a partire da un approfondimento delle catene del valore in un territorio specifico che è quello del Piemonte.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libia: scioperi e blocchi negli impianti di gas che riforniscono l’Eni

Il 20 Febbraio 2024 i membri del gruppo libico Petroleum Facilities Guard (PFG) hanno bloccato i flussi di gas in un complesso facente capo alla “Mellitah Oil & Gas” nella città di Al-Zawiya.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

PFAS “Eterni inquinanti”: oltre 300 attivisti invadono uno stabilimento Arkema a Lione

Sabato 2 marzo, gli attivisti di Extinction Rebellion e Youth for Climate hanno invaso uno stabilimento Arkema a sud di Lione. È stata una giornata “a porte aperte” per denunciare l’inquinamento da “inquinanti eterni” del gruppo chimico.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Parma: Ecologia Politica libera un nuovo spazio in Università

È davanti agli occhi di tuttɜ il collasso ambientale e sociale in atto e noi studenti e studentesse non possiamo che vedere nell’università il luogo promotore di un cambiamento radicale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Landgrabbing: parte la mobilitazione dal basso contro il megaprogetto eolico di Sorgenia a Pitigliano

Contro la speculazione spacciata per transizione ecologica, cresce la mobilitazione dal basso nel territorio in Maremma e  Tuscia contro l’espansione incontrollata di megaimpianti di energia eolica.