InfoAut
Immagine di copertina per il post

Napoli, i movimenti occupano la sala dove è in programma il comizio di Salvini

Dopo le contestazioni dell’8 marzo seguiti alla provocazione del leader padano alla sede del Mattino, oggi è stata occupata la sala della mostra d’Oltremare dove Salvini dovrebbe tenere domani il suo discorso.

Mentre erano in corso le prove tecniche e gli allestimenti, in centinaia hanno preso possesso del palco e dichiarata occupata la sala. Nel pomeriggio vi si terrà l’assemblea pubblica prevista originariamente in via Mezzocannone.

Nel frattempo anche nel mondo della cultura ci si mobilita: tanti artisti naspoletani hanno rilasciato sotto la sigla “Terroni Uniti” un pezzo dal titolo “Gente do Sud” chiaramente rivolto contro Salvini e il disprezzo razzista da questi dimostrato verso Napoli e il Meridione da lui e dal suo partito.

 

 

 

Nonostante il washing nazionalista-lepenista, la Lega Nord rimane infatti un partito sprezzante verso meridionali e migranti, che cerca di blandire con progetti politici raffazzonati al Sud mentre continua ad insultare al Nord. Domani 11 marzo, Napoli è pronta a respingere Salvini.

 

Il comunicato sull’occupazione di oggi e verso la giornata di domani:

MAI CON SALVINI – OCCUPATO PALACONGRESSI

Un centinaio di attivisti e attiviste ha occupato il Palacongressi della Mostra d’Oltremare per impedire l’iniziativa di domani pomeriggio di Noi Con Salvini.
Resteremo qui ad oltranza finché la manifestazione non sarà annullata!

Ricordiamo che la riunione sull’ordine pubblico in prefettura ha concesso lo spazio prima citato in opposizione alla volontà della città.

A Napoli non c’è spazio per razzisti, sessisti e xenofobi, che vorrebbero utilizzare come palcoscenico la nostra città per meri scopi di campagna elettorale.

Il sud non dimentica le offese razziste ricevute in questi anni, le politiche di austerità votate anche dalla Lega Nord.

Napoli ha sempre respinto con determinazione le passerelle di premier, ministri e politicanti, infatti
due giorni fa Matteo Salvini in maniera provocatoria veniva invitato da “il Mattino” in un forum in cui ha provato a rendersi presentabile, ma la città ha risposto tempestivamente attraverso una protesta che delegittimava il suo tentativo di trovare un bacino elettorale anche a Sud.

La città di Napoli non dimentica anni di finta opposizione alle politiche del PD e dell’Unione Europea ribadendo che la Lega rappresenta semplicemente l’altra faccia della classe imprenditoriale che continua a difendere gli interessi del capitale all’insegna dell’oppressione, della precarietà, della devastazione ambientale, del razzismo e del sessismo.

Siamo determinati a non muoverci da qui!

Convochiamo per oggi pomeriggio un’assemblea pubblica alle ore 15.00 al palacongressi. È fondamentale la presenza di più persone possibile per poter continuare la protesta.

L’assemblea di Mezzocannone è stata quindi spostata e anticipata alla Mostra d’Oltremare.

Domani alle ore 14,00 a piazza Sannazzaro teniamo il corteo partecipato e determinato.

#MaiConSalvini – Napoli

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Contributi

Il nuovo disordine mondiale / 29: morto un papa, se ne fa un altro?

Forse no, verrebbe da dire. Proprio per evitare quell’indifferentismo politico che, spacciandosi per radicalismo, non fa altro che impoverire il pensiero critico e le sue riflessioni.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Note preliminari sul «sistema degli Stati»

È generalmente noto che Karl Marx, nel piano del Capitale, prevedesse una sezione dedicata allo Stato – sezione di cui non scrisse nemmeno una bozza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele, oltre Israele

Ovvero di come dentro la democrazia borghese risieda il seme della barbarie.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Verità e Giustizia per Mahmoud!

Anche se si hanno ancora poche notizie, se non filtrate dalla polizia e dai giornali main stream, alcuni fatti sono chiari. Un altro giovanissimo è morto, molto probabilmente inseguito da una volante della polizia, schiantandosi alla guida di una moto a notte fonda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Aquila: aggiornato al 18 giugno il processo per Anan, Ali e Mansour

Questa mattina presso il tribunale de L’Aquila si è tenuta una nuova udienza all’interno del processo contro gli attivisti palestinesi Anan, Alì e Mansour. Sono accusati di terrorismo per aver, secondo accuse formulate dalle autorità israeliane, finanziato la Brigata Tulkarem, attiva nella resistenza palestinese nei territori occupati. Le prossime udienze saranno il 18, 25, 26 […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Alcune considerazioni dei compagni/e del SI Cobas F.P. sul referendum del 8 e 9 giugno

Raccogliamo volentieri l’invito del SI Cobas a dare diffusione al loro punto di vista sul referendum dell’8-9 giugno.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Venezia: cariche di polizia sul corteo No DL Sicurezza contro l’arrivo in laguna di mezzo governo Meloni

La polizia ha caricato i manifestanti chiamati in piazza a Venezia dal nodo locale della rete “A pieno regime – no decreto sicurezza”

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zone di sacrificio e territori in lotta: intervista a Paola Imperatore (II PARTE)

I primi due cantieri stanno cominciando a mostrare le loro conseguenze disastrose sul nostro territorio, un terzo sta per essere installato e sarà potenzialmente il più impattante su tutto l’eco-sistema (ambientale, economico e sociale) valsusino.

Immagine di copertina per il post
Contributi

Putin: un politico professionale

A distanza di tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina, ultimo atto di un lungo conflitto tra due paesi e tra due imperi, riprendiamo un’intervista inedita di qualche mese fa alla studiosa Rita di Leo, sulla biografia politica di Vladimir Vladimirovič Putin.