InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dalla parte del diritto all’abitare: informazioni ed approfondimenti sulle lotte per la casa

Dalla parte del diritto all’abitare: trasmissione periodica di informazione e approfondimento sulle lotte per la casa, contro sfratti sgomberi e pignoramenti. In questa puntata:

Roma: Il sindaco Roberto Gualtieri ha firmato il 4 novembre la direttiva che autorizza la “deroga” all’art. 5 del decreto Piano Casa “Renzi-Lupi”, la norma che prevede il divieto di residenza, di allacciamento ai pubblici servizi per chiunque occupi illegalmente un immobile e l’impedimento per 5 anni a partecipare alle procedure di assegnazione di alloggi popolari se si tratta di un immobile Erp. Commenteremo questa importante decisione, che rappresenta una vittoria politica per gli occupanti per necessità, con Paolo Di Vetta del Movimento per il diritto all’abitare di Roma

Padova: la celere ha sgomberato  violentemente nella mattina di mercoledì 9 novembre 4 case popolari occupate da attivisti del Cso Pedro in via delle melette e ha manganellato i solidali sopraggiunti sul posto e poi spostatisi davanti alla sede dell’Ater. Nel pomeriggio partecipato presidio davanti al Comune che rilancia per un’assemblea pubblica il 16 novembre. La corrispondenza di ieri mattina di Mattias del Cso Pedro.

Pisa – consiglio comunale sull’emergenza abitativa martedì 8 novembre: i movimenti ed i sindacati per il diritto alla casa hanno convocato un presidio davanti al municipio per ottenere l’utilizzo immediato degli alloggi e degli edifici pubblici inutilizzati ed il blocco dell’esecuzione con forza pubblica degli sfratti. Alla fine della discussione sono state presentate diverse mozioni. Quella riguardante il blocco degli sfratti sino al 28 febbraio 2023 è passata, ma l’ultima decisione sulla questione è della Prefettura e il Comune non ha stanziato risorse adeguate. La mozione riguardante le richieste della decennale lotta di Sant’Ermete per le nuove case popolari e la riqualificazione dal basso del quartiere non è stata votata perché è stato volutamente fatto mancare il numero legale e la seduta si è sciolta. La comunità ha quindi deciso in una partecipata assemblea di creare un presidio permanente nella piazza del quartiere e di riaprire lo stato di agitazione. Ai nostri microfoni Kevin del Comitato di Sant Ermete.

Roma -Il ricercatore di antropologia urbana stefano Portelli, che collabora con l’Assemblea di autodifesa dagli sfratti – sciopero degli affitti di Roma ha ricevuto la minaccia di querela per diffamazione da un legale della Confedilizia per aver pubblicato un twee in cui criticava la proposta dell’Associazione dei proprietari di case di legittimare sfratti extragiudiziari, eseguiti da guardia giurate. Ci spiega tutta la questione lo stesso Stefano Portelli.

Milano – Pesanti condanne, 9 in tutto e fino a 5 anni di pena, contro attivisti del Comitato Abitanti Lorenteggio Giambellino accusati di associazione a delinquere e altri reati per l’occupazione di case vuote e altre iniziative contro sgomberi e per il diritto alla casa. Dopo la lettura della sentenza in aula ieri al Tribunale di Milano ci sono state proteste e sono stati lanciati slogan, 4 compagni e compagne sono stati identificati Le condanne sono state molto superiori alle richieste della stessa accusa. Con noi il legale che difende gli imputati, l’avvocato Eugenio Losco.

Bergamo – presidio questa mattina, 10 novembre, davanti alla sede dell’Aler : non vogliamo un inverno di guerra, no al carovita e all’aumento delle bollette di luce e gas. Francesco Cocò Macario di Unione Inquilini Bergamo ci illustra le principali rivendicazioni.

Brescia – il calendario dei picchetti antisfratto dell’Associazione Diritti per tutti, Csa Magazzino 47 e Collettivo gardesano autonomo delle prossime due settimane.

La trasmissione Ascolta o scarica

Da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

diritto all'abitarelotta per la casaRadio onda d'urto

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Contributi

…Sorpresa!

Sono le tre di mattina, il 15 ottobre, quando a Castel D’Azzano, sud di Verona, decine di carabinieri irrompono in una cascina abitata da due fratelli e una sorella.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Pescara: colpito col TASER dalla Polizia, giovane ha un malore e muore.

Ennesima vittima degli abusi della polizia che stamattina, a Pescara, ha arrestato un 30enne coinvolto poco prima in una lite stradale. Durante l’arresto gli agenti hanno usato il taser, a loro dire per vincere la resistenza al fermo che sarebbe stata opposta dall’uomo. Condotto nelle celle della questura, il 30enne si è sentito subito male […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Tonino Miccichè, crucifissu cumu a Cristu!

Senza il libro di Filippo Falcone, Morte di un militante siciliano (1999) probabilmente si sarebbe persa quasi del tutto la memoria. Con la necessità di ricordare viene orgganizzato il festival “Memoria e Utopia per Tonino Miccichè” a Pietraperzia, il 9, 10 e 11 maggio. di Angelo Maddalena, da La bottega del Barbieri Rocco D’Anna poco […]