InfoAut
Immagine di copertina per il post

IERI BANDITI OGGI RIBELLI LIBERTA’ PER GLI ANTIFASCISTI

Quel giorno una formazione di chiaro stampo fascista, Fiamma Tricolore, organizzò una conferenza, proprio nel giorno della ricorrenza, per esaltare la marcia su Roma che fu uno dei momenti più tristi della storia d’Italia in quanto da quel momento il potere ed i soprusi di Mussolini diventarono parte integrante dello Stato.

Queste misure cautelari vogliono punire gli avvenimenti di quel giorno ma appare subito evidente la sproporzione tra le accuse e le pene inflitte; è molto difficile ricevere tali e pesanti restrizioni per i reati contestati soprattutto nell’Italia dei Cosentino, della mafia radicata al nord e delle varie cricche. A questo si aggiunge la particolare restrizione dei permessi per cui possono vedere solo i genitori, a volte dopo più di un mese dall’applicazione delle misure e ci sono state difficoltà a ricevere visite mediche che hanno costretto a rivolgersi al pronto soccorso o difficoltà ad incaricare il proprio difensore di fiducia, non incontrato per oltre due mesi e mezzo. Oltre a questo è stato vietato l’uso di internet, hanno perso il lavoro e costringono di conseguenza le loro famiglie a tali restrizioni.

Il tutto è motivato dal teorema per cui queste persone sono pericolose ed “inclini alla ribellione” ma a noi sembra che l’attacco venga portato direttamente nei confronti di chi dissente, come è successo con le multe da diverse migliaia di euro agli studenti che hanno chiesto una scuola pubblica e di qualità, agli operai della FIOM che anche a Modena vengono esclusi e colpiti dalla FIAT o gli immigrati che vengono rinchiusi nei CIE senza motivo e, caso più eclatante in quel di Modena …, arrestandoli durante il matrimonio.

Nel frattempo in tutta la provincia si assiste ad un susseguirsi di iniziative più o meno pubbliche portate avanti dalle formazioni fasciste come congressi, scritte e pure alleanze con il PDL, come nel caso di Forza Nuova a Novi, mostrando una vivacità che non si vedeva da oltre dieci anni quando fu contestata da tutta la città l’apertura di una sede di Forza Nuova in centro.

Quest’anno il 25 APRILE assume una valenza ancora più alta perché dobbiamo affiancare al ricordo di quei momenti la lotta di oggi contro tutti i fascismi, contro i governi della finanza e perché vogliamo una società diversa, come i partigiani ci hanno insegnato:

 

PERCHE’ VOGLIAMO TUTTI GLI ANTIFASCISTI A FESTEGGIARE CON NOI LA LIBERAZIONE!

Sabato 21: Presentazione del libro “Interminabili Disordini” di Alex Alesi, Bepress edizioni e proiezione del video “viva dax libero e ribelle” a cura dell’associazione dax 16 marzo 2003.

dalle ore 18,00 presso laboratorio Scossa

via carteria 49

A seguire Aperitivo Antifascista con buffet! Sound ska-Oi! by Edo-dj

“Ed e’ per que…sto che mi diverto a stare con voi, che avete meno di vent’anni, siete ancora puliti, sinceri, senza doppi fini, siete come dovrebbe essere un uomo dopo duecento anni di socialismo…col tempo nel sistema che stiamo vivendo, ci si incattivisce, si diventa egoisti, si scorda il perche` delle cose, e’ per questo che la prima rivoluzione deve essere dentro di noi”

Piero, Sam, Nicolò e Michele LIBERI SUBITO!

 

 

Mercoledì 25: Per noi l’antifascismo non può essere semplicemente commemorato o ricordato.L’antifascismo è una pratica di lotta quotidiana,perchè il fascismo non è stato debellato ed anzi viviamo in questa fase una fascistizzazione della società.Il fascIsmo di oggi non è solo quello squadrista ,composto da finti ribelli al servizio del potere.Il fascismo odierno è quello in doppio petto,delle istituzioni che reprimono ogni forma di dissenso e protesta.

E’ quello delle banche e degli strozzini di Stato,è quello delle lobby del cemento e delle grandi opere che con l’arroganza e la violenza hanno militarizzato la Val Susa.E’ quello che instaura il reato di clandestinità e rinchiude in lager i migranti.
Ma è anche quello che,in nome di una crisi creata dal potere finanziario,distrugge i diritti dei lavoratori,anche grazie al collaborazionismo di sindacalisti venduti e nega l’istruzione delle generazioni future.

Contro questo fascismo, Sam,Piero,Niccolò e Michele, hanno lottato quotidianamente.Contro questo fascismo sono stati arrestati e dai primi giorni di gennaio sono agli arresti domiciliari.
Come Guernica saremo in piazza il 25 aprile per chiedere la loro immediata liberazione!

Invitiamo tutt* i sinceri antifascist* a scendere in piazza con ritrovo alle ore 10.30 in via Emilia centro 

IERI BANDITI,OGGI RIBELLI LIBERTA’ PER GLI ANTIFASCISTI!!

 

Sabato 28: Invitiamo tutti gli antifascisti ad una giornata di pulizie dalle scritte fasciste che calpestano la storia di Modena.

Dalle ore 16,00 parcheggio ex amcm via C. Sigonio

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

antifaGuernicaModena

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Il 17 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato la legge di bilancio. Il testo “bollinato” sarà discusso alle camere tra novembre e dicembre, con un “tesoretto” per gli emendamenti della risibile cifra di 100 milioni, in attesa del via libera prima di Natale.  Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Due anni di carcerazione domiciliare per Enrico, referente sindacale del SI Cobas di Modena

Carcerazione domiciliare di due anni per il referente del sindacato in lotta Si Cobas di Modena, Enrico Semprini, esponente anche della redazione di Radio Onda d’Urto Emilia Romagna. Tale disposizione riguarda una condanna collegata alle lotte No Tav e una per un’iniziativa antifascista a Modena. A Enrico Semprini non è stato consentito di accedere a pene alternative alla […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.