InfoAut
Immagine di copertina per il post

La polizia attacca la manifestazione per il clima a Vienna

||||

Sta facendo scandalo, in questi giorni, un video ripreso durante l’azione di Ende Geländewagen a Vienna il 31 maggio che mostra il violento sgombero dei blocchi stradali allestiti dagli attivisti.

Un gruppo di attivisti e attiviste di Ende Gelände, rete contro l’estrazione carbonifera e la riconversione ecologica, e di Extinction Rebellion, nascente movimento che con pratiche di blocco e sciopero partecipa alle proteste internazionali per il clima, si sono staccati dal grande corteo di Fridays for Future a cui ha partecipato anche Greta Thunberg e hanno occupato per svariate ore alcune rotonde in centro a Vienna.

Issandosi su dei treppiedi e calandosi con imbracature dalla Aspenbrücke sul Danubio gli attivisti hanno bloccato per oltre due ore una delle arterie centrali della capitale austriaca per protestare contro le emissioni di gas serra causate dal traffico, che rappresentano oltre un quinto delle emissioni totali tedesche e austriache. Si tratta dell’unico settore in cui le emissioni non sono state ridotte ma sono addirittura aumentate, a causa della sovrapproduzione e continua immissione nel mercato di veicoli da parte delle grandi case automobilistiche, soprattutto tedesche. Oltre alle emissioni di gas serra e di ossido di azoto, il traffico è corresponsabile della continua erosione di suolo a favore della costruzione di strade, parcheggi, depositi e solo in Austria provoca migliaia di morti all’anno.

WhatsApp Image 2019 06 07 at 14.41.31

La polizia austriaca, dopo alcuni minuti di spaesamento, è intervenuta per sgomberare il presidio, portando via di peso gli attivisti e facendo oltre 100 fermi. In particolare, mentre stava filmando lo sgombero, l’attivista tedesco Anselm, giornalista attivo nella campagna „Make Rojava Green Again“ in solidarietà alla rivoluzione del Rojava e alla sua sfida ecologista, è stato arrestato e buttato a terra. Un video pubblicato da Ende Geländewagen lo mostra trattenuto a terra da due agenti con la testa vicino alla ruota di un blindato della polizia, il cui conducente appare perfettamente cosciente della situazione e improvvisamente ingrana la marcia rischiando di schiacciargli la testa. Il video, che su twitter ha raggiunto 400 000 visualizzazioni e sta mettendo in forte imbarazzo la polizia di Vienna, è stato definito testimonianza di una pratica di tortura, poiché in questo consisterebbe l’esecuzione simulata a cui è stato sottoposto Anselm.

In una dichiarazione, l’attivista ha detto: “L’arbitrarietà e la violenza della polizia di Vienna non sono state un errore, ma un sintomo di uno spostamento verso destra. I governi europei non hanno soluzioni efficaci alla crisi climatica, quindi rispondono con atteggiamenti autoritari.

La crisi climatica non può essere risolta autoritariamente dall’alto, ma solo democraticamente, in maniera decentrata e dal basso. E poiché lo sappiamo, andiamo avanti. Nonostante la repressione, ancora di più“.

La violenza della polizia austriaca e tedesca è stata al centro di molte polemiche negli ultimi anni, dalle proteste a Vienna contro l’insediamento del nuovo governo FPÖ nel 2017 al G20 di Amburgo per arrivare al violento sgombero della foresta di Hambach in Germania, occupata da Ende Gelände, in cui la caccia all’uomo della polizia aveva provocato la morte di un giornalista. Dall’altro lato la durezza con cui la polizia austriaca è intervenuta contro l’azione di Ende Geländewagen dimostra la validità e il potenziale delle pratiche di blocco, patrimonio di alcuni movimenti come Ende Gelände e assunto da alcuni nuovi attori come Extinction Rebellion. Aver lasciato Vienna paralizzata per due ore è un dato politico interessante di una giornata che ha visto decine di migliaia di persone mobilitarsi con Fridays for Future nella capitale austriaca.

