Cerchiamo di capire qualcosa di più sul vaiolo delle scimmie di cui sui giornali si parla a spizzichi e bocconi e cerchiamo di sgomberare il campo da interpretazioni fuorvianti, come l’attenzione data alla supposta promiscuità di questa malattia.
Giacomo, virologo, ci dà alcune informazioni a riguardo dei sintomi, delle cause e delle modalità di contagio per poi passare ad alcuni temi da approfondire quali come sia avvenuto lo spillover, quali cause sociali e quali conseguenze gestionali possiamo individuare, come monitorare la malattia e il suo livello di pericolosità.
Potrebbe interessarti
-
Levante: su Radio Onda d’Urto la rubrica dedicata all’Asia orientale.
Ogni terzo lunedì di ogni mese, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”
-
L’anno 2021/2022 è stato segnato fin da subito da un autunno – principalmente romano – costellato da decine di occupazioni degli istituti superiori della
-
Come redazione di Riscatto Pisa condividiamo il reportage che abbiamo portato avanti negli ultimi mesi con lə studentə
-
Condividiamo di seguito l'introduzione del Manuale di Autodifesa dagli Sfratti a cura della rete Sciopero degli Affitti. Al fondo della pagina trovate il link
-
Il quartiere di Exarchia ad Atene è da tempo nel mirino degli speculatori che mirano ad un rapido processo di gentrification, che consenta