InfoAut

For Vittorio, a comrade as few others

In the end, Vittorio didn’t make it. His lifeless body was found yesterday evening by Hamas security forces, chocked by his kidnappers. Sadly, what all of us were warding off and deemed totally senseless, humanly and politically, came true. This murder is an act against the Palestinian people and an unexpected favour for its sworn enemy, the Israeli state, now advantaged in showing to the world the alleged fanaticism of the Palestinians of Gaza.

The unbearable thing is that today we will be listening to sweet empty words and crocodile tears shed by people which detested Vittorio. What hurts the most is his becoming martyr by Palestinian hand. Anyone who knew Vittorio also knew how much was he “prepared” to death, if one can be prepared to it at all. He lived with it daily, by visiting and helping the victims of the many Israeli raids, hearing close to him the whistling Israeli bullets that the snipers of Tsahal fired for fun against the peasants and the shepherds that Vittorio and other international human shields accompanied in their outings.

Who killed him is an enemy of the Palestinian people. It is being stated for hours by the posts that on the web, on Facebook and the other social networks, testify the love that the Gazan people, along with many other men and women around the world are showing for Vittorio, acknowledging him as a precious comrade and an irreplaceable witness. The most common phrase you could find in these posts is this one: “Vittorio was more Palestinian than who kidnapped him”.

The courage and the humbleness that distinguished him were as far as you can get from the celebratory and sterile holography of the fearless hero. In his tales, in his precious accounts he did never hide the traumatic and terrorizing effects of living besieged in a war-ridden land. He reported with great simplicity the fears and the tensions of being a mobile target for Israeli snipers, or a statistical victim of a bomb fallen from the sky. His very physical frame, the tone of his voice somewhat were a living and concrete account of the horrors carried out by Israel against the Palestinian people. He did confess without false modesty the fear of the body which trembles under the bombing and the condition of being chronically affected by disturbs of post-traumatic stress, the “normal” one for the Palestinians of the Strip. A most human account, that of Vittorio. “Let’s stay human” was in fact the seal which marked the end of each one of his posts.

Beside the greatness of the man, we would like to remember here his political greatness as well. Vittorio defined and identified himself in the practice of non-violent resistance. But this choice of conduct and discipline by him was as far as you can get from the comfortable role of many types – which adopted that vest to endorse, in the end, two wars out of three. He was light-years away from the moralizing pacifism, that of self-interested and inconclusive solidarity that around here goes so well along compliance. First and foremost, Vittorio was uncompliant with a world that allows tragedies as the ones endured by the Palestinian people happen. His own was not a moral choice, pretending to lecture or preach to those who practiced other forms of struggle and opposition to the Israeli crime. Not a single time from his mouth came a word of condemnation or an insufferable “equidistance”. Vittorio always knew who were the victims and who the murderers. His choice, even imbued with a thick code of ethics, was above all the political option which he deemed the better and more appropriate to carry on his daily work. No trace of presumption or moral self-importance was to be found in his action.

Today the Palestinian people and all of us lose a travel mate, a collaborator, a precious friend. His death is as heavy as a mountain, the first to know it are the men and the women of the Gaza Strip that in the upcoming hours will pay him a tribute as few others. Even if politically the opposite should be said, everyone of us know just too well that his death leaves an irreplaceable emptiness right now.

Goodbye Vittorio, may the earth be soft under you

The staff of Infoaut.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Traduzionidi redazioneTag correlati:

EnglishpalestinaVittorio Arrigoni

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Leonard Peltier è finalmente libero!

Pubblichiamo la traduzione di questo articolo. “Oggi sono finalmente libero! Mi hanno imprigionato, ma non hanno mai spezzato il mio spirito!” Ciò che sembrava impossibile è diventato realtà il 18 febbraio, quando il prigioniero politico nativo Leonard Peltier è uscito dal penitenziario federale di Coleman da uomo libero. Ha lasciato Coleman non più in uniforme […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Trump, suprematismo bianco e capitalismo: I nemici della liberazione nera

Pubblichiamo di seguito la traduzione di un articolo di Liberation News: Le comunità nere sopportano il peso del capitalismo La classe lavoratrice sta affrontando un periodo di grave instabilità – sfidando la gestione dell’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, salari stagnanti o addirittura in calo e un futuro sempre più incerto. Come spesso […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

“A fistful of dripping hate” Intervista a Phil A. Neel (Eng version)

Trumpism, war and militancy The year 2024 has been dense with significant events. Complexity is in motion, we see it accelerating in political transformations, electoral or otherwise, in the winds of war blowing across the globe, in social and political phenomena that are increasingly difficult to interpret with traditional keys. To try to provide us […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Pride critico, Pride comodo

Dov’è stato lasciato il “prendere e fare” a favore del “chiedere e aspettare”? Gli oppressi hanno iniziato un ciclo politico in cui si costituiscono come vittima senza agency che cerca di essere protetta. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Charlie Moya Gómez pubblicato in castigliano su Zona de Estrategia il 27/06/2024. […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Un suspiro de alivio, nada más

Más que la victoria a medias de la izquierda en Francia, lo que realmente podemos celebrar es la derrota de la Agrupación Nacional de Le Pen. Una derrota clara, una buena noticia a corto plazo pero que, después de haber suspirado de alivio, nos obliga a hacernos unas cuantas preguntas

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.