InfoAut
Immagine di copertina per il post

Quanto fa paura l’autorganizzazione nelle campagne

Con Campagne in lotta ripercorriamo la lotta dei braccianti e dei lavoratori agricoli dal 2017 ad oggi. Di come si sia voluto cavalcare una lotta autorganizzata e di come su questo si sia costruito il personaggio di Aboubakar Soumahoro, scaricato dalla politica quando la magistratura ha iniziato ad indagare sulle cooperative della famiglia della moglie.

Di seguito tutte le trasmissioni che Campagna in lotta ha fatto nel corso degli anni ai nostri microfoni:

https://www.ondarossa.info/search/content?keys=Campagne+in+lotta

da Radio Onda Rossa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Sfruttamentodi redazioneTag correlati:

bracciantiCAMPAGNE IN LOTTA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Il lato oscuro della logistica: sfruttamento di migliaia di lavoratori e frode per 126 milioni di euro. Commissariati i colossi BRT e GEODIS

Sfruttamento sistematico di migliaia di lavoratori sottopagati e sottoposti a ritmi estenuanti e frode fiscale: la decisione del Tribunale di Milano arriva nei confronti di due colossi della logistica.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: “GKN non si tocca!” Le voci dalla manifestazione. 15mila persone per continuare a lottare insieme

Nuova marcia ieri, sabato 25 marzo a Firenze lanciata dal Collettivo di fabbrica ex Gkn di Campi Bisenzio, in lotta e in occupazione ormai da venti mesi. “Quello che stanno facendo ai lavoratori Gkn non possiamo permetterlo. Non possiamo permetterci un precedente così grave: il sequestro di diritti e salario per svuotare uno stabilimento e […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Vittoria dei lavoratori Stef in sciopero a Prato e Siena. Più salario e maggiori diritti. Solo la lotta paga

Dopo quattro ore di picchetto ai cancelli del magazzino all’Interporto (Prato) l’azienda ha formalizzato l’impegno a stabilizzare a tempo indeterminato i lavoratori assunti fino ad ora con contratti-truffa di “apprendistato”. Un’altra vittoria ottenuta con la lotta. Un altro risultato dello stato di agitazione è che da Aprile l’azienda riconoscerà anche un ticket mensa di 5,29 […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Calcio (Bergamo): La polizia carica violentemente i facchini all’Italtrans

Sciopero contro appalti e subappalti per salari dignitosi all’Italtrans di Calcio (Bergamo). La risposta? Violente cariche di polizia e carabinieri di Unione Sindacale di Base – Logistica All’Italtrans di Calcio (Bergamo), gli oltre 200 lavoratori scesi in sciopero con USB da questa mattina sono stati selvaggiamente caricati dalle forze dell’ordine (video). Questa è la risposta […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: in quattro su una ciminiera a Porto Vesme (Sardegna). A rischio 1500 posti di lavoro

Quattro lavoratori sardi della Portovesme, nel Sulcis Iglesiente, si sono asserragliati sulla ciminiera dell’impianto Kss a 100 metri di altezza.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Modena: sciopero provinciale Si Cobas per il maxi-processo Italpizza. In 66 alla sbarra

Il sindacato di base Si Cobas ha promosso per la giornata di ieri, lunedì 20 febbraio, a Modena, uno sciopero provinciale in occasione di una nuova udienza del maxi-processo Italpizza, che vede alla sbarra decine di operai, sindacalisti e solidali: 66 imputati per gli scioperi, vittoriosi, del 2018 e 2019 che costrinsero l’azienda a rinunciare […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Prato: vittoria al Panificio Toscano

23 luglio 2018. I lavoratori del Panificio Toscano iniziano la lotta per l’applicazione del CCNL Industria al posto di quello Artigianato, in un’azienda con 2 stabilimenti e più di 140 operai. Oggi, finalmente, è arrivata la VITTORIA DEI LAVORATORI: dal 1 gennaio il CCNL applicato è quello industriale!

