InfoAut

Pisa. La dignità non si arresta! Il 31 ottobre c’eravamo tutti!

Partendo dalle giornate romane di ottobre nei territori si è rafforzata un’opposizione sociale ai politiche di austerità che ci vorrebbero condannare a una vita precaria fatta di sacrifici e senza dignità. Questa spinta è cresciuta dal basso del corpo sociale e si è concretizzata in lotte sempre più diffuse e massificate nei territori. Tutte queste nuove lotte hanno sentito l’esigenza di continuare ad organizzarsi e svilupparsi nell’assemblea nazionale tenutasi a Roma domenica 9 febbraio. Qui sono state decise tante nuove date di mobilitazione e conflitto per la primavera, aventi come culmine quella del 12 aprile in vista del meeting europeo sulle politiche giovanili.

Ma nella mattinata di oggi un’operazione politico giudiziaria coordinata dalla digos ha provato a fermare questo nostro processo di resistenza che ci mette in gioco collettivamente e che parla a chi non è più disposto a subire la crisi in questo paese. Sette compagni tra Roma e Napoli sono stati costretti agli arresti domiciliari, altri dieci hanno ricevuto l’obbligo di firma. I fatti contestati riguardano la giornata di lotta romana del 31 ottobre, un’importante tappa dopo la grande mobilitazione del 19, dove la polizia impedì ai manifestanti che contestavano la conferenza Stato-Regioni di muoversi per la capitale.


Gli arresti a notissimi compagni sono di una gravità inaudita. Servono solo a tentare preventivamente di ostacolare il PROCESSO DI CRSCITA E DI CRITICA di un movimento di massa.

Anche a Pisa, dove per il diritto alla casa e contro le politiche di austerità interi quartieri iniziano a ribellarsi, abbiamo convocato un presidio di solidarietà in Logge dei Banchi per le 18,00.

La sollevazione continua!

La lotta per la casa non si arresta: le uniche politiche del governo sono quelle di tagliare e privatizzare le risorse pubbliche. “Se non ci date risposte continueremo a combattere ancora con più forza”: è questa determinazione nel costruire un movimento di massa che spaventa istituzioni e grandi capitalisti. Gli arresti di oggi hanno a che fare con il maldestro e vigliacco tentativo di intimidire e frenare chi organizza nei fatti un’alternativa alla logica speculativa che vede milioni di persone in emergenza sociale ed abitativa e un’elite politica e finanziaria sempre più ristretta arricchirsi. Una repressione nei confronti di chi osa immaginare, progettare e costruire una risposta sociale di massa a partire dai picchetti antisfratto, dalle occupazioni di case, dalla contestazione di leggi e provvedimenti che stanno impoverendo la stragrande maggioranza della popolazione.

Verso il 12 aprile migranti, sfrattati, occupanti, studenti, precari ci ritroviamo ancora uniti dal grido “una sola grande opera: casa e reddito per tutti”. Ed è questa pretesa che continueremo a portare avanti in tutte le prossime mobilitazioni senza farci intimorire dagli attacchi della controparte che non testimoniano altro che la paura che i movimenti sociali incutono. Non saranno denunce, misure cautelari e arresti a fermarci!

Paolo, Luca, Mattia, Marco, Otmani, Ivano, Federico liberi subito!

Vogliamo il blocco degli sfratti subito!

Vogliamo l’assegnazione del patrimonio pubblico sfitto!

Vogliamo la tassazione delle rendite immobiliari e finanziarie e la redistribuzione della ricchezza sociale!

 

 

Zona Autonoma Pisana

Prendocasa – Collettivo Universitario Autonomo – Collettivo Autonomo Studenti Pisani – Newroz

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

arrestipisaroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: tre arresti tra i disoccupati nel corso del click day fallito

Tutte e tutti liberi e lavoro per le platee storiche dei disoccupati. da Movimento di Lotta – Disoccupati 7 novembre Dopo 10 anni di lotta dei disoccupati e delle disoccupate delle platee storiche della città di Napoli, stamattina 10 Luglio si doveva tenere il click-day per la procedura messa a bando per l’assunzione delle platee […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán

Si tratta della prima missione di osservazione a Eloxochitlán che sorge “come una risposta urgente” alla violenza politica e giudiziaria contro la popolazione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

SCELTE DISARMANTI | Lotte e Percorsi per un’Europa di Pace

La logica di investimento in caserme verdi, aeroporti azzurri e porti blu, non riesce a mascherare l’opera di devastazione ambientale e sociale che la militarizzazione dei territori comporta.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Breaking the Wall Conference for Palestine – Convegno per la Palestina

Giovedì 29/05 – Venerdì 30/05, Polo Carmignani, Università di Pisa

In una fase storica di mobilitazione bellica globale, di intensificazione del genocidio in Palestina, di sollevazione di milioni di persone in solidarietà con il popolo palestinese, le università e la produzione della conoscenza sono diventati un terreno di scontro e di cambiamento.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]