InfoAut
Immagine di copertina per il post

Milano: contro gli sgomberi fiaccolate e mobilitazioni in tutta la città

***

Dalla fiaccolata di San Siro:

20.15
Il corteo lo dice chiaro e tondo, la soluzione è una sola: FERMARE GLI SGOMBERI E ASSEGNARE LE CASE VUOTE!

20.04
E dopo l’iniziativa di ieri al Consolato USA a Milano, anche dalla piazza di oggi esce chiaro il messaggio: contro la brutalità della polizia, uniamo le lotte! Da Milano a Ferguson e a tutte le città degli stati uniti attraversate dalle iniziative e dalle mobilitazioni…la solidarietà è un’arma!
WE THE PEOPLE – FIGHT THE POWER – UNITE THE STRUGGLES
SIAMO TUTTI MIKE BROWN!

20.00
Anche gli inquilini regolari e i negozianti del quartiere, strozzinati continuamente dal caro affitti di Aler, sono solidali con la protesta!

 

19.30
Continua il corteo toccando tutte le vie del quartiere.

19.00
Parte la fiaccolata che vede la partecipazione di centinaia di abitanti del quartiere, dalle case alle strade..ci riprendiamo tutto!

1corteo

#takethecity #bastasgomberi #stopsfratti

BASTA CASE SENZA PERSONE e PERSONE SENZA CASA ora nei quartieri la milano solidale

2corteo

18.15
Inizia ad animarsi di persone il concentramento in piazza Selinunte promosso dal Comitato Abitanti San Siro, dopo la bella giornata di lotta e resistenza di ieri ancora tanta voglia di stare nelle strade e di dire la prorpia da parte degli abitanti del quartiere!

IMG-20141127-WA0018

IMG-20141127-WA0019

 

 

Negli altri quartieri:

Bruzzano
ore 17.30 fiaccolata
partenza davanti all’istituto Galeazzi

Baggio
ore 18 fiaccolata
partenza da via Quarti

Anche il nuovo arrivato comitato di via Quarti in piazza oggi contro sfratti e sgomberi, come tutta questa settimana sono stati al fianco dei picchetti che hanno resistito agli sgomberi!

IMG-20141127-WA0025

IMG-20141127-WA0029

Giambellino
ore 18 corteo musicale
partenza dal parco di via Odazio

Corvetto
iniziativa dal pomeriggio, poi ore 20 fiaccolata
partenza da piazza Gabrio Rosa

Ponte Lambro
ore 21 fiaccolata
partenza da via Rilke

Ticinese
ore 16.30 iniziativa
via Gola

19.00
anche la lotta per la casa ha bisogno della sua colonna sonora! lo sanno bene le compagne e i compagni del Comitato di Ticinese.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

17.00
Preparativi anche in via Gola, anche qui iniziano ad arrivare solidali e abitanti!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Niguarda
ore 17 presidio e volantinaggio
mercato comunale di via Moncalieri

INIZIATO A NIGUARDA IL VOLANTINAGGIO AL MERCATO COMUNALE!

IMG-20141127-WA0009

IMG-20141127-WA0002

Molise Calvairate Cuoco Turchino
ore 17 presidio e volantinaggio
piazzale Cuoco

Quarto Oggiaro
ore 17 volantinaggio
mercato comunale di via Traversi

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

diritto alla casaMilanosfrattisgomberi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: sgombero contro lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo

Sgombero nella mattinata di giovedì 21 agosto 2025 per lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo di Milano, esperienza autogestita attiva nel capoluogo lombardo da mezzo secolo esatto.