
#20F: la Lombardia in testa per gli sfratti, corteo dalla regione
AS.I.A,comitato abitanti san siro
7 Punti rivendicazione
-Stop sgomberi di chi ha occupato per necessità, cioè di tutti quelli che non ce la fanno a pagare un affitto di mercato e non possono aspettare 20 anni prima che forse gli venga assegnata la casa popolare
-Stop sfratti, la Regione Lombardia secondo l’ ultimo rapporto ISTAT è la Regione con il maggior numero di sfratti ben 25.263 richieste nel 2013 ovvero il 33,53% sul totale nazionale.
-Abrogazione delle legge regionale 27 che criminalizza i migranti e non considera la condizione di necessità di chi occupa uno delle migliaia di alloggi sfitti e riscaldati dell’Aler
-Assegnazione delle oltre 5000 case sfitte dell’ ALER, tenute chiuse e riscaldate
-Affitti in base al reddito e non in base alla necessità di ripianare i buchi di bilancio di una malagestione del patrimonio pubblico
-Consegna immediata delle 440 case assegnate in emergenza abitativa e poi tenute bloccate per mesi
-Per una riforma reale e radicale della gestione del patrimonio pubblico
Da Cs Cantiere
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.