
Scuola pubblica, pulita e sicura! Continuano le proteste nelle scuole di Torino
Slogan, come “Scuola pubblica, pulita e sicura” hanno riecheggiato fra le mura di palazzo civico, mentre una delegazione veniva ascoltata dalla commissione comunale con sindacati e alcuni parlamentari piemontesi.
Infatti la riduzione dello stipendio a causa dei tagli del 33% decisi a livello regionale (che in alcune scuole torinesi arrivano però al 70%) sarebbe dovuto avvenire il 1 marzo ma grazie alla mobilitazione delle lavoratrici, hanno ottenuto una proroga fino alla fine del mese. Un piccolo risultato che però ovviamente non basta alle tante e tanti lavoratori che non si accontentano di soluzioni tampone ma che pretendono una soluzione definitiva con la quale si garantiscano i posti di lavoro per tutti e tutte.
Ascolta una lavoratrice:
{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/torino/lavoratrice_coop.mp3{/mp3remote}
La solidarietà espressa dagli insegnanti e dai genitori, che vedono in questi tagli un attacco alla scuola pubblica e alla cancellazione del tempo pieno, porta con sé la preziosa consapevolezza del contributo quotidiano che questi lavoratori e lavoratrici garantiscono all’interno delle scuole al di là delle mansioni di pulizia.
Ascolta insegnante della scuola Antonelli:
{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/torino/insegnante_antonelli.mp3{/mp3remote}
Oltre agli insegnanti delle scuole di Torino, fra cui la scuola Fontana, il Gobetti e l’Antonelli anche insegnanti da Cuneo portano la loro solidarietà in piazza:
Ascolta insegnante di Cuneo:
{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/torino/insegnante_cuneo.mp3{/mp3remote}
Al termine dell’incontro fra la delegazione e la commissione del comune, conclusasi con impegni a parole ma con un nulla di fatto nel concreto, lavoratoti, insegnanti e genitori hanno indetto un’assemblea cittadina per lunedì 10 marzo in via Ricasoli 15 alle ore 17.
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.