InfoAut
Immagine di copertina per il post

#16ott: per chi sente l’urgenza di lottare

Nel frattempo, il Jobs Act è passato in Parlamento senza che nessuna voce si sia levata contro, mentre le classi subalterne hanno fatto da spettatrici passive all’operato di chi gli stava, letteralmente, muovendo contro una guerra.

La lunga teoria di date, scioperi e sciopericchi che costellano un autunno finora sostanzialmente muto dal punto di vista del conflitto sociale, sono altrettanti esempi della debolezza dell’opposizione sociale in questo paese.

Se la responsabilità di questo marciare separati (senza per questo riuscire a colpire uniti) è collettiva, a chi ha costruito la giornata di mobilitazione di domani va riconosciuto il merito di aver colto l’urgenza di una mobilitazione che non deve necessariamente attendere la metà dell’autunno per provare ad opporsi allo scempio che stiamo subendo. (Se la Cgil si appresta d organizzare uno sciopero generale a Jobs Act ormai operativo, c’era anche chi assicurva che la legge delega avrebbe impiegato mesi per essere approvata!)

Nelle prossime ore non faremo certo la rivoluzione ma proveremo almeno, a partire da lotte reali e diversi esperienze di radicamento sociale e territoriale, a sperimentare concretamente quell’ipotesi politica che chiamiamo sciopero sociale metropolitano… a partire dal 16 ottobre, verso il 14 novembre e oltre.

Le iniziative di domani

Hashtag di riferimento

#scioperosociale     #16ott

#takethecity   #socialstrike

 

Contributi

Con Fabio Zerbini, del SiCobas, abbiamo parlato dello sciopero della logistica e del rapporto possibile tra diverse composizioni di classe

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/zerbini_16o.mp3{/mp3remote} 

Con Irene dei Blocchi metropolitani, abbiamo presentato le iniziative romane di questi giorni, dalla proteste di ieri contro iglistacchi dell’acqua a lle iniziative dei prossimi giorni (16 e 18 ottobre)

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/irene_16o.mp3{/mp3remote} 

Con Simone, di PrendocasaPisa/Newroz, un ragionamento sulla disponibilità alla rottura che alberga in una parte del corpo sociale che sta pagando la crisi

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/simo_16o.mp3{/mp3remote}

Con Giudith, del collettivo universitario autonomo di Torino, abbiamo presentato la 3 giorni dimobilitazione torinese

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/giudith16o.mp3{/mp3remote}

Alleghiamo anche lo speciale curato da RadioInfoaut sulla forma-sciopero con l’intervento di Fulvio Massarelli

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/speciali/fulvio_sciopero_univercityonair.mp3{/mp3remote}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

16ottsciopero sociale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Basta guerre sui nostri corpi. Tra violenza di genere e ristrutturazione della riproduzione sociale

Domani si terrà a Roma la manifestazione di NUDM contro la violenza maschile sulle donne e quella di genere. Una manifestazione che parte da un assunto chiaro, la guerra si ripercuote sui corpi delle donne e delle soggettività non normate con estrema violenza. Un filo rosso che apre a molteplici considerazioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sciopero sociale a Pisa: scontri, blocchi, occupazioni

I lavoratori AVR verso le 9 del mattino hanno raggiunto l’aeroporto. Qui la vertenza della GB è stata in grado di estendersi e generalizzarsi nelle ultime settimane avendo il coraggio di puntare in alto: SAT deve iniziare a redistribuire i propri milionari profitti ridiscutendo le regole degli appalti nei servizi dell’aeroporto e le condizioni di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sciopero sociale a Pisa: scontri, blocchi, occupazioni

I lavoratori AVR verso le 9 del mattino hanno raggiunto l’aeroporto. Qui la vertenza della GB è stata in grado di estendersi e generalizzarsi nelle ultime settimane avendo il coraggio di puntare in alto: SAT deve iniziare a redistribuire i propri milionari profitti ridiscutendo le regole degli appalti nei servizi dell’aeroporto e le condizioni di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Roma meticcia delle lotte sociali occupa per colpire i veri responsabili della crisi

la Roma meticcia delle lotte sociali occupa per colpire i veri responsabili della crisi In questa nuova giornata di sciopero sociale e di mobilitazione diffusa contro l’austerity e la precarietà, contro lo sfruttamento e la devastazione dei territori, come movimenti per il diritto all’abitare abbiamo deciso colpire ancora. Oggi abbiamo occupato in piazza Albania a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

14N: Renzi forza la mano ma lo sciopero è sociale!

Diretta dalle piazze italiane dello sciopero sociale e metropolitano Non sappiamo se Renzi ha scelto esplicitamente la giornata di oggi per annunciare i tempi accelerati per l’approvazione definitiva del Jobs Act (domani mattina seduta dedicata all’ammissibilità degli emendamenti al ddl delega, domenica pomeriggio il voto),quello che è certo è che le piazze di tutte le […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa verso lo sciopero del 14N

Questo collante ha definito il carattere offensivo delle lotte che si agitano in città: da quelle sul lavoro, a quelle per l’abitare, fino ad arrivare alle scuole. Il 14 sarà non solo un momento di comunicazione tra questi spazi di conflitto ma l’occasione per approfondire questo legame, simboleggiarlo politicamente e rafforzarlo come rivendicazione collettiva: nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa verso lo sciopero del 14N

Questo collante ha definito il carattere offensivo delle lotte che si agitano in città: da quelle sul lavoro, a quelle per l’abitare, fino ad arrivare alle scuole. Il 14 sarà non solo un momento di comunicazione tra questi spazi di conflitto ma l’occasione per approfondire questo legame, simboleggiarlo politicamente e rafforzarlo come rivendicazione collettiva: nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Appunti per il 14 novembre (e quello che potrebbe venire dopo)

  Crediamo che sia imprescindibile collocarsi all’altezza di queste indicazioni per immaginare le possibilità del conflitto sociale oggi, delle sue pratiche di sciopero e del suo evolversi. Alcune tendenze possono già essere tratteggiate:  1. Sotto la spinta della crisi si moltiplicano i punti di insopportabilità rispetto all’inasprirsi delle condizioni tese a garantire redditività per il […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Si scrive legge di stabilità, si legge nuovi tagli all’Università

In questi giorni il dibattito politico istituzionale è incentrato, oltre che sul solito giro di poltrone, sull’approvazione della Legge di Stabilità. Il provvedimento regola di fatto la vita economica del Paese, stabilendo quanto lo Stato spenderà per l’anno a venire nel rispetto dei rigidi parametri imposti a livello europeo dal Patto di Stabilità e Crescita. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il nostro Tsunami, il vostro fango‏

Quella sperimentazione è arrivata ed è ovviamente il primo passo di un autunno che si preannuncia caldo di lotte e di mobilitazioni, con lo spettro di Expo 2015 nel medio orizzonte. Non che le lotte, quest’estate, si siano fermate: dalla Val di Susa a Niscemi, passando per la contestazione al Tap in Salento e quelle contro le basi Nato […]