Un uomo di 51 anni, di professione portapizze, è morto ieri sera a Bologna.
Ad ucciderlo, una volante della polizia che sfrecciava a velocità altissima in via del Lavoro, a cavallo dei quartieri Bolognina e San Donato.
L'uomo è deceduto nonostante il ricovero all'ospedale Maggiore, a causa dello sbalzo di decine di metri in seguito all'impatto.
Se dalle prime ricostruzioni dei media sembra quasi che la colpa vada addossata al rider, colpevole di aver “bruciato” uno stop immettendosi da una via laterale, la realtà sembra molto diversa.
I poliziotti hanno dichiarato di avere la sirena accesa, ma alcuni testimoni presenti sul luogo negano questa versione.
Inoltre, il botto tra la volante e lo scooter del rider si è sentito in maniera chiara dalle abitazioni circostanti, facendo immaginare la velocità estrema della vettura, in ogni caso non giustificabile.
Quello che rimane è una vita spezzata, vittima del ricatto continuo sulla vita dei portapizze. Non solo la necessità di vivere di corsa, di fare la consegna prima possibile, di lavorare in un settore dove il rischio è molto spesso superiore al guadagno. Ma anche la paranoia dovuta al comportamento di chi “tutela i cittadini” sfrecciando a 130 senza sirena..uccidendoli.
Potrebbe interessarti
-
A Bologna prosegue la lotta delle operaie della Yoox, colosso dell’abbigliamento e dell’e-commerce, sostenute dal Si Cobas e da diverse realtà solidali.
Le lavoratrici,
-
Mobilitazione giovanile attraversa scompigliando le zone del lusso della città.
La città felsinea non è stata attraversata da movimentazioni popolari come a Napoli o
-
Ripubblichiamo il comunicato di Deliverance Project che racconta i fatti di ieri sera durante lo sciopero dei riders contro l'accordo Ugl-Assodelivery.
Ieri
-
In diverse città di Italia i rider sono mobilitati contro l’imposizione del contratto peggiorativo firmato il 16 settembre scorso tra UGL e Assodelivery,
-
Ieri sera i riders torinesi si sono riuniti ancora una volta davanti al Mac Donalds di Piazza Castello per informare i colleghi e i passanti