InfoAut
Immagine di copertina per il post

Respinti i fascisti a Modena, scontri con la polizia e città bloccata.

Dopo aver fatto saltare il convegno di fiamma tricolore nell’hotel prestabilito alle porte di Modena, mettendo in seria difficoltà l’organizzazione dell’evento,  gli antifascisti modenesi oltre 100 persone, composti dal S.A.O. Guernica e da rifondazione comunista , sono venuti a contatto con la polizia all’ingresso dell’ hotel che ha deciso di ospitare lo stesso l’iniziativa, l’hotel Europa in pieno centro di Modena.

Con un tempismo di altri tempi gli antifascisti hanno anticipato le mosse della polizia, tentando di entrare nell’ hotel e scontrandosi  in prima battuta con la digos di Modena per poi vedersi fronteggiati dagli agenti antisommossa, ottenendo il risultato sperato, l’isolamento completo dalla città dei pochi camerati intervenuti al convegno.

Dopo due cariche di alleggerimento e dopo aver bloccato la circolazione gli antifascisti modenesi si sono compattati e in corteo hanno deciso di sfilare per la città andandola a bloccare ed esprimendo la piena rabbia vero la polizia che per l’ennesima volta in pochi giorni si schiera a difesa dei fascisti. Ricordiamo che pochi giorni fa la provincia di Modena ha visto in quel di Sassuolo un iniziativa di Forza nuova, prontamente contrastata e difesa a spada tratta dalla polizia, lasciando tracce indelebili agli occhi della gente con foto chiare e nitide che mostrano come tra i poliziotti c’erano fascisti pronti a caricare insieme alla polizia i compagni che stavano tentando di far saltare il convegno.

Il corteo ha poi raggiunto il mesto presidio lanciato dalle altre sigle politico-sindacali della sinistra modenese, invitando tutti ad unirsi contro un convengo non voluto dalla città di Modena.  Corteo che poi è ripartito verso il luogo del concentramento nuovamente bloccando la città, urlando la propria rabbia, consapevole ancora una volta di aver dimostrato che per i fascisti a Modena non c’è spazio.

Proprio così perché a Modena i fascisti ci stanno tentando in tutti i modi di mettere fuori le loro faccine, ma ogni volta non trovano spazi, difatti sono ancora nella memoria di tutti gli scontri di piazza per impedire l’apertura della sede di forza nuova, sede che ha visto un apertura di qualche giorno per poi sparire nel nulla sotto la pressione incalzante degli antifascisti modenesi. Ci hanno poi provato con ogni tipo di sigla e formazione, passando da casa Pound, a fiamma tricolore a ordine studentesco, con la sola conclusione che a ogni  tentativo è corrisposta un azione ferma e incisiva degli antifascisti militanti che ha impedito ai fascisti di mettere piede in città

Ma la serata di questa sera ha messo in luce, l’ennesima debolezza della sinistra istituzionale, che ancora crede che certi fenomeni si debbano fermare con mezzi “democratici”, facendo finta di niente rispetto a quello che sta accadendo, andando poi a difendere quella stessa polizia, come è successo il 15 ottobre, che nella giornata di oggi non ci ha pensato due volte da quale parte stare e cioè quella dei fascisti. Ne è poi stata la dimostrazione della debolezza del presidio che hanno messo in campo sotto il sacrato dei caduti partigiani, privo di comunicazione e messo in piedi solo per farsi mostra. A tutto questo si affianca l’incapacità di una giunta modenese, a capo di una città medaglia d’oro alla resistenza, che non ha fatto nulla per impedire che questo convegno si svolgesse, se non le classiche dichiarazioni di rito, dimostrando sempre di più la lontananza verso una cittadinanza che fa ancora dell’ anti fascismo un suo punto cardine.

Quella di oggi è certamente un’altra battaglia vinta ma sicuramente non si potrà abbassare lo sguardo rispetto a questi fenomeni che puntualmente a fronte di una crisi pressante, tentano di mettere fuori la testa, consapevoli di essere la spalla ideale per il capitalismo e i suoi giochi di potere.        

 

Infoaut_Modena

    

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

antifaGuernicaModena

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Due anni di carcerazione domiciliare per Enrico, referente sindacale del SI Cobas di Modena

Carcerazione domiciliare di due anni per il referente del sindacato in lotta Si Cobas di Modena, Enrico Semprini, esponente anche della redazione di Radio Onda d’Urto Emilia Romagna. Tale disposizione riguarda una condanna collegata alle lotte No Tav e una per un’iniziativa antifascista a Modena. A Enrico Semprini non è stato consentito di accedere a pene alternative alla […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà a Giovanni Iozzoli

Il giorno 7 maggio 2024 il Tribunale di Modena ha condannato Giovanni Iozzoli, scrittore, delegato sindacale e redattore di “Carmilla online”, al pagamento di circa 20.000 euro (tra risarcimento e spese legali) a favore dell’azienda Italpizza, colosso dell’export agroalimentare emiliano.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ilaria Salis: un voto che (per una volta) serve

Se la campagna per la sua liberazione passa attraverso le urne andremo a cercare dove diavolo è finita la tessera elettorale e faremo la nostra parte.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Modena: il carabiniere violento già indagato per la morte di Taissir Sakka

Uno dei due carabinieri ripresi nel violento arresto ai danni di Idrissa Diallo il 13 marzo a Largo Garibaldi a Modena è già indagato per la morte di Taissir Sakka avvenuta il 19 ottobre 2023 sempre a Modena