Solidarietà agli spazi sgomberati Zero81 e Fanon!
di: collettivo universitario autonomo - Torino
Far arrivare la nostra solidarietà, oggi, da Torino, elaborando questo nostro scritto da uno degli spazi occupati dell'università, significa dare ancor più significato e forza ad un gesto per noi necessario: siamo al fianco dei giovani e delle giovani di Napoli, per condurre questa battaglia fondamentale dentro le facoltà universitarie e non solo, così come lo siamo stati il 14 dicembre in piazza del Popolo a Roma, tutti assieme, uniti nella stesso conflitto eccedente, generazionale, costituente. E continueremo ad esserlo, nella misura in cui la nostra solidarietà non è mai testimoniale ma sostanziale e concreta, riempita dalla quotidianità della nostra lotta, dalle collettive condizioni di vita studio e lavoro che viviamo, così come dalla stessa necessità di immaginare e costruire altro dentro e fuori le facoltà.
Siamo parte di quella generazione Z.e.r.o. stanca dell'attesa e della pazienza, proiettata verso la riconquista di spazi, tempi e pratiche fino ad oggi negati, ma essenziali e possibili!
cuatorino.blogspot.com

Potrebbe interessarti
-
Il consiglio dell’università degli studi di Torino segue il politecnico e molti altri atenei nella scelta di adottare dei programmi specifici per la
-
Giovedì 18 febbraio. Questa mattina fuori dal Mise, occupato dal neoministro leghista Giorgetti, 140 operai e operaie della Whirlpool di Napoli.
Sono partiti all’alba
-
Dimitri Koufontinas, in carcere perchè membro dell’organizzazione “17 novembre”, è al quarantunesimo giorno di sciopero della fame contro una legge sulla detenzione carceraria
-
Il parlamento di Atene ha approvato nella tarda serata di giovedì 11 febbraio un disegno di legge che istituisce una forza di polizia
-
È ormai un anno che la nostra quotidianità è stata stravolta a causa della pandemia.
Se prima era normale vivere l’università non