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

ROMA AL FIANCO DI ALFREDO, CONTRO 41bis ED ERGASTOLO

Roma al fianco di Alfredo, contro 41bis ed ergastolo ostativo: 2000 persone in pizza.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Parma: trentuno lavoratori licenziati «per aver scioperato»

Il sindacato Adl Cobas ha lottato duramente per riconoscere diritti e contratto ai 150 dipendenti della cooperativa che ha il subappalto dalla Kamila del gruppo lombardo Italtrans.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Prato: quattro arresti per il pestaggio agli operai Dreamland

Era il novembre 2018 quando avveniva la prima aggressione a colpi di mazze e coltelli a degli operai “colpevoli” di aver sciopero nel distretto contro lo sfruttamento.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Enough is Enough – braccianti in lotta Saluzzo

Racconto in diretta della manifestazione a Saluzzo davanti a Confagricoltura. Si chiedono contratti regolari, il rispetto delle giornate in busta paga, l’apertura immediata delle strutture di accoglienza, indennizzi in busta paga per i lavoratori in affitto e risposte per le domande di sanatoria e di rinnovo dei permessi di soggiorno. In diretta dalla manifestazione:   […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Sciopero dei braccianti nella piana di Gioia Tauro: basta razzismo e sfruttamento

  Ieri i braccianti della piana di Gioia Tauro sono scesi in sciopero dopo la morte di un lavoratore senegalese, Gora Gassama. La manifestazione seguita allo sciopero ha bloccato alcune importanti strade della città, di seguito il comunicato di Campagne in Lotta. Oggi i lavoratori della tendopoli di San Ferdinando e di tutta la piana […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Aggiornamenti sulla condizione dei braccianti di Saluzzo e dintorni

La stagione della raccolta è ormai inoltrata. Procediamo quindi all’analisi di quanto accaduto nelle ultime due settimane. Nel fare ci si baserà da un lato sui resoconti dei lavoratori stessi, dall’altro sulla stampa locale. Qui invece una cronologia ed un’analisi di quanto accaduto fino al 20 luglio. La stagione delle pesche in tutto il distretto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Saluzzo: a un mese dalla mobilitazione del 18 giugno quali sono le risposte ai lavoratori stagionali?

Il 18 giugno oltre un centinaio tra lavoratori stagionali della frutta e solidali partecipavano ad un presidio sotto al Comune di Saluzzo. I braccianti, costretti a vivere per strada e nei parchi, chiedevano una soluzione abitativa. Dopo un tavolo insoddisfacente, in cui i diversi attori presenti (il sindaco di Saluzzo e di numerosi comuni limitrofi, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Sanatoria per tutti e tutte, repressione per nessuno: inizia un’estate di lotte!

Condividiamo il comunicato del Comitato Lavoratori delle Campagne sulla giornata di lotta di ieri 15 Luglio, dove da Foggia a Reggio Calabria divers* lavorator* sono scesi in strada per chiedere documenti, case e contratti per tutt* e per protestare contro i criteri estramemente restrittivi della sanatoria.   Ieri a Foggia e a Reggio Calabria i […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

SALUZZO, PIEMONTE: BRACCIANTI AGRICOLI STAGIONALI PROTESTANO. CARICHE DELLA POLIZIA

Cariche di polizia a Saluzzo, in Piemonte, contro la mobilitazione questa mattina di braccianti agricoli supportati da numerosi solidali. Un presidio che poi era diventato corteo fin sotto il Comune per denunciare, oltre a sfruttamento e razzismo, la situazione delle campagne, aggravata dalla chiusura quest’anno – causa Covid19 – del progetto di accoglienza stagionale gestito […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Foggia: incendio nel ghetto di Borgo Mezzanone

Questa mattina è morto un bracciante carbonizzato dentro la sua baracca Il corpo non è ancora stato identificato… Sicuramente è la QUARTA VITTIMA solo nell’ultimo anno Nel Foggiano ogni anno migliaia di persone trovano lavoro nelle campagne, lavori malpagati al limite della schiavitù. Non potendosi permettere una casa e non avendo nessun aiuto dalle istituzioni […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Adnan Siddique: ucciso per essersi schierato al fianco dei braccianti

Il 3 giugno è stato ucciso a coltellate Adnan Siddique a Caltanissetta. Adnan aveva 32 anni, veniva dal Pakistan, e lavorava come operaio manutentore nel tessile. A quanto pare il suo omicidio deriverebbe dall’impegno di Adnan a fianco dei connazionali sfruttati nei campi. Nonostante non facesse il bracciante infatti, Adnan aveva preso a cuore la […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

La solidarietà non è reato! Contro le accuse di associazione a delinquere che stanno colpendo la rete Campagne in lotta

Mentre le lotte antirazziste oltreoceano rompono finalmente la bolla massmediatica, le lotte dei braccianti africani nei ghetti e nei distretti agroalimentari italiani sono sistematicamente isolate, represse e infine oscurate dai media mainstream.  Dopo qualche settimana dallo sciopero del 6 dicembre, quando centinaia di braccianti africani bloccarono il porto di Gioia Tauro, obbligando i ministri a […]