InfoAut

Solidarietà alla Verdi 15 in lotta da AntifaBoxe

Oggi (7 novembre) la Verdi 15 è stata sgomberata. L’odioso intervento della polizia è l’ennesimo affronto a danno di chi ancora crede e vive nella lotta.

In questa circostanza è bene ricordare quanto la presenza di uno spazio come la Verdi 15, in un quartiere già soggetto a pesanti interventi volti al “restauro” urbano, all’appiattimento e alla distruzione di ogni forma aggregativa non legata al consumo, sia importante. Non è casuale che in linea con il desiderio (tutto istituzionale) di espulsione e pulizia nei quartieri, vengano colpiti i nuclei a reddito basso e quelli poco “produttivi”.

La Verdi 15, come uno dei luoghi di partenza di incontri e iniziative antifasciste, antisessiste, antirazziste in questa città, si occupa di tenere saldo il legame degli studenti, e non solo, con la lotta che al momento è resistenza alle politiche severe della crisi, all’impossibilità progressiva di avere accesso ad una cultura di alto livello o di sviluppare mezzi critici. Finora è stata, per chi l’ha vissuta, un laboratorio di resistenza al compromesso abitativo ed esistenziale che minaccia, quotidianamente, la vita di migliaia di persone in Italia come nel resto del mondo. Da questo punto di vista l’esperienza della Verdi 15 è in sintonia con quelle dei soggetti che hanno fatto sentire la loro voce e manifestato la volontà e la ferma decisione di creare conflitto recentemente a Roma.

È quindi chiara la natura infame di questo sgombero: mettere a tacere, regolare i conti, minacciare privatamente e isolare un collettivo politico che si auto-organizza. La polizia ha agito mossa da una volontà di vendetta e di rivalsa, che ha portato ad uno schieramento di forze sproporzionato, a pestaggi, facce sbattute contro il vetro, infami intimidazioni e insulti razzisti a uno degli occupanti. Tra i vari fermati ed identificati, Pablo e Paul sono stati trattenuti dalla polizia ed è per esprimere a tutti loro solidarietà che ieri sera il quartiere è stato attraversato da un corteo determinato e partecipato che ha voluto raccontare l’infamia di questurini, politicanti e “giornalisti” da quattro soldi.

Solidarietà con chi resiste, con chi occupa e con chi lotta

SEMPRE SU LO SGUARDO
PALESTRA POPOLARE AUTOGESTITA
ANTIFABOXE TORINO

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

antifa boxepalestra popolareuniversitàverdi15verdi15occupata

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Culture

Quarticciolo: Insieme tutto è possibile!

Regala un abbonamento sospeso alla Palestra Popolare Quarticciolo

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma. Quando è possibile immaginare una città diversa.

Dopo diversi anni di occupazione e di lavori per riqualificare uno spazio abbandonato, viene riconosciuto il valore politico e sociale alla Palestra Popolare del Quarticciolo con l’assegnazione dei locali. Un passaggio importante che segna una distanza da chi narra le periferie come luoghi di spaccio e di degrado, deserti privi di speranza. Un esperienza, quella […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sotto sgombero ma sempre pronti a combattere. Un racconto dalla Palestra Popolare Gogo Rigacci

  Amicizia, coesione e “sport popolare” nella periferia Nord-Ovest di Firenze. Un appassionante racconto di sudore, passione e lotta dalla Palestra Popolare “Gogo” Rigacci, minacciata di sgombero dalle politiche congiunte di Nardella e Salvini – di Dino Kapetanovic, atleta della Gogo Rigacci. BUM, BUM, BUM! «Chi è?». «Palestra!». Aprono la porta da dentro. «Quella dannata porta […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Partigiani in ogni quartiere (Torino)

INVITO ALLA PASSEGGIATA ANTIFASCISTA VERSO I MONUMENTI DI PARTIGIANI E PARTIGIANE NEL QUARTIERE S.SALVARIO Il 24 aprile, le palestre popolari antifasciste di Torino sono in piazza per ricordare i valori della Resistenza e dell’antifascismo e le persone che, in nome di questi valori, hanno combattuto e sacrificato le loro vite. Chi in questi luoghi (segnati dalle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La Grande Boxe: riunione delle palestre popolari antifasciste

LA GRANDE BOXE Riunione delle palestre popolari antifasciste Anche quest’anno la Palestra Popolare Autogestita Antifa Boxe organizzerà una giornata di sport autogestito e autorganizzato per incontrarsi e confrontarsi con altre palestre popolari e per condividere una serata di boxe all’insegna dei valori che guidano ogni giorno la nostra pratica: il rispetto dell’avversario, il rifiuto degli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

NESSUNO SPAZIO AI FASCISTI! COMUNICATO ANTIFABOXE TORINO

Oggi Palazzo Nuovo, sede dell’università torinese, è stato teatro dell’ennesima provocazione dei lerci fascisti del FUAN. Questo gruppuscolo di destra, già noto per le gite a Predappio e le foto commemorative a braccia tese, pretendeva di distribuire un volantino contro l’austerity e i tagli all’istruzione. Le studentesse e gli studenti antifascist*non hanno voluto tollerare né […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Lettera della mamma di uno degli occupanti della Verdi15

Giovedì 7, apprendo da La stampa che hanno fatto un’altra irruzione, l’idea che questi ragazzi con poco o niente, dandosi da fare, riescano a fare quello che un’amministrazione leziosa e miope non vuole e non sa fare, proprio non va giù. La procedura quella canonica: di prima mattina irrompono nello stabile e strapazzano (per usare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Pablo e Paul escono dal carcere. La Verdi15 non si arresta!

I due erano stati trattenuti per lunghe ore in caserma per poi essere trasferiti in cella con l’accusa di resistenza: un’accusa ridicola e dai risvolti decisamente sproporzionati ma che evidentemente rispondeva alle esigenze della Questura di Torino di portare a casa un ‘bottino’ a fine giornata. L’atteggiamento degli agenti era stato infatti nervoso, violento e provocatorio […]