InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il blocco dei licenziamenti non penalizza i giovani

||||

Qualche mese fa, prima dell’epidemia, si è scritto qui che i giornali italiani riportano spesso luoghi comuni e miti sul mondo del lavoro, sovente non supportati dai fatti. Questi luoghi comuni entrano così nel discorso politico e pubblico ed è quasi impossibile sfatarli successivamente.

Da qualche settimana viene ripetuta come un mantra l’idea che il blocco dei licenziamenti disposto dal legislatore italiano per far fronte all’epidemia di Covid-19 e alla crisi economica che ne sta scaturendo impedirebbe ai giovani di entrare nel mercato del lavoro e che, quindi, rimuovere il blocco li beneficerebbe.

Prima di occuparsi di questo, però, vale la pena dare alcune informazioni di contesto.

Il blocco dei licenziamenti per motivi economici, collettivi e individuali, è sicuramente una misura eccezionale. L’ultima volta che fu applicata fu subito dopo la seconda guerra mondiale. Non sfugge a nessuno, tuttavia, che la situazione attuale sia del tutto straordinaria e paragonabile alla fine del secondo conflitto mondiale, non solo in termini di perdite economiche ma anche di diffusione “simmetrica” delle stesse. Mai prima d’ora, da allora, una contrazione delle attività economiche è stata così seria e di così vasta scala a livello globale.

Il blocco dei licenziamenti ha quindi la funzione di evitare che una massa enorme di persone venga espulse dal posto di lavoro in breve tempo senza alcuna prospettiva concreta di ricollocazione. Al blocco si sono accompagnati ammortizzatori sociali, come la Cassa Integrazione, finanziati pubblicamente anche in deroga alle normative esistenti per evitare che il divieto di licenziare pesasse in maniera insostenibile sulle aziende in difficoltà. Nessuno, ovviamente, si illude che questa situazione possa protrarsi all’infinito, sia perché le risorse economiche per gli ammortizzatori non sono senza fondo sia per evitare di tenere in vita forzatamente aziende ormai decotte. Va però segnalato che gli ammortizzatori sociali in deroga non sono certo stati un’anomalia italiana, nel far fronte alla crisi provocata dall’epidemia. Moltissimi Paesi sviluppati hanno rafforzato o – come Regno Unito e Stati Uniti – introdotto da zero strumenti che garantissero il sostegno al reddito dei lavoratori e delle imprese per evitare che quest’ultime licenziassero. Non tutti questi sistemi hanno stabilito per legge blocchi dei licenziamenti, ma Paesi a noi simili come Francia e Spagna lo hanno fatto.

In Italia adesso si discute di un possibile “ritorno alla normalità”, con il ritiro degli ammortizzatori in deroga e la rimozione del blocco dei licenziamenti. Va innanzitutto detto, perché la notizia è passata praticamente inosservata nel dibattito diffuso, che il “blocco” è stato già fortemente ridotto, prevedendo diverse eccezioni al divieto temporaneo di licenziare (che si aggiungono a quelle mai sospese: i licenziamenti disciplinari sono rimasti possibili anche in piena epidemia). Gli esperti discutono della portata di queste eccezioni al divieto: come è stato osservato da altri, i legali delle imprese hanno cercato di far rientrare nelle eccezioni al blocco dei casi non previsti dal legislatore.

Si discute anche della fine degli ammortizzatori in deroga. Il presidente di Confindustria, Bonomi, sembrerebbe sostenere, in pratica, che gli ammortizzatori sociali in deroga stiano iniziando a drogare il mercato mantenendo in piedi posti di lavoro persi e ormai non riassorbibili. Non è possibile, però, una valutazione di questo genere dopo così pochi mesi dallo scoppio dell’epidemia e quando ancora sono completamente oscure l’effettiva portata della crisi e la sua ricaduta occupazionale. In Germania, dove in questi giorni le parti sociali e il governo discutono del futuro degli ammortizzatori sociali, il ministro del lavoro tedesco si è detto sin d’ora disponibile all’estensione di alcuni di essi fino al 2022 inoltrato. Sembra una previsione più realistica rispetto a immaginare un ritorno alla normalità nei prossimi pochi mesi. Altra cosa, ovviamente, è verificare ed eventualmente ripensare la funzione degli ammortizzatori stessi in vista di una riqualificazione dei beneficiari sulla base di seri programmi di formazione, come è stato condivisibilmente proposto. Anche qui, però, non si può sottovalutare come le ricadute occupazionali della crisi siano ancora del tutto ignote, così come lo sono molte delle professionalità e dei lavori che avranno un avvenire, passata la fase più acuta. Non è possibile avere risposte certe su un futuro di cui, come mai prima d’ora, ignoriamo i contorni.

