Assemblee spontanee di centinaia di facchini si sono rinnovate di giorno in giorno nei settori operativi del carico/scarico dell'aeroporto decidendo di proseguire la lotta. Al contrario, la Filt Cgil di Roma e Lazio, per isolare la mobilitazione, ha sospeso le assemblee informative che aveva convocato per il 6 e il 7 agosto, ricevendo il plauso della Prefettura di Roma. Lupi intanto ha puntato i piedi contro lo sciopero dichiarandolo “inaccettabile” e brandendo, come il Garante per gli scioperi, l'illegittimità costituzionale del blocco il quale costituirebbe – dice il Garante - un "attentato ai diritti dei cittadini-utenti, in sfregio alla legge che disciplina l’esercizio del diritto di sciopero". Ma, come contralto a questi cori di sdegno, sembra porsi di traverso l'irriducibilità di un interesse di parte contro il progetto della new-co Alitalia basato sull'espulsione e svalorizzazione della forza lavoro.
Potrebbe interessarti
-
Una nuova ondata di mobilitazioni scuote il distretto tessile di Prato, si tratta di quello che è stato definito come “Sciopero delle grucce”.
-
Condividiamo di seguito due comunicati del SI Cobas Prato e Firenze sul ciclo di scioperi che si è
-
Uno sciopero agrario, con blocchi di strade, marce e concentrazioni in diverse città e regioni, è stato effettuato oggi in Perù
-
Questo lunedì la città di Cusco si è svegliata con varie vie bloccate. La regione sudandina di Cusco oggi ha iniziato
-
Un milione di lavoratori e lavoratrici a rischio precarietà: 350mila solo in Lombardia. Si tratta di dipendenti impegnati nel settore pulizie, mense collettive,