Fukushima come Chernobyl: l'agenzia giapponese per la sicurezza nucleare ha innalzato al livello massimo di 7 la classificazione dell'incidente nucleare alla centrale nucleare giapponese seguito al terremoto e allo tsunami dell'11 marzo scorso, classificandola al pari del disastro in Ucraina del 1986, il più grave mai verificatosi. La stima era stata anticipata dagli esperti e dalla stampa giapponese, ma è stata ora ufficializzata. "La perdita radioattiva non si è ancora arrestata completamente - ha detto ai giornalisti un funzionario della società - e la nostra preoccupazione è che possa anche superare Chernobyl". Dentro questo contesto, il canto del cigno del premier giapponese Naoto Kan, in conferenza stampa, lasciano il tempo che trovano...
Nel frattempo, questa mattina si è registrata una nuova forte scossa dopo il terremoto del settimo gradi di ieri. La magnitudo è 6,3 con epicentro proprio nella prefettura di Fukushima. La Tepco, il gestore della centrale nucleare, ha ordinato ai lavoratori di evacuare l'impianto. E un incendio si è sviluppato questa mattina in uno degli edifici della centrale di Fukushima, ma è stato rapidamente spento. Lo ha reso noto la Tepco, società che gestisce l'impianto colpito. Le fiamme si sono sviluppate in un edificio vicino al serbatorio d'acqua del reattore numero 4, e, secondo Tepco, non hanno provocato - dicono - mutamenti nel livello di radiazioni emesse dalla centrale.
Dall'11 marzo scorso, i sistemi di raffreddamento abituali dei reattori di Fukushima sono guasti, cosa che ha comportato esplosioni e fughe radioattive nell'atmosfera e nell'oceano pacifico. Circa 80.000 persone sono state evacuate in un raggio di 20 chilometri attorno alla centrale. Un disastro epocale! L'ennesima ragione per abortire il nucleare dalla storia.
Potrebbe interessarti
-
L'annuncio del megaprogetto del deposito di scorie nucleari ha portato ad immediate reazioni da Nord a Sud. Qui condividiamo alcune considerazioni
-
Pubblichiamo questo articolo perchè chiarisce (a discapito di molte letture troppo multipolariste o che considerano l'imperialismo americano alla stregua
-
Il 9 dicembre 1986 è indetta una grande manifestazione antinucleare a Montalto di Castro, dove dal 1977 è in costruzione una nuova centrale nonostante le
-
Il Giappone tornerà ad avere un esercito offensivo?
"Come annunciato in campagna elettorale, ora mi potrò seriamente occupare del tema Corea Del Nord". Sono queste le parole pronunciate dal
-
"Autonomi si scatenano a Trino" fu il titolo della pagina che "La Stampa" dell'11 ottobre 1986 dedicò all'assalto del giorno precedente al cantiere