InfoAut
Immagine di copertina per il post

Diritto alla casa: prosegue la settimana di mobilitazione nazionale

Continuano le mobilitazioni in tutto il territorio nazionale. Quest’oggi, in varie città come Cremona, Brescia, Roma, Bologna e Torino si sono portate avanti diverse iniziative di resistenza agli sfratti e per il diritto all’abitare. Qui sotto un riepilogo di alcune delle iniziative.

Nuove iniziative per  rivendicare casa e reddito per tutte e tutti martedì 21 gennaio, all’indomani della giornata di rabbia metropolitana  lanciata dalla rete Abitare nella crisi e raccolta dai movimenti che si battono per il diritto all’abitare. Questa mattina a occupati gli uffici della sede di Aem, l’azienda multiutility che gestisce l’erogazione di acqua gas e luce. Una azione per dire no ai distacchi delle utenze per chi, spesso anche sotto , che riprende quanto già accaduto ieri a e Milano con l’ delle sedi di A2a. Una delegazione è stata ricevuta dai funzionari. Ottenuta una moratoria fino a metà febbraio, quando si terrà un tavolo di trattativa. La corrispondenza con Michele del cs Dordoni e del comitato antisfratto di Cremona.

Giornata impegnativa anche oggi a Brescia per il comitato provinciale contro gli e Associazione diritti per tutti, all’indomani della giornata di rabbia metropolitana che ha visto la manifestazione degli studenti e i presidi sotto l’inceneritore e la sede di A2a. I primi picchetti a  Rovato e Castrezzato. In entrambi i casi è stato ottenuto un rinvio rispettivamente al 3 marzo e al 28 febbraio. Rinvio anche nel quartiere San Polo, di Brescia.

Il terzo era previsto a Vobarno. Qui si preannunciava una situazione di tensione vista la minaccia della presenza della celere per eseguire lo sfratto.  Vittima della morosità incolpevole Rachid e la sua famiglia di origine algerina. La situazione si è poi riso0lta anche grazie alla buona presenza di una cinquantina di attivisti che sono rimasti al suo fianco per tutta la mattinata.  Ottenuto un rinvio al 4 marzo, entro quella data la famiglia si sposterà nel nuovo alloggio. In mattinata il sindaco di Vobarno ha contattato direttamente Rachid e gli ha proposto un incontro per la giornata di domani per cercare di trovare una soluzione, come ci racconta Beppe del comitato provinciale contro gli sfratti. Clicca qui per ascoltare.

Ad Alessandria invece ben sei gli sfratti bloccati oggi, tutti a Spinetta Marengo, in una palazzina di proprietà di una grande agenzia immobiliare. Strappato un mese di proroga, ma senza reali soluzioni alternative: per questo attivisti e persone sotto sfratto si sono trasferiti nel capoluogo, occupando la sede provinciale Pd e denunciando il silenzio assordante delle istituzioni.

Andiamo a . Sgomberata  la palazzina occupata ieri mattina, nella giornata di rabbia metropolitana. Ieri l’occupazione in via Morolo, zona  Settecamini, da parte degli attivisti del movimento per la casa ram, Resistenza abitativa metropolitana. Una trentina i nuclei familiari che vi avevano trovato alloggio.

“Non molleremo, se necessario occuperemo da un’altra parte. L’emergenza abitativa non è uno scherzo” hanno dichiarato gli attivisti che questa mattina hanno incontrato il presidente del V municipio, Emiliano Sciascia. Un incontro già previsto per risolvere alcune questioni legate ad un’altra occupazione su via Tiburtina, in zona Settecamini, abitata da famiglie rom, al quale si aggiunge ora anche lo sgombero di questa mattina.

Sempre a Roma questa mattina picchetto antisfratto. Decine gli attivisti che si sono dati appuntamento fin dalle prime luci dell’alba per sostenere Silvio,   insegnante di educazione musicale rimasto senza lavoro 3 anni fa, che ora rischia di rimanere in mezzo a una strada  a causa dello sfratto per morosità incolpevole. Al picchetto abbiamo raggiunto Irene dei Blocchi precari metropolitani e Silvio.

Nel pomeriggio da Silvio non si era ancora visto nessuno. Per oggi, quindi, niente sgombero, anche se mancano completamente soluzioni concrete che consentano di godere, fino in fondo, del diritto all’abitare, per Silvio e per tutti e tutte.

da Radio Onda d’Urto

Di seguito invece la storia di Silvio raccontata in un video.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#ribaltiamol'austeritydiritto alla casasfratti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Crollo alle Vele di Scampia: fate presto!

Condividiamo di seguito il comunicato del Comitato Vele Di Scampia 167 dopo il terribile crollo che ha provocato la morte di due giovani e il ferimento di 13 persone tra cui sette bambini ed la gestione vergognosa dei soccorsi. Solo ora, al termine di una giornata difficilissima e dolorosa riusciamo a scrivere queste poche righe. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: eseguito sfratto a sorpresa in tempi record!

da Prendocasa Torino Questa mattina, mentre con Mimmo e la sua famiglia resistevamo allo sfratto, ottenendo un rinvio al 7 marzo, l’ufficiale giudiziario si è presentato con la celere a casa di Mohamed e della sua famiglia in via Monginevro 68. Mohamed era sotto sfratto dopo essere stato truffato dalla sua proprietaria di casa che, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Milano: sgomberato l’ex cinema occupato contro il caro affitti

Nella giornata di martedì un cospicuo numero di poliziotti è entrato dentro all’ex cinema Splendor a Milano per sgomberare l’occupazione iniziata il 16 settembre.