InfoAut
Immagine di copertina per il post

Elezioni Ostia 2017: Casapound tra connessioni fascio-mafiose e imprenditoriali ma vincerà l’astensionismo

||||

Manca poco al 5 Novembre 2017, giorno elettorale per Ostia e tutto il X Municipio di Roma. Sono passati due anni di commissariamento, iniziato dopo l’arresto del presidente del X Municipio Andrea Tassone, eletto nel PD, condannato a 5 anni di carcere nel processo per Mafia Capitale. Il Tribunale di Roma non ha riconosciuto il sistema mafioso ma un’associazione semplice: chiunque abita qui sa che questa è solo una verità giudiziaria e che il sistema tentacolare del potere criminale è tutt’altro che arrestato.

I numeri per questa tornata elettorale parlano di 9 candidati, 16 liste, 372 candidati per soli 24 posti. Il vincitore prende 16 posti e i restanti 8 sono la futura opposizione. Tutti i sondaggi in questo momento danno favorito il M5S e la coalizione di centro-destra, come probabili “finalisti” al ballottaggio elettorale. Dietro ma oltre la soglia di sbarramento PD, Casapound e Lista Civica di Franco De Donno. Aspettando di verificare i sondaggi alle urne, siamo quasi certi che il vero vincitore di questa tornata elettorale sarà l’astensionismo che per la prima volta potrebbe esprimersi con percentuali record sul litorale romano.

Luca Marsella è per l’ennesima volta il candidato presidente per i fascisti del terzo millennio, nonostante sia stato recentemente condannato in primo grado a 2 mesi di carcere per aver minacciato dei liceali con frasi tipo:”Vi accoltello, vi ammazzo come cani”. Una campagna quella di CPI Ostia, condita anche da una presunta aggressione denunciata da Forza Italia e da quei classici atti di intimidazione che ormai contraddistinguono la compagine di Marsella. Nonostante lo squadrismo e grazie anche all’operazione sdoganamento del giornalista Enrico Mentana – che si è recentemente recato nella sede romana di Casa Pound per un dibattito con i fascisti del terzo millennio moderato proprio dalla candidata lidense Carlotta Chiaraluce – i fascisti hanno avuto supporto mediatico ed economico dai poteri forti del nostro territorio.

Sul preventivo di spesa elettorale Casapound ha dichiarato 2.000€. Nelle strade del quartiere abbiamo visto manifesti ovunque, cartelloni pubblicitari, diverse “vele” pubblicitarie in giro per Ostia, pubblicità nel cinema Cineland e tante altre iniziative che ci fanno pensare ad una spesa elettorale assai maggiore. Alla famiglia Chiaraluce, in parte legata ad attività di rimessaggio navale, non mancano certo i soldi per sostenere la campagna elettorale di figlia e Marsella. Non vogliamo però fare un’analisi così riduttiva della questione.

Gli endorsement degli Spada per Casapound, famiglia sinti legata ai Casamonica, rileva un legame saldo e stabile ormai da diverso tempo. Alla faccia della presunta lotta per la casa fatta dai fascisti di CPI, recentemente la famiglia Spada ha ricevuto 7 condanne per estorsione con l’aggravante del metodo mafioso, per il racket delle case popolari di Ostia. Altro importante endorsement ricevuto dai poteri forti è stato quello dei balneari di Ostia, durante un’iniziativa svolta al “V Lounge Beach” il 28 Ottobre 2017. In quella sede Casapound ha appoggiato formalmente la battaglia contro il PUA (Piano Utilizzazione Arenili) dimostrandosi una realtà contigua a noti ambienti imprenditoriali lidensi. Interessante vedere come alcuni personaggi hanno prestato il loro volto all’operazione elettorale dei fascisti del terzo millennio: Andrea Schiavone (Ingegnere e presidente del LabUr); Stefano Albertini (ex affidatario spiaggia libera Happy Surf); Roberto Grande (Stabilimento Bahia); Michele De Fazio (Stabilimento “La Bonaccia”); Mauro Franzolin (Affidatario del chiosco di Castel Porziano).

