InfoAut
Immagine di copertina per il post

Io sto con il Cartella!

Il danneggiamento ed il furto subiti sono soltanto gli ultimi episodi che hanno riguardato il C.S.O.A. Cartella, uno spazio che, proprio per il ruolo politico e sociale che esercita in un quartiere non certo facile di una città come Reggio Calabria, ha dovuto, troppo spesso, fare i conti con intimidazioni fasciste e di stampo mafioso.

Aderiamo quindi alla campagna “Io sto con il Cartella” ed invitiamo tutte le realtà autonome, antifasciste ed antimafiose di Lamezia a fare altrettanto.

 

Collettivo Autonomo Altra Lamezia

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

cartellaCollettivo Autonomo Altra Lameziareggio calabria

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Opporsi al ponte sullo Stretto costa: 340mila euro!

La storia del Ponte sullo Stretto si arricchisce di una nuova, incredibile pagina. di Peppe Marra, da Volere la Luna Presentato come un’opera strategica, il Ponte è in realtà un grande inganno (https://volerelaluna.it/controcanto/2024/02/15/messina-linganno-del-ponte/), tali e tante sono le criticità legate alla sua realizzazione. In sintesi: il territorio dello Stretto è una zona ad alto rischio sismico e costruire una struttura di queste dimensioni su un’area così instabile […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La comunità Hip-Hop di Reggio Calabria rifiuta il nazi-rap

Dal profilo di Kento riportiamo questo manifesto contro l’evento organizzato sabato 29 luglio in locale privato a Scilla da Casa Pound. Siamo un gruppo di mc, dj, writer, b-boy e b-girl di Reggio Calabria con diversa estrazione e differenti visioni politiche e sociali, uniti dall’amore verso la cultura Hip-Hop e verso la nostra terra.Abbiamo scoperto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Parte una nuova campagna per la ricostruzione del csoa Cartella

Siamo, da sempre, consapevoli che a Reggio sia possibile difendere i “beni comuni” e gli spazi sociali, a condizione di praticare insieme una politica di fruibilità collettiva e comune degli spazi pubblici. La convinzione che sia indispensabile difendere insieme i “beni comuni” diventa sempre più vera e urgente anche a fronte di tutte le aggressioni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In migliaia in corteo per il CSOA Cartella

Realtà provenienti da tutto il Paese, ed in particolare dal meridione, hanno aderito alla campagna “Io sto con il Cartella” lanciata dal centro sociale calabrese, dandosi appuntamento oggi pomeriggio a Gallico per unirsi alla popolazone locale e portare la propria solidarietà attraverso una manifestazione cittadina. Una risposta numerosa e determinata: migliaia di persone hanno attraversato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dopo l’incendio del Cartella, corteo sabato 26 maggio

Un incendio questo che segue una serie di intimidazioni denunciate all’inizio di maggio, denunce che avrebbero potuto evitare tutto ciò. Ma in questo clima di impunità storica, avallato da un crescendo di ideologia nostalgica del ventennio, alimentata dagli stessi palazzi del potere, non ci si poteva attendere altro che una banalizzazione del pericolo, con la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Campagna di sottoscrizione “Io sto con il Cartella”

Ringraziamo tutte le realtà organizzate, le compagne e i compagni che ci hanno manifestato la loro solidarietà dopo i recenti fatti che hanno visto coinvolto il nostro spazio, aderendo alla campagna “Io sto con il Cartella”. Purtroppo i danni economici subiti sono difficili da colmare, perciò ci vediamo costretti a chiedere nuovamente il vostro aiuto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il Cartella sara’ più bello e più grande di prima

Non ci poteva essere sveglia più triste a buttarci giù dal letto ieri mattina. La notizia che la struttura, che per dieci anni ci ha visto discutere, lavorare, creare, cantare, suonare, crescere, stava andando letteralmente in fumo è stata un pugno allo stomaco, un colpo tremendo. La vista poi di quelle pareti di cemento rimaste […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà ai compagni e alle compagne del cs Cartella

Voi non potete fermare il vento… gli fate solo perdere tempo. Abbiamo ricevuto questa mattina la triste notizia dell’incendio che ha distrutto il Csoa Cartella di Reggio Calabria. Le scritte ritrovate al suo interno non lasciano dubbi sulla matrice dell’attentato: i responsabili sono fascisti.  Questo gravissimo atto ha suscitato in noi tutti e tutte un […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Il gigante è stato ferito, tornerà più forte di prima!”

Sull’incendio doloso vs il csoa Cartella Questa  notte è stato dato alle fiamme il csoa Cartella di Reggio Calabria, spazio autogestito impegnato nelle più importanti lotte sociali del sud Italia, non per ultima la campagna contro il ponte sullo stretto di Messina. Chiara la matrice fascista, chiare le scritte inneggianti al duce e le svastiche […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo sta con il Cartella!!

Questa notte è stato dato alle fiamme il Centro Sociale Cartella di Gallico (Reggio Calabria), spazio autogestito impegnato quotidianamente nelle lotte contro la devastazione ambientale e per i diritti sociali, in prima linea nella lotta contro il ponte sullo stretto di Messina e contro gli inceneritori. Chiara la matrice fascista, chiare le scritte inneggianti al […]