
Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio
Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”.
A bordo, oltre 250 tonnellate di cibo, aiuti, farmaci e materiali vari, raccolti da Music For Peace e dal Calp, il Collettivo autonomo lavoratori portuali, che ha ribattezzato l’iniziativa come “Operazione Lanterna”, dal nome dello storico simbolo della città di Genova.
Il corteo, partito dalla sede di Music For Peace, ha attraversato la Sopraelevata ligure, completamente riempita dal corteo, salutato dalle finestre da una parte molto significativa della cittadinanza, prima di arrivare al Porto Antico, per dare il “buon vento” alle quattro imbarcazioni liguri della Flotilla, dirette ora verso Catania per incontrare il resto della delegazione italiana. Partenza collettiva giovedì 4 settembre verso Gaza, per rompere assieme alle imbarcazioni della coalizione internazionale, in movimento su tutto il Mediterraneo, l’assedio genocida israeliano contro la Striscia e contro l’intera popolazione palestinese.
Dal corteo di Genova, l’intervento di Pietro Morello, operatore umanitario e di Music For Peace.
L’intervento di un Riccardo Rudino, compagno del CALP, Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali, con l’invito a “bloccare tutto” qualora ci fosse l’intervento della Marina occupante israeliana contro le imbarcazioni.

VENEZIA – Sempre sabato 30 agosto, ma nel tardo pomeriggio, almeno 10mila persone al Lido di Venezia hanno partecipato alla manifestazione “Stop al Genocidio – Palestina libera” indetta da 250 realtà del Nord-Est in concomitanza con l’82esima Mostra internazionale del cinema, per spostare i riflettori della Mostra sul genocidio in Palestina e sulle complicità occidentali e italiane con l’occupazione israeliana. Come spiega GlobalProject.info, “oltre diecimila persone hanno attraversato ieri (sabato 30 agosto) le strade del Lido di Venezia in una manifestazione imponente a sostegno della Palestina. Una giornata segnata da corpi, voci e bandiere che hanno avuto un obiettivo chiaro: spostare i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in corso a Gaza e denunciare la complicità dei governi occidentali, in primo luogo quello italiano, con le politiche di guerra di Israele”.
Da GlobalProject.info, alcune voci degli interventi dal corteo al Lido di Venezia.
Le corrispondenze dal corteo veneziano della nostra collaboratrice Laura Forcella, che ci propone anche le interviste alle Donne in nero di Mirano (VE) e a Giulia del Centro sociale Morion.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.