In una situazione come questa in cui tutti temono, o comunque prevedono, licenziamenti di massa una volta rimosso totalmente il blocco rimane però totalmente incomprensibile come il questo blocco penalizzerebbe i giovani, impedendo loro di entrare nel mercato del lavoro. Sostenere che limitare i licenziamenti impedisca automaticamente di assumere nuovi lavoratori è uno di quei miti non supportati da evidenze empiriche cui già siamo abituati, riproporlo in vista di una contrazione di livello imprevedibile del Pil e di fronte al rischio concreto di licenziamenti di massa, però, è quasi surreale.

L’unica ragione plausibile di questa affermazione è pensare che si dovrebbe poter licenziare liberamente la manodopera esistente per rimpiazzarla con lavoratori più giovani e meno costosi, perché assunti con minore anzianità, maggiore formazione e contratti più precari rispetto ai lavoratori già in forza alle aziende, sperando anche di usufruire di generose decontribuzioni per i nuovi assunti, a cui le imprese italiane hanno spesso attinto negli ultimi anni.

Sostituire dipendenti più anziani con lavoratori giovani e meno pagati, insomma, è quanto davvero ostacolato dall’attuale blocco dei licenziamenti, considerato che l’ordinaria normativa italiana sui licenziamenti collettivi, in assenza di blocco, è molto più lasca dell’omologa di altri Paesi, come ad esempio Francia o Germania, dove il sindacato e la pubblica amministrazione vengono investiti dalla legge di poteri, anche di veto, molto più ampi rispetto agli omologhi italiani.

Insomma, dire che il blocco dei licenziamenti penalizza i giovani presuppone l’idea di espellere dal mercato del lavoro persone più anziane di più difficile ricollocazione per consentire alle imprese significativi risparmi di costo del lavoro. A sostenere le spese di tutto questo sarebbe evidentemente la collettività, che dovrebbe sobbarcarsi il costo di supportare il reddito e ricollocare i lavoratori licenziati e una ulteriore compressione della quota di reddito nazionale destinata ai salari, considerato che i giovani lavoratori sarebbero pagati meno dei “senior”.

Se è questo l’obiettivo sarebbe bene dirlo con chiarezza, per consentire un dibattito trasparente e informato su una questione essenziale per il futuro della società e del mercato del lavoro italiano e valutare apertamente i pro e i contro. Tentare di far passare un’enorme riduzione del costo del lavoro a beneficio delle imprese e a carico della collettività, usando “i giovani” come pretesto, non aiuta la discussione. Se si vorrà intraprendere questa strada è bene dire che le prime a beneficiarne saranno le imprese, mentre il resto della società dovrà far fronte a costi economici e sociali elevatissimi. Contrariamente al parere di chi scrive, si può anche sostenere che nel lungo termine potrebbe essere una buona strategia ma, per favore, non raccontiamoci che saranno i giovani a guadagnare dallo sblocco dei licenziamenti. A loro, come a tutti, dobbiamo sincerità, non specchietti per le allodole.

 

Valerio De Stefano, Antonio Aloisi per il Mulino

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

CORONAVIRUSlavoro

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un appello a difesa del Servizio Sanitario Nazionale.

E’ uscito un appello firmato a nome di quattordici personalità nell’ambito della sanità e della scienza per tutelare il servizio sanitario nazionale, qui è possibile leggerne il contenuto.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sgomberi al Quarticciolo. In borgata nessuna persona resta sola.

Ieri mattina 3 famiglie della borgata sono state sgomberate da ATER e dalla Prefettura di Roma. Una ragazza incinta, una donna sola con due figli, persone in attesa di una casa popolare da decenni. Persone che abitano in quelle case dal 2002. Persone che pagano la colpa di non potersi permettere una casa. Non veniteci […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il Fentanyl e la dolorosa condizione umana

Il dilagante consumo di fentanyl negli Stati Uniti rappresenta certamente «un dramma americano», come si legge negli ultimi due anni sui quotidiani

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quando tagliava l’erba risparmiava i fiori. Le parole della madre di Stefano

Sono rimasta molto colpita dall’enorme affetto che in questi giorni tutti mi hanno dimostrato e voglio ringrazio tutti. Il legame con Stefano era totale, in simbiosi, a lui avevo trasmesso tutto, purtroppo anche le mie allergie, i problemi di tiroide.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefanino Milanesi, una vita per la lotta

