Venerdì 18 dicembre 2020 – La Camera ha approvato con 280 voti a favore e 176 contrari il decreto Ristori. Il provvedimento, che riunisce i decreti che prevedono la restituzione dei mancati guadagni a causa dell’emergenza Covid, è ora legge. Il Senato invece oggi ha votato la fiducia al dl Sicurezza, dopo la bagarre in aula dei senatori di destra, in particolare i leghisti, andata in scena sia giovedì 17 che venerdì 18 dicembre. Il testo è poi stato approvato ed è diventato legge, modificando (pur senza cancellarli) i precedenti “DL Salvini”.
Chiuse queste partite, inizia ora l’iter vero e proprio di approvazione della legge di bilancio. Una manovra contestata da diverse realtà di movimento romane, riunite dietro la parola d’ordine “Roma in piazza”. Una mobilitazione nata per chiedere una vera patrimoniale, reddito universale, webtax sui giganti del web,investimenti per la sanità pubblica, per la scuola e l’università e attivare immediatamente un processo urgente di riconversione climatica del paese. E ancora: blocco di sfratti e sgomberi, che scadrà a fine anno e che il governo non ha ancora prorogato.
Centinaia di persone si sono ritrovate prima sotto il Miur e poi si sono spostate, in corteo, al Pantheon, vicino al Parlamento, dove la polizia ha caricato per impedire alla manifestazione di giungere nei pressi di Montecitorio. Il corteo è quindi ripartito, arrivando sotto il Ministero della Salute.
Dal Pantheon la corrispondenza di Dario, nostro collaboratore e corrispondente da Roma. Ascolta o scarica.
.
Potrebbe interessarti
-
22 febbraio 1980 – 22 febbraio 2021: 41 anni fa veniva assassinato a Roma da un commando neofascista, davanti agli occhi dei genitori,
-
Aggressione fascista l'altro ieri sera al Liceo Mamiani di Roma, come altri istituti scolastici occupato dagli studenti in protesta contro la DAD e
-
Questa mattina gli studenti e le studentesse del Kant di Roma hanno deciso di occupare la scuola per protestare
-
Le studentesse e gli studenti hanno occupato per un pomeriggio l'ex stazione di Trastevere, abbandonata da tantissimi anni. In serata corteo fino al
-
Questa mattina all'alba un ingente contigente di forze dell'ordine ha proceduto con lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo, luogo di aggregazione, cultura e