Il legame tra Imprenditori del mare e Casapound sembra solido. Contrastare il PUA, seppur strumento del tutto insufficiente per l’obiettivo di abbattere realmente il lungomuro poiché garantisce solo il 50% di spiagge libere su Ostia, significa sostanzialmente schierarsi con i poteri forti del territorio. L’obiettivo finale degli imprenditori del mare e Casapound è la difesa dello status quo, cercando quindi in sede di ballottaggio di far pesare il loro voto. Ancora una volta, andando al di là degli infatuamenti giornalistici pronti ad assicurare la “novità” di Casa pound, i fascisti si presentano per quello che sono sempre stati: schiavi al soldo dei padroni. Il 5 novembre e dopo il ballottaggio capiremo meglio quali sono gli scenari futuri. Cosa certa è che la partita che si sta giocando è più grande di quello che sembra.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

ostia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Sciacalli occupano in piena emergenza sanitaria

Succede che in piena emergenza sanitaria qualcuno scelga di agire, come sempre, da sciacallo. Casapound occupa a Ostia uno stabile abbandonato da diverso tempo, paventando la soluzione all’emergenza abitativa di venti famiglie (italianissime!). Facciamo però alcune precisazioni: quello di Marsella e co. è solo lo squallido atto di chi vuole strumentalizzare il disagio e la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dal litorale a Torre Maura: periferie resistenti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni di Ingranaggi sul corteo antirazzista che ha attraversato le strade di Ostia sabato A mente fredda vogliamo condividere delle brevi riflessioni rispetto al partecipatissimo corteo che ieri, sabato 6 aprile, ha attraversato le strade di Ostia. In primis il dato che immediatamente salta all’occhio è la presenza di oltre […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ostia e Torre Maura, i cortei della Roma antirazzista

Sabato si sono tenuti due cortei antirazzisti per le strade di Roma. La mattina un corteo è sfilato a Torre Maura, nel pomeriggio un migliaio di persone si sono mosse lungo le strade di Ostia in risposta ad un’aggressione razzista. Ostia All’inizio del mese di Marzo un ragazzo del Liceo Anco Marzio ha subito un’aggressione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sottoproletariato, “mafia” e crisi del radicalismo di sinistra

Ripubblichiamo questo interessante ragionamento di Pietro Saitta ospitato da LavoroCulturale; il testo ci pare interessante nella capacità che ha di analizzare la pericolosità di un discorso esclusivamente legalitario in merito alle vicende di Ostia e all’arresto di Roberto Spada, inserendo il discorso nel quadro più ampio del distacco tra parti della “sinistra” e le nuove […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Stesi al tappeto dopo i tappeti stesi

  E finisce che qualche carabiniere se l’è portato via. I democratici tirano un sospiro di sollievo; “lo Stato è dalla nostra parte” si congratulano i sinistrati di ogni risma. Fine della storia? Non per noi. Una nostra parte in quella clip non c’è. ‘Na capocciata è bastata per far sussultare l’opinione pubblica. La violenza […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Certi amori non finiscono… polizia e fascisti a caccia di soldi facili

Mentre i giornali scoprono il savoir faire di Roberto Spada e si slanciano in iperboli per descrivere Nuova Ostia (come al solito il più stupido è Saviano che la paragona a Corleone), passa sottotraccia l’arresto di una banda di rapinatori, tra i quali compaiono un nome “pesante” dell’estrema destra romana e un poliziotto. Il nome […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una testata in faccia alla fascinazione mediatica per Casapound

Sta facendo il giro del web uno spezzone di un servizio di una trasmissione Rai in cui Roberto Spada tira una testata in faccia a un giornalista spaccandogli il setto nasale. Crolla il velo d’ipocrisia con cui i giornali hanno commentato le elezioni a Ostia: già dai giorni precedenti al voto illustri politologi avevano riempito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La bolla di Casapound ad Ostia e l’eccezionalizzazione dei fascisti

Lunedì 6 novembre, ore 10:32. Sulla homepage del principale quotidiano nazionale campeggia un titolo: “Elezioni Ostia, Casapound decisiva per il ballottaggio. E già si proietta verso il Parlamento”. L’articolo è a firma Giovanna Vitale o almeno questo indica la dicitura iscritta poco più in basso del sottotitolo che parla di “vittoria senza precedenti” della formazione […]