InfoAut
Immagine di copertina per il post

Torino: anche il Liceo Passoni entra in occupazione

Questa decisione è stata presa in risposta agli innumerevoli tagli e alle riforme che continuamente vengono emanate e che continuano a peggiorare la situazione attuale. Oltre alla situazione nazionale, che colpisce tutte le scuole italiane, il liceo Passoni si trova ad affrontare diversi disagi specifici.

Di seguito il documento elaborato dall’assemblea degli studenti:

 

 

PASSONI (PRE)OCCUPATO

MENO 18 IN AULA 1, 2, 3 E 4

Secondo la legge italiana in un’ aula per poter fare lezione, la temperatura dovrebbe essere superiore o uguale a 18 gradi. In alcune delle aule della sede, in via della rocca, il riscaldamento è completamente assente, perché la temperatura non viene misurata per ogni classe,ma complessivamente in tutto l’istituto. Questo è ingiusto, oltre che rischioso per la salute degli studenti.

NIENTE MATERIALI, NESSUN LICEO ARTISTICO

Nel complesso scolastico mancano molti degli atrezzi e dei materiali indispensabili per l’adeguato svoglgimento dei laboratori artistici. In questo liceo mplti di questi materiali basilari non sono forniti o sono in pessime condizioni. Eppure i contributi monetari vengono versati, ed i fondi richiesti, allora dove finiscono queste quote?

Di sicuro non nei materiali come i fogli, la creta, gli atrezzi di lavoro,cavalletti, calchi gesso etc. Che se assenti compromettono il programma di studio previsto e rendono molte delle eaperienze istitutive sommarie. 

SENZA AULE, SENZA BANCHI

Nell’istituto non solo materiali e riscaldamento sono praticamente assenti, ma gli studenti si ritrovano ad affrontare ogni giorno un altro grande disagio: gli spazi. Non tutte le aule sono formite di banchi e per questo i ragazzi sono costretti a scrivere sulle ginocchia; nella sede dell’istituto non vi sono nemmeno abbastanza aule per il numero delle classi costringendo nuovamente i ragazzi a fare lezione all’interno di un salone anch’esso privo di banchi e di sedie. All’interno della sede non vi è una palestra, e per questo, ogni volta, gli studenti sono costretti ad andare in un altro edificio, perdendo gran parte della lezione.

Tutte queste situazioni provocano un enorne disagio non solo agli studenti, ma anche ai docenti.

NO ALLA BUONA SCUOLA

A peggiorare la situazione all’interno della scuola sono le continue riforme che vengono approvate. In questo periodo Renzi parla della buona scuola, ma di buono, per noi studenti non c’è niente. Questo nuovo insieme di riforme aggrava e riduce notevolmente gli spazi e le ore di lezione e di confronto studente-docente. Gli studenti non vogliono questo e sono stanchi delle continue leggi che vengono emanate senza un minimo di confronto con loro e che ancora una volta non vanno ad agevolarli ma a rendere la loro condizione inaccettabile.

STUDENTI PER UNA NUOVA SCUOLA

Durante la settimana di occupazione, a differenza di ciò che pensano molte persone, noi ragazzi ci siamo impegnati per raggiungere vari obbiettivi.

Abbiamo creato alcuni laboratori e tutti questi erano al fine di migliorare la scuola o di insegnare argomenti specifici che nelle lezioni vengono spesso e purtroppo trascurati.

Inoltre, non solo si sono ridipinte e migliorate alcune aule ma abbiamo anche prodotto diversi lavori riguardanti moda e arte che verranno poi esposti e venduti in una giornata dedicata alla nostra scuola; i soldi ricavati verranno utilizzati per aggiungere o riparare quello che sfortunatamente manca o si è rotto.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

#labuonascuolaoccupazionescuolatorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato sull’operazione di polizia a Torino: tutt* liber* , Palestina libera!

Pubblichiamo il comunicato congiunto scritto da Torino per Gaza, Non Una di Meno Torino, Progetto Palestina e Giovani Palestinesi d’Italia in merito all’operazione di polizia di questa mattina a Torino. Sabato 11 ottobre si torna in piazza per una manifestazione cittadina alle ore 15 con partenza da piazza Castello.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina

Ieri sera l’ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.