InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nuova Occupazione a Palermo. Nasce il Laboratorio Vittorio Arrigoni

 

Questa mattina più di cinquanta tra studenti precari e lavoratori hanno liberato uno stabile in via dei Benedettini n°3, nel quartiere Albergheria in pieno centro città, che da anni era lasciato all’abbandono da parte delle istituzioni locali.

In questo spazio, simbolo del malgoverno delle istituzioni, è nato un laboratorio sociale dedicato a Vittorio Arrigoni. Militante simbolo della lotta dei palestinesi, barbaramente ucciso in circostanze ancora misteriose, che si è impegnato quotidianamente a supportare il popolo palestinese nei territori occupati dall’esercito israeliano ed in particolare la loro lotta contro l’embargo di Gaza.

Sul solco dell’esperienza di Vik si colloca l’impegno del laboratorio in questo quartiere a far crescere i valori della solidarietà e della lotta per il miglioramento della qualità della vita.

Risulta impensabile che in una città come Palermo e in particolare all’Albergheria, che vive da anni l’emergenza abitativa e l’assenza dentro i quartieri popolari di spazi di aggregazione sociale liberi dal profitto, possano esistere decine e decine di spazi pubblici abbandonati per l’incuria delle istituzioni o perchè funzionale alla speculazione edilizia.

In una Palermo malgovernata dal sindaco Cammarata che ha tagliato servizi sociali, politiche di assistenza sociale e abitativa e sussidi, e in cui aumentano il costo della TARSU (tassa per l’immondizia) e il costo dei trasporti pubblici (il biglietto dell’autobus è arrivato fino a 1euro e 30) i giovani palermitani sono costretti alla disoccupazione come condizione endemica o come unica alternativa all’emigrazione di massa tornata ai livelli degli anni ’60.

In una Palermo blindata e militarizzata per la visita del presidente del Consiglio Berlusconi che aprirà il 4 maggio i lavori di un convegno del Partito Popolare Europeo, nella capitale della disoccupazione e della precarietà in perenne emergenza abitativa aggravata ancor di più dalla crisi economica, è stato liberato dall’abbandono questo nuovo spazio.

 

Già da oggi pomeriggio sono previste iniziative in programma dell’occupazione tra cui due dibattiti per l‘INFOAUT MEETING.

 

Segue il programma:

 

VENERDI’ 29 APRILE, ore 16.00,

 “Insorgenze comunicative”

Conflitti asimmetrici nel mondo della informazione web e media tradizionali nella costruzione di narrazioni.

Parteciperanno:

Redazione Infoaut Palermo

InFoFreeFlow Bologna

BandaRadio (webradio Palermo)

RadioAut

Associazione Peppino Impastato

CyberZone (periodico visionario)

ArtuindenfAir

Navarra Editore

KomPa.net

Bar Libreria Garibaldi 

 

SABATO 30 APRILE,ore 18.00

“Lavoro-Non lavoro”

Composizione di classe, precarietà e rapporto tra i lavoratori e le organizzazioni del lavoro al tempo della crisi.

Parteciperanno:

Barbara Evola (precaria della scuola)

Paolo Di Gaetano (USB)

Luigi Del Prete (coordinatore USB scuola)

Pietro Milazzo (Lavoro e società Cgil)

Giuseppe Pirrotta (RSU Fiom Fincantieri Palermo)

Sergio Riggio (Confederazione Cobas)

Rosario Sciortino (Slai Cobas per il sindacato di classe)

 

LUNEDI’ 2 MAGGIO ORE 17:00

assemblea cittadina : “Palermo, città delle emergenze sociali e delle resistenze alla crisi.”

 

MARTEDI’ 3 MAGGIO ORE 16:00

Assemblea del comitato di lotta per la casa 12 luglio

 

MERCOLEDI’ 4 MAGGIO ORE 10:00

Hotel S.Paolo Presidio contro la visita di Berlusconi.

 

VENERDI’ 6 MAGGIO SCIOPERO GENERALE

Corteo alle ore 9 da Piazza Bologni.

….

Laboratorio Occupato “Vittorio Arrigoni”

Via dei Benedettini 3 – quartiere Albergheria

Palermo

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

casaoccupazionepalermoVittorio Arrigoni

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Carcere di Palermo: 400 detenuti in sciopero della fame

400 detenuti in sciopero della fame. L’associazione Yairahia Onlus, attiva per i diritti dei reclusi, spiega i motivi della protesta nel carcere di Palermo : “In una situazione carceraria disastrosa che l’anno scorso ha registrato il record di suicidi, ed in cui il sovraffollamento è una costante, appare assurdo gravare in maniera ancora maggiore sulla […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Deriva militarista nelle scuole: spari della polizia locale in una materna a Palermo

Vigili simulano arresto in una scuola materna con spari a salve e cane aizzato: bimbi in lacrime a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le lotte non fanno un passo indietro: nuova occupazione a Milano della rete CI SIAMO di viale Sarca

I fattiIl 19 settembre un incendio divampa nello stabile situato in via Fracastoro 8, dove vivevano 70 migranti della rete Ci siamo, già sottoposti a molteplici sgomberi senza che le istituzioni milanesi fossero in grado di trovare soluzioni abitative per le famiglie e i lavoratori/lavoratrici che da tempo si confrontavano con le difficoltà di trovare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Occupazione temporanea del MAXXI: dal mondo dell’arte pro Palestina

Occupazione temporanea del MAXXI – mobilitazioni dal mondo dell’arte
in sostegno della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“CASE IN RIVOLTA” – Bollettino delle lotte abitative

Terzo numero del bollettino delle lotte abitative “Case in Rivolta”, che lancia la settimana di mobilitazione collettiva diffusa a livello nazionale durante la settimana del 20 -26 maggio 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Uno sguardo sulle barricate studentesche in Francia

Da quando gli studenti hanno occupato la Columbia University in solidarietà con i palestinesi, le occupazioni e gli accampamenti studenteschi contro il genocidio a Gaza si sono diffusi a macchia d’olio, oltre cento università sono state occupate in tutto il mondo, un vasto movimento che richiama alla memoria le mobilitazioni contro la guerra in Vietnam.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Luigi scrive dal carcere speciale di Alessandria

Luigi ci scrive dal carcere di Alessandria. Pubblichiamo di seguito il testo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: Columbia occupata, iniziano le sospensioni, prosegue la repressione poliziesca. Centinaia di arresti

Il campus di New York è off limits anche alla stampa. E i ragazzi erigono le barricate. La Polizia entra a Columbia, centinaia di arresti