InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lecce, nasce Binario68 occupato!

Sono molti anni che nella nostra città si sente l’esigenza di appropriarsi di luoghi lontani dalle logiche del profitto e della speculazione, è per questo che si è deciso di rivendicare il diritto di occupare uno stabile oramai abbandonato al degrado e alla rovina.

I primi tentativi di riappropriazione sono stati temporanei, per le strade del centro, in risposta all’insostenibile controllo repressivo che priva i cittadini di spazi e momenti di socialità, di confronto e di libertà. Poca roba per un occhio esterno, ma non per chi conosce Lecce, una città di strette vedute, dove indifferenza e apatia regnano sovrane.

 

Ed è qui che ci si è voluti imporre fisicamente, come alternativa all’omologazione e all’assenza di valori; qui i ragazzi delle più svariate realtà politiche e sociali hanno deciso di creare un’alternativa reale, di lavorare insieme per proporre qualcosa che risponda alle esigenze della nostra città. Questa “creatura”, il Binario68, è espressione della volontà di autorganizzarsi e autodeterminarsi, slegati da qualsiasi imposizione istituzionale.


Il B68 è composto da vari capannoni, fino a circa un ventennio fa destinati ad ospitare le Manifatture Tabacchi. Questo complesso, come gli altri, era ormai abbandonato a se stesso, vittima del tempo e dell’abbandono. E’ inaccettabile pensare che una struttura del genere sia destinata a marcire, in un momento in cui gli sfratti sono ormai all’ordine del giorno e la precarietà delle nostre vite sempre più evidente. Così sabato notte si è entrati nel posto mettendosi subito a lavoro per pulirlo e riqualificarlo. In pochi giorni di lavoro la situazione è visibilmente cambiata grazie alla coesione di decine di giovani e grazie all’impegno costante e intenso di ognuno di noi. Il “Binario68” inizia già, a poche ore dalla nascita, a essere visto come uno spazio di tutti, un’opportunità per esprimersi, confrontarsi collettivamente e creare una socialità altra. Sono già partite alcune delle attività che il binario si promette di ospitare come cineforum, dibattiti, laboratori di Street Art destinati a migliorare l’edificio attraverso il colore e la libera espressione. Tutti i lavori di riqualificazione mirano a rendere questo spazio adeguato alle tante realtà che si vogliono far nascere: sala studio, biblioteca, doposcuola, officina e molto altro. Vogliamo andare incontro ai bisogni di un quartiere come San Pio, di connotazione notoriamente popolare, e che più di altri luoghi risente dell’indifferenza delle amministrazioni locali e di chi è convinto che la cultura risieda esclusivamente nella pietra leccese o nelle nostre spiagge, salvo poi trivellarle.

 

 

Il Binario occupato vuole essere un’opportunità per i cittadini del quartiere di ottenere ciò che a loro e a noi spetta di diritto: luoghi vivibili nella socialità, crocevia di cultura e dibattito politico.

Sperando che con il tempo Lecce diventi una dimora di quante più possibili realtà autonome e soggettività politiche.

 

 

Squat the world!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

binario68lecce

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lecce: processo No Tap, aggiornamenti e qualche riflessione

Il Trans Adriatic Pipeline (TAP) è il tratto di un gasdotto che, insieme al turco TANAP compone il corridoio meridionale del gas. Questa conduttura dovrebbe fornire il combustibile fossile all’Austria attingendo alle riserve del mar Caspio (Azerbaijan) e transitando per l’Italia dove arriva attraverso un tunnel sottomarino con approdo nella marina di San Foca, in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lecce, NoTap rovinano la festa di Confindustria

Confindustria organizza una sfilata di moda nel centro di Lecce, sponsorizzata tra le altre anche dalla Tap. Diversi decine di attivisti e attiviste NoTap gli rovinano la serata con fischietti e urla.17 Luglio – Confindustria compie 90 anni in Salento e organizza la “Fashion Night”, una sfilata di moda in centro a Lecce a pochi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lecce: centinaia di NoTap in piazza il 3 Giugno

In centinaia si sono mobilitati a Lecce per dire No alla Tap. Un corteo lungo, partecipato e determinato per dire no alle grandi opere inutili e dannose. Sabato 3 Giugno più di cinquecento persone si sono ritrovate di fronte al Piazzale della stazione di Lecce per contestare ancora una volta il gasdotto TAP.Il corteo si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lecce, il Binario68 rioccupa!

I POSTI VANNO E VENGONO MA NOI RESTIAMO. Dalle ore 23 circa, è stata occupata una nuova struttura in risposta allo sgombero, avvenuto questa mattina, del Binario 68 occupato. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno espresso solidarietà moralmente e fisicamente in questa lunga giornata. Dalle prime ore del mattino saremo operativi per risistemare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lecce, sgomberato il Binario68

  Il blitz è arrivato verso le 6, quando all’interno dell’immobile occupato era presente una decina di compagni che subito hanno avvertito di quanto stava succedendo la città tramite tam-tam e telefonate. La conseguenza è stato il radunarsi immediato di circa una cinquantina di persone radunatosi di fronte al blocco poliziesco che impediva di raggiungere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Salvini continua a collezionare contestazioni: ieri Lecce, oggi Foggia

Nonostante ciò, il presidio di contestazione ha costretto Matteo Salvini ad una precipitosa “fuga” da un’uscita secondaria posta su una traversa laterale, con i successivi sfoghi di frustrazione che il leader del Carroccio ora indirizza, come ultimamente non perde occasione di fare, contro Alfano, appellandosi alla libertà d’espressione e al diritto di svolgere comizi. Un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quando la Procura diventa azione anti-antifascista

E’ primavera e Lecce, reduce da un 25 aprile stranamente partecipato e significativo, accoglie di buon grado la notizia che sarà ospitante di un raduno nazionale di Casapound. La voglia di sapere modalità e luogo dell’iniziativa è tanta quanta lo schifo provocato dal sapersi, di lì a pochi mesi, a qualche chilometro da un concentrato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lecce: i muri iniziano a parlare e dicono il vero

  Abbiamo sentito l’esigenza di scrivere questo documento politico, dopo il baldanzoso teatrino andato in scena negli ultimi giorni e tutt’ora in corso, per ribadire alcuni punti fermi. “Noi viviamo nella più provinciale delle città di provincia, in una bassa servilità a tradizioni che esorbitano dai nostri limiti di sopportazione, rinchiusi come perle nell’ostrica d’un […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Lecce: oltre 500 antifa in Corteo contro Casapound

Riportiamo qui di seguito il comunicato post-corteo delle realtà antifasciste promotrici della tre giorni di iniziative contro la presenza di Casapound a Lecce.   Partecipata e determinata è stata la risposta degli antifascisti e delle antifasciste che ieri a Lecce hanno attraversato gran parte della città, esprimendo una ferma opposizione al raduno di Casapound che, […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Lecce: fuori i fascisti dalla città

Con queste caratteristiche viene descritto quindi l’episodio di ieri sera, avvenuto nel centro di Lecce, dove verso le 2 di notte si sono verificati scontri tra antifascisti e fascisti, un episodio emblematico di come personaggi di questo calibro non sono ben accetti in città. Nonostante i ricami che la stampa ne fa della vicenda, presentandola […]