InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma, #12D: cortei, blocchi e occupazioni. Francesco, Veronica, Daniele e Luigi liberi subito!

***

Dopo la mobilitazione contro il piano casa di Lupi svoltasi l’11 Dicembre, ieri a Roma i movimenti sono tornati in piazza all’interno della giornata di sciopero generale. Tre i concentramenti lanciati per la mattinata dalle realtà di lotta cittadine con la campagna Blocca Roma: alle 8 è iniziato lo sciopero nazionale di Si Cobas e Adl Cobas nei magazzini della logistica, mentre gli studenti delle scuole superiori si sono dati appuntamento alle 9 a Piramide e i movimenti di lotta per la casa a Porta Pia.

La giornata si è così aperta con i blocchi e i picchetti dei facchini all’Sda di via di Salone, mentre gli studenti universitari iniziavano a concentrarsi a La Sapienza e quelli medi a partire dalle scuole verso Piramide.

Il corteo studentesco, composto da circa 6mila persone, si è diretto verso il ministero dell’Istruzione per ribadire il grido di contrarietà che ha accompagnato tutto l’autunno contro “La buona scuola” del governo Renzi.

Successivamente la manifestazione degli studenti e quella dei movimenti di lotta per la casa (partito da Porta Pia e composto da 2mila persone) si sono incontrate e unite, attraversando assieme le strade del quartiere San Lorenzo per poi concludere il proprio percorso davanti all’università La Sapienza e rilanciando sulla mobilitazione antifa di oggi a Montemario. I blocchi dei facchini, intanto, sono proseguiti fino al primo pomeriggio.

A conclusione della mattinata di blocchi, cortei e iniziative, un gruppo di studenti e precari ha occupato uno stabile abbandonato in via Cesalpino. Si tratta di un palazzo sequestrato alla mafia, già occupato dai movimenti per il diritto all’abitare lo scorso 7 aprile ma poi sgomberato dalla polizia. Dallo stabile sono stati calati striscioni con scritto “Il mondo di sopra si leva di mezzo” e “Stabile sequestrato al malaffare”.

Poco dopo nella via della nuova occupazione si è presentata la celere minacciando uno sgombero. Gli occupanti si sono barricati dentro il palazzo, mentre un presidio bloccava la Tiburtina in solidarietà con chi si trovava all’interno. A quel punto la polizia ha caricato violentemente il presidio che si era concentrato sotto lo stabile, per poi entrare e raggiungere il tetto su cui resistevano gli occupanti. L’amministrazione ha così deciso di restituire il palazzo al malaffare, impiegando ancora una volta la violenza e i manganelli della polizia. Tutti gli occupanti sono stati identificati, 100 i denunciati e 4 persone sono state arrestate durante le cariche.

In seguito allo sgombero violento, occupanti di case, studenti e facchine hanno tenuto una conferenza stampa in piazza Galeno, denunciando l’accaduto, chiedendo l’immediata liberazione dei fermati e rilanciando sul presidio di questa mattina a piazzale Clodio in concomitanza con l’udienza che vedrà i quattro ragazzi arrestati processati per direttissima.

Al momento diverse persone si trovano in presidio in attesa di notizie sulla situazione dei compagni.

Francesco, Veronica, Daniele e Luigi liberi subito!


Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

#12Dbloccaromalotta per la casaromasciopero generale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il significato dell’ascesa cinese

Riprendiamo e traduciamo da marxist.com questa interessante analisi di Kenny Wallace sul significato dell’ascesa cinese.  Buona lettura! Questa nazione, che appena due decenni fa era ancora immersa nel sottosviluppo, è oggi impegnata in una titanica rivalità con gli Stati Uniti, nella quale riesce a mantenere la propria posizione. Nel frattempo, l’imperialismo americano, di gran lunga […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il bluff dell’ intelligenza artificiale

Perché la bolla speculativa è solo la punta dell’iceberg di un piano per consolidare il potere.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ottavo fronte: la Cupola di Ferro Digitale di Israele e la battaglia narrativa

Mentre i suoi militari bombardano Gaza, nonostante l’accordo per un cessate il fuoco, Tel Aviv lancia un’offensiva parallela su internet volta a mettere a tacere le narrazioni della Resistenza, manipolare le percezioni globali e riprogettare la memoria digitale dei suoi Crimini di Guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia in rivolta: proteste e scioperi contro l’inquinamento dell’impianto chimico

Il 21 ottobre 2025, la città tunisina di Gabès è stata paralizzata da uno sciopero generale e da massicce proteste contro l’inquinamento causato dall’impianto chimico statale gestito dal gruppo Tunisian Chemical Group (CGT)

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il lavoratore inesistente

La retorica della destra sul movimento “Blocchiamo tutto” ci racconta meglio di ogni saggio la visione dominante sul ruolo dei lavoratori e delle lavoratrici nella società: farsi sfruttare, consumare e stare muti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.