InfoAut
Immagine di copertina per il post

Quel “se toccano uno toccano tutti” che dà fastidio ai democratici

Ma andiamo con ordine.
Finge di  dimenticarsi il signor Bergonzi, che parla di lavoratori degni e altri no (quelli sindacalizzati in lotta) che oltre due anni fa, quegli stessi lavoratori che criminalizza alzarono la testa a seguito dei continui ricatti sul posto di lavoro, delle trattenute in busta paga (queste sì criminali), del mancato rispetto del già per nulla soddisfacente contratto nazionale. Se li ricorda questi aspetti centrali il signor Bergonzi? certo che no, altrimenti la sua favoletta mediatica risulterebbe quello che è : una dichiarazione di asservimento strisciante ad un mercato fatto di sfruttamento.
Nell’inverno 2012-2013, Ikea Piacenza fece fuori di punto in bianco 14 lavoratori, perché avevano reclamato i loro diritti assieme ad altri lavoratori degli stessi magazzini;le problematiche che ponevano in luce quegli operai  hanno toccato un nervo scoperto della multinazionale svedese e del sistema di sfruttamento nel settore logistico ad essa legato, tant’è che la solidarietà verso i facchini arrivò persino da posti come Svezia e Ucraina. Evidentemente erano problematiche latenti, sentite non solo nel magazzino dell’ Hub piacentino, ma condivise in tante zone dove Ikea opera. Non ci ricordiamo però dichiarazioni nè di Bergonzi, né del PD, né della CGIL a riguardo.. strano!

Il timore della parte padronale si materializzò con la promessa del 7 gennaio 2013 che reintegrava 9 lavoratori e metteva a nudo la ragione della lotta e la crescita di un nuovo rapporto di forza che rompeva gli argini della dimensione concertativa per dare finalmente spazio all’autorganizzazione operaia, al rapporto di solidarietà tra diverse componenti in lotta, a pratiche conflittuali portate avanti sino in fondo al grido “se toccano uno, toccano tutti!
Quel farsi collettivo, dunque forza coesa e meno ricattabile, è il fattore che ora vediamo essere messo in discussione dalla nuova controffensiva che vede Ikea, cooperative, istituzioni cittadine e provinciali .sindacati concertativi, fino ad arrivare ai crumiri, tentare di scardinare l’unità, di bloccare i processi di lotta.
Quante dichiarazioni veementi, quanta celere, quanti sproloqui per.. 33 lavoratori!

E’ dura per i privilegiati che si sono garantiti la pancia piena grazie a meccanismi decennali di sfruttamento grazie soprattutto all’utilizzo di un modello cooperativistico parassita vedere gli ultimi cominciare a sollevarsi, aumentare di numero, incassare solidarietà e aiuto, non demordere e sapere sempre rilanciare. Questo lo sa bene anche Bergonzi e il suo partito, a cui evidentemente quel “Se toccano uno toccano tutti!” sta dando parecchio fastidio, al punto da dover proporre la becera distinzione tra lavoratori “buoni” e “cattivi” in cui i buoni sarebbero i crumiri e quelli cattivi i padri di famiglia e ragazzi che non hanno più voglia di essere raggirati ed essere relegati allo sfruttamento nel dimenticatoio e nell’isolamento sociale.

Quando più volte si sente, nei picchetti come nelle numerose azioni di boicottaggio, parlare di “Ikea Razzista, lavoro da schiavista!”? torna in mente la recente e beffarda  dichiarazione pilotata dell’ex-ministro Kyenge sul caso piacentino, che facendo la distinzione tra i lavoratori buoni che accettano lo sfruttamento insieme ai crumiri, e i lavoratori cattivi che si sollevano per la dignità e i diritti, avalla e incarna il razzismo istituzionale su cui questo sistema si basa e da cui dipende buona parte della sua integrità.. meditate gente, meditate

Frattanto, la lotta degli operai va avanti e stamane si è svolto un altro blocco davanti ai cancelli, dopo una consistente campagna di boicottaggio dell’Ikea che ha visto la solidarietà di svariate città italiane e non solo (persino a Berlino) nella scorsa settimana.

 

piquetero

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

ikealogisticapd

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sciopero generale: contro la logistica di guerra lunedì 22 settembre blocco del porto di Venezia

Mediterranean Shipping Company S.A., meglio nota con la sigla MSC, oggi è la prima compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale. 

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

La logistica tra legalità e illegalità

La crescita della logistica è impressionante, nel 2024 in Italia siamo intorno a un miliardo di pacchi consegnati. Un fattore di inquinamento e di consumo di suolo per gli hub. In Amazon e nelle “coop spurie” si lavora in condizioni di sfruttamento, ma crescono conflitti e sindacati di base di Marco Veruggio e Sergio Fontegher […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Pavia: logistica lombarda in crisi, caricati i lavoratori Geodis

Un nuovo attacco all’occupazione nella logistica lombarda. Ai magazzini della GEODIS di Marzano, Pavia, i lavoratori e lavoratrici in presidio sono stati caricati dalle forze di polizia nella giornata di martedì, 10 giugno 2025. Erano in protesta da una settimana davanti ai cancelli del magazzino della logistica per difendere il posto di lavoro quando un plotone di polizia ha tentato di sgomberare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Oltre i Referendum: una sconfitta da capire

Mentre ancora i seggi erano aperti andava in scena il classico psicodramma della “sinistra”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: bloccato per ore a Tortona un intero polo della logistica. Alle 20 si replica

Sciopero nazionale della logistica promosso da Si Cobas, Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb e Cub, esclusi dal tavolo di rinnovo del Ccnl, nonostante la forte rappresentatività tra facchini, driver e operai.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: la lotta paga. Applicato il CCNL della logistica a tutti gli appalti

È ufficiale. Dal 1 marzo in tutti gli appalti Mondo Convenienza verrà applicato il CCNL della Logistica. All’inizio dicevano che era “impossibile”. Ora sarà realtà.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Logistica di guerra: l’idea di difesa degli USA

I bombardamenti guidati da USA e Gran Bretagna in Yemen contro gli Huthi vengono spacciati dalla Nato come “difensivi”. Ma cosa difendono e per chi?