InfoAut
Immagine di copertina per il post

Livorno, festa della riappropriazione: occupata la Fortezza Nuova

Con Carlo nel cuore. Solidali e complici con il movimento NO Tav! Liber* TUTT*

Oggi il comitato Livornese disoccupati e precari ha deciso di occupare simbolicamente la Fortezza Nuova per una giornata.

Da troppo tempo l’immobilismo delle istituzioni fa si che la nostra città sprofondi sempre più verso una crisi non solo economica ma anche culturale e politica.

Si iniziano a pagare le conseguenze di una gestione del potere basata su clientelismo e favoritismi.

I dirigenti che si alternano nei posti di potere sono sempre gli stessi da anni. Come gli stessi sono gli amministratori  ,i politici e i tecnici.

Questo immobilismo insieme alla crisi economica sta distruggendo la nostra città.

I reddito sono sempre più bassi , la disoccupazione aumenta e decine di luoghi pubblici che potrebbero essere valorizzati chiudono o rischiano di chiudere dopo che milioni d’euro sono stati spesi per ristrutturazioni inutili, lauti stipendi ai dirigenti e investimenti sbagliati.

D’altro canto neanche i partiti  riescono andare oltre ai proclami di indignazione o a qualche protesta fine a se stessa.

Il prossimo anno ci saranno le elezioni. Saranno molti a promettere un vero cambiamento per la nostra città. Ci diranno di votarli per poter cambiare tutto. Qualcuno ancora ci crede?

La verità è probabilmente un’altra.

Per scardinare una volta per tutte un sistema di potere così forte e capillare con la sua corruzione, la sua mediocrità e il suo egoismo  c’è bisogno anche di altro. C’è bisogno che la partecipazione e l’interesse dei cittadini aumenti.

Che la voglia di mettersi in gioco , di contestare alla base queste dinamiche in ogni luogo dove esse si presentano riesca a vincere rassegnazione e mancanza di fiducia.  Dal posto di lavoro , alla scuola, dal proprio quartiere a tutti gli spazi e i momenti comuni. Dobbiamo riappropriarci della ricchezza che ogni giorno ci viene rubata e sottratta. Quando vediamo un gioiello come la fortezza nuova chiusa ma anche nelle attese decennali per avere una casa popolare, quando andiamo a lavorare per pochi spiccioli nella speranza di essere assunti e quando avvelenano la nostra città e ci dicono che non è nulla. Quando la cultura muore e si spendono milioni di euro in grandi opere inutili e dannose.

Con il nostro gesto vorremmo cercare di dare un segnale forte e determinato a tutti i giovani e meno giovani che hanno perso il lavoro o sono precari, a tutti i cittadini e le cittadine non rassegnati. Organizziamoci una volta per tutte e riprendiamoci ciò che è nostro.

ORE 18.00 CALCETTATA SOVVERSIVA
ORE 20.00 APERICENA ANTICRISI – A PARTIRE DALL’APERITIVO DJ SET FINOA TARDA NOTTE CON: LA SVOLTA SOUND – EL MAJIJO – DJSET ELECTROSWING BY EXCASERMA – MONKEYMAN & MR. NEBBE DJ LATINO (FROM VILLASOUND) – BEAT KOUPLE (DRUM&BASS)

Comitato disoccupati e precari Ex caserma occupata (Tutti i giovedì ore 18:30 Via Adriana Livorno)

da SenzaSoste

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

livorno

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Salvini contestato a Livorno per il suo sostegno allo stato sionista

Dopo due settimane di mobilitazioni, in una data simbolica come quella del 7 ottobre, Salvini è arrivato a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: cronache di un blocco. In supporto alla Flotilla le lotte non si fermano

Mercoledì 23. Dopo tre giorni di presidio al Molo Italia è arrivata l’ufficialità che la nave americana SLNC SEVERN non avrebbe sbarcato al porto di Livorno i mezzi complici del genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continua il presidio permanente al Molo Italia del porto di Livorno!

Come avevamo raccontato nella mattinata di ieri, dallo sciopero generale e dalla seguente manifestazione migliaia di persone hanno partecipato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno è antifascista!

Giovedì 2 Maggio il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è venuto a Livorno per presentare un suo libro, vergognosamente ospitato all’interno del cinema teatro “4 Mori”..

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Livorno: salario minimo di 9€ per chi lavora per il Comune e tutti i suoi futuri appalti

Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione su quanto accaduto a Livorno, dove è stato approvato un emendamento di Potere al Popolo sul salario minimo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno: Giovani pro Palestina repressi violentemente dalle forze dell’ordine

Alcunə giovani di Livorno sono stati violentemente repressi per aver mostrato una bandiera e aver gridato “Palestina libera e indipendente” davanti al presidio pro-Israele, convocato dall’associazione Italia Israele Livorno. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Livorno, navi, fumi, ambiente e lavoro – Intervista a Livorno Porto Pulito

Non a caso fra i nostri striscioni uno dei più significativi è: “Dalle navi lavoro, non veleni”. Non a caso la nostra collaborazione con i lavoratori portuali è sempre più estesa. Sono i primi a respirare veleno, i primi a dover essere tutelati.