Uno dei più noti compagni e protagonisti delle lotte comprese tra gli anni Settanta e quelle odierne del popolo NoTav se n’è andato, improvvisamente.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Ste, che la terra ti sia lieve

Se ne è andato Stefano, compagno, No Tav. Come redazione di InfoAut ci uniamo al ricordo del movimento No Tav ed esprimiamo tutta la nostra vicinanza ed affetto ad Ermelinda, ai compagni ed alle compagne che hanno condiviso le piazze, le strade ed i sentieri di montagna con Stefano.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Giocate, giocate! L’azzardo del Governo

Il gioco d’azzardo nel nostro Paese non conosce crisi e la crescita del gioco online sembra sempre più inarrestabile. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: morta a 75 anni Barbara Balzerani

In carcere e poi fuori la Balzerani ha riletto a lungo la storia – personale e collettiva – degli anni ’70 e ’80, attraverso molti incontri pubblici, prese di posizione e soprattutto con numerosi libri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano 2-3 marzo 2024: assemblea nazionale dei movimenti per il diritto all’abitare

La fase economica, sociale e politica che stiamo vivendo racchiude in sé tutte le contraddizioni che il sistema capitalistico porta in seno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Askatasuna: siamo ancora qua… eh già!!

Prendiamo parola a seguito dell’inizio del percorso di co-progettazione che porterà il pian terreno e il giardino del centro sociale a diventare bene comune.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lavoro: maxi-sequestro a GS (Gruppo Carrefour). Quale futuro attende lavoratori e lavoratrici?

Si arricchisce di ulteriori dettagli il maxisequestro della Procura di Milano (65 milioni di euro) a Gs spa, il gruppo di 1.500 supermercati italiani di proprietà del colosso francese Carrefour.

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – Conclusa la seconda edizione. Video e Podcast degli incontri

La seconda edizione del Festival Altri Mondi/Altri Modi si è chiusa. E’ stata un’edizione intensa e ricca di spunti: sei giorni di dibattiti, musica, spettacoli, socialità ed arte all’insegna di un interrogativo comune, come trovare nuove strade per uscire dal sistema di oppressione, guerra e violenza che condiziona quotidianamente le nostre vite?

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Uscita la legge europea sull’Intelligenza Artificiale: cosa va alle imprese e cosa ai lavoratori

Il 13 marzo 2024 è stato approvato l’Artificial Intelligence Act, la prima norma al mondo che fornisce una base giuridica complessiva sulle attività di produzione, sfruttamento e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libia: scioperi e blocchi negli impianti di gas che riforniscono l’Eni

Il 20 Febbraio 2024 i membri del gruppo libico Petroleum Facilities Guard (PFG) hanno bloccato i flussi di gas in un complesso facente capo alla “Mellitah Oil & Gas” nella città di Al-Zawiya.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Per una lettura condivisa sul tema pensionistico

All’innalzamento dell’età pensionabile va aggiunto poi un ulteriore problema: mentre gli  importi pensionistici vengono progressivamente abbassati la convenienza  del pensionamento anticipato diminuisce.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Cremona: la polizia sgombera la Prosus, occupata da 4 mesi dai lavoratori

I lavoratori dell’azienda di macellazione Prosus di Vescovato, alle porte di Cremona, che dal 16 ottobre 2023 occupavano lo stabilimento sono stati sgomberati questa notte.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Scuola. Tecnici e professionali: un “capolavoro” al servizio delle imprese

L’iter parlamentare della riforma degli istituti tecnici e professionali è in discussione alla Camera.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

2023: un anno di scioperi USA

Questo articolo di “Labor Notes” ripreso da “In These Times” traccia un bilancio degli scioperi che si sono succeduti negli Stati Uniti nel 2023. Per questo va letto e rilanciato.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Prima Classe e sfruttamento di classe

Il commissariamento dell’azienda Alviero Martini Spa di Milano per sfruttamento lavorativo è l’ennesima occasione per riflettere sulle trasformazioni delle filiere del nostro paese e sulle devastanti condizioni di lavoro che stanno dietro il tanto celebrato “Made in Italy”.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Genova: 16 lavoratori rinviati a giudizio per aver protestato per il posto di lavoro

14 operai di Ansaldo Energia e i 2 lavoratori del Porto di Genova a processo per le mobilitazione dell’ottobre 2022 contro la possibile chiusura della fabbrica