L’estate sta finendo e attraversiamo una fase in cui gli strumenti per leggere la realtà che ci circonda non sono mai abbastanza e lo spaesamento non accenna a diminuire.
In particolare un fenomeno, negli ultimi tempi, ha occupato le pagine dei giornali e le piazze di numerose città italiane e non solo: le manifestazioni di protesta contro il green pass. Molto abbiamo detto sulla pandemia, sulla sua gestione statale e sulle conseguenze delle decisioni istituzionali sulla nostra salute. Ad oggi però nella galassia di chi si pone queste domande e solleva criticità è molto complesso restituire un punto di vista condiviso per quanto riguarda le proteste contro il green pass, le contrarietà alla vaccinazione, le discussioni sul vaccino come lasciapassare per poter condurre una vita per così dire (sappiamo che non è così) “normale”. Per questo motivo abbiamo pensato di iniziare a pubblicare una serie di contributi che in qualche modo provassero a problematizzare differenti aspetti della questione poiché non possiamo rimanere silenti solo perché manchiamo di chiavi di lettura a fronte di questo fenomeno. Non possiamo negare la difficoltà legata alla ancor limitata discussione interna e per questo motivo abbiamo scelto di pubblicare dei testi che non hanno alcuna pretesa di essere esaustivi né condivisibili nella loro totalità, in questo senso è possibile che entrino in contraddizione tra di loro e non rispecchino il punto di vista di ciascuno e ciascuna. Se pensiamo che al momento non sia possibile sottrarsi al dibattito senza temere critiche o perplessità, allo stesso tempo pensiamo che sia necessario un incessante lavoro di inchiesta e conricerca nel campo delle contraddizioni. Questo è solo un inizio di dibattito che vorremmo allargare a chiunque avesse delle riflessioni nel merito con l’intenzione di condividerle, ciononostante fondamentale sarà immergersi al più presto in quelle faglie di realtà che sono foriere di confusione, ma allo stesso tempo del futuro che verrà. Per inviarci eventuali contributi scriveteci alla pagina facebook di Infoaut o ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Vi invitiamo a proporci riflessioni ragionate ed articolate al fine di evitare di riprodurre la tribuna da social network che, ci pare, non sia molto fruttuosa in termini di possibilità di avanzamento collettivo.
Qui di seguito la raccolta dei primi contributi:
No Green Pass e Sanità Pubblica: un problema da considerare
Green Pass: Questa volta è diverso
Commento: Una dicotomia che rafforza l'ordine costituito
Nella loro testa - Un tentativo di classificazione utile
Impressioni dalla piazza No Greenpass di Milano
Green Pass: una stretta autoritaria per allontanare le responsabilità della classe dirigente
Green Pass: esiste ancora la possibilità di verità?
Green Pass: tra irrazionalità e incostituzionalità
Altri materiali:
ll nostro editoriale Green Pass: andare oltre un dibattito infruttuoso
Pandemia, vaccino, pass sanitario: per una posizione rivoluzionaria
Intervista a un sorcio / codardo / bamboccione / fascista etc (*)
Sfera del mondo e immagine del mondo
Chi non danza non sa cosa succede 2 - Voci dal Weekend ad Alta Felicità
Autointervista sulla gestione della pandemia da covid-19
Potrebbe interessarti
-
Riprendiamo, con un po' di ritardo, questo interessante scritto di Azione Antifascista Roma Est, che sebbene venga da
-
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un contributo arrivatoci per la rubrica Green Pass e gestione della crisi pandemica.
Pandemia, fine del secondo anno. Dopo due
-
Pubblichiamo la seconda parte della traduzione del testo "La realtà della negazione e la negazione della realtà" di Antithesi / cognord. Traduzione
-
Questo testo è stato scritto e pubblicato in greco nel settembre 2021. Nasce come intervento polemico nel dibattito intorno
-
Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo nuovo contributo alla rubrica Green Passion... L'evolversi della condizione pandemica rimette al centro una riflessione