 

{mp4}21004{/mp4}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

FRIDAYFORFUTUREvienna

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele viola il cessate il fuoco: sei palestinesi uccisi a Gaza. OMS: 15.000 persone hanno perso gli arti nella guerra

Martedì mattina, sei cittadini palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti in attacchi israeliani contro le città di Gaza e Khan Yunis.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La giudice federale impedisce a Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Chicago

Il pendolo tra guerra civile e guerra esterna negli Stati Uniti di Trump oscilla sempre più vorticosamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giornata di mobilitazione per il clima e a sostegno della Palestina.

Da Nord a Sud Italia questa mattina lo sciopero climatico lanciato da Fridays For Future ha riempito le piazze di giovani e giovanissimi che hanno ribadito le connessioni stringenti tra la devastazione dei territori e le guerre, rappresentando un forte grido in sostegno alla Palestina.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

VOI SETTE, NOI 99%

Dentro la Reggia di Venaria dal 28 al 30 aprile ci saranno i ministri delle 7 potenze mondiali a parlare di transizione ecologica ed energetica. A Torino si sta costruendo un percorso di avvicinamento che vede coinvolti comitati, associazioni ambientaliste, collettivi studenteschi e giovanili, realtà ecologiste.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lotte ambientali: contestato a Vado Ligure il governatore Giovanni Toti. A Pavia FFF si incatena davanti a raffineria ENI

Dura contestazione a Savona nei confronti di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e commissario straordinario per il rigassificatore di Vado Ligure.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Climate Strike a Torino: basta stragi di corpi e territori

Difendiamo il nostro futuro: Torino, ieri mattina, ha letto questa frase sullo striscione che apriva il corteo del Global Strike, dove migliaia di giovani – ma non solo – hanno occupato le vie della città per protestare contro un sistema che sempre più ci è avverso. Da piazza Statuto a piazza Vittorio, passando per corso […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sciopero globale per il clima : ora o mai più!

Il 23 settembre in tutte le città del mondo si terrà lo sciopero per la giustizia climatica e sociale. In Italia, in un momento in cui la priorità dei partiti è la campagna elettorale risuona ancora più forte la centralità delle rivendicazioni che i giovani e le giovani da anni portano in piazza. Siccità, scarsità […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi non danza non sa cosa succede vol. 3

Proponiamo alcune valutazioni a caldo sugli ultimi eventi dell’estate, alcune riflessioni che fanno seguito ad altri approfondimenti già usciti su questo sito. Uno spunto per dotarsi di una chiave di lettura capace di dare slancio verso i mesi a venire facendo tesoro delle esperienze vissute insieme..  L’attesa era altissima. Ultimi giorni di preparativi dopo mesi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sciopero Globale per il Clima: i giovani si riprendono il presente

Ieri 25 marzo, si sono svolti centinaia di cortei in tutto il mondo e decine di migliaia di persone sono scese in piazza in Italia in occasione dello Sciopero Globale per il Clima organizzato da Fridays For Future. Quest’anno il Climate Strike si è connotato in maniera precisa dando centralità al tema della guerra aperta […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sciopero globale per il clima: migliaia di giovani in tutta Italia riempiono le piazze

Lo sciopero globale per il clima lanciato da Fridays for Future torna a riempire le piazze italiane dopo oltre un anno e mezzo di pandemia. Cortei ed iniziative in decine di città italiane a sottolineare l’urgenza di cambiare direzione e mettere in discussione il modello di sviluppo imposto. In aggiornamento – Le migliaia di giovani […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vienna: polizia provoca un’ingiustificata escalation di violenza al termine della manifestazione del 1 Maggio

Diversi feriti e tre arresti confermati. Al termine di una partecipata manifestazione nella giornata del primo Maggio a Vienna, la piazza femminista, anticapitalista e antifascista è stata improvvisamente attaccata da un provocatore munito di spray al peperoncino che si trovava nei pressi della piazza, scambiato prima per militante neonazista, essersi poi rivelato un poliziotto in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vienna: Estrema destra organizza grande raduno negazionista, protetti dalla polizia che arresta le/gli antifascist*

Il 16 gennaio l’estrema destra austriaca è tornata in piazza marciando liberamente per il centro di Vienna. Una grande reunion nazista, a cui hanno partecipato noti personaggi dell’estrema destra locale come: Gottfried Küssel (già condannato e incarcerato più volte per l’equivalente austriaco del reato di apologia di fascismo), arrivato a Vienna organizzando diversi bus per […]