InfoAut

CyberResistance: dal 4 al 6 Aprile

Presso il centro sociale Cantiere (Viale Monte Rosa 84, Milano)

dal 4 al 6 Aprile 

********************************************** ^__^ **********************************************
3 DAYS: di Workshops, Dibattiti, presentazioni, esposizioni, laboratori, musica, installazioni, live, performances, artivismo.
3 DAYS: di condivisione di saperi e socialità intorno all’uso militante dei nuovi media e delle nuove tecnologie. Per attraversare i concetti “dell’attivismo politico, tecnologico e artistico”
3 DAYS: per Antonio Caronia, un tributo all’amante della fantascienza, scrittore di cyberpunk, professore eccentrico e coraggioso, che ci ha insegnato a sognare il mondo possibile e mettere in gioco il corpo perchè questo non restasse solo un sogno.
********************************************************************************************

Seattle, 1999: “become your media” diventava uno dei claim intorno a cui costruire l’idea di un altro mondo possibile; dotarsi di media indipendenti per creare zone di comunicazione fuori dai linguaggi del potere, ma anche infiltrare i mezzi del potere, deturnarli e ribaltarglieli contro. Oggi parliamo di società biomediatica perchè i media si sono infiltrati nelle nostre vite trasformando l’immaginario collettivo, imbrigliandone le potenzialità creative e innovative della rete, riducendo l’idea di partecipazione all’uso neutrale quindi non partigiano dei social media, catapultando online un enorme rete di relazioni che rischiano di rimanere schiacciate dall’autismo di troppi click e di troppe ore passate davanti a un monitor, persi dentro all’insignificanza di un account di facebook, e di trasformare le nuove generazioni in una schiera di individui uniformati, solitari, depressi.

La rete è a tutti gli effetti territorio dove profitto e controllo si incontrano, perchè la relazione e l’informazione vengono messe a valore economico e  la vita personale e collettiva tracciata tanto per elaborare strategie di mercato quanto per limitare le nostre libertà. La rete è anche uno strumento fondamentale di organizzazione, comunicazione, diffusione virale di informazioni altrimenti taciute che abbiamo nelle nostre mani e che dobbiamo imparare a usare sempre meglio; però, non possiamo dimenticare che senza l’incontro dei corpi, le relazioni umane fisiche e non virtuali tutto questo sarà inutile. L’attivismo oggi non può prescindere da una capacità sempre più efficace di utilizzare la rete e i social media, per stare al passo col mondo connesso e globalizzato dove lo scambio di idee, pratiche, call for action oggi avviene in tempo reale da un capo all’altro del pianeta; ma se il potere riuscirà a rinchiuderci nel mondo online, se le giovani generazioni staranno su facebook invece che nelle scuole occupate, se le “isole nella rete” prenderanno il posto dei centri sociali, avranno vinto loro: i nativi digitali sono vivi, siamo noi che non possiamo invecchiare. Organize online, occupy offline! oggi è urgente rimettere al centro la comunicazione e l’uso dei media tecnologici e d’informazione come  pratica partigiana. E’ tempo di praticare un nuovo (post)mediattivismo: è urgente tornare a connettersi nella rete e nei social network ma anche nei quartieri, nei centri sociali, nelle scuole, e trasformare il web nel campo di contesa dove linguaggi, corpi e tecnologie possono scomporre e ricombinare l’immaginario collettivo, sabotare i profitti del potere, liberare luoghi autonomi di comunicazione e informazione. Dove praticare conflitto per tornare a parlare di libertà.

HACKTIVISM! ARTIVISM!

La produzione collettiva sperimenta vie di fuga dallo sfruttatamento immersivo del capitalismo 2.0, e le opzioni di resistenza disponibili si moltiplicano: si apre un nuovo spazio di conflitto e confronto possibile, dove salta il rapporto tra le distanze geografiche e quelle temporali. Così come accade per le strade nel corso di una manifestazione, allo stesso modo nel web intere zone virtuali vengono più o meno temporaneamente sottratte ai linguaggi del potere, trasformandosi da erogatori di profitto in laboratori di conflitto. Mentre la macchina del capitalismo legge la realta’ attraverso i codici della finanza, le moltitudini parlano un linguaggio meticcio e ribelle, sensibile alla contaminazione e alla mutazione continua, che gioca coi simboli del potere, produce nuovi significanti e apre le porte verso spazi creativi sottratti ai profitti del potere, perfetti per informare, mobilitare altre persone, creare disordine. Reinventare la realtà, aumentare la realtà, giocare con gli oggetti e i simboli e linkarli a nuovi significati: dare il via ad una guerriglia comunicativa contaminata tra fisico e virtuale, per rendere più fluida e accessibile la comunicazione e più efficace il contagio. Creare momenti di disturbo, hackerare la città e reinventarne lo spazio; riscrivere i codici comunicativi a partire dal desiderio di libertà e di espressione, contro il mito della razionalità, del progresso, del profitto. Tutto potrebbe essere diverso. Chiudiamo citando Aaron Swartz, “Non c’è giustizia nel rispettare leggi ingiuste. È tempo di uscire allo scoperto e, nella grande tradizione della disobbedienza civile, dichiarare la nostra opposizione a questo furto privato della cultura pubblica. Dobbiamo acquisire le informazioni, ovunque siano archiviate, farne copie e condividerle con il mondo. Dobbiamo prendere ciò che è fuori dal diritto d’autore e caricarlo su Internet Archive. Dobbiamo acquistare banche dati segrete e metterle sul web. Dobbiamo scaricare riviste scientifiche e caricarle sulle reti di condivisione. Dobbiamo lottare per la Guerrilla Open Access. Se in tutto il mondo saremo in numero sufficiente, non solo manderemo un forte messaggio contro la privatizzazione della conoscenza, ma la renderemo un ricordo del passato. Vuoi essere dei nostri?”

 

Programma

**GIOVEDI’ 4 APRILE 2k13**

| H.14.00 | Warm up @ Brera 2 Praticare OpenAccess! Liberare i saperi! con Dickreckard

| H.15.00 | Welcome!!!

| H.18.00 | RAM dalle bbs ai social media

| H.18.00 | Artist=Zombie

**VENERDI’ 5 APRILE 2k13**

 LIM Open Source : DIY touchscreen by Cyb*Res | H.15-17 |

 New Babylon Library | H.15-17 |

 Altro Mercato dell’Arte | H.15-17 |

 Hack it yourself: Fixing Hardware Refurbishing Computers | H.15-19 |

 WordPress: Installing & using wp | H.16-18 |

GO LIVE: streaming video by CTV Telestreet | H.16-18 |

 OpDarknet : Anonimità in Rete by Cyb*Res | H.17-18 |

 Anonymous e la rete | H.18-20 |

 We Are a Legion | H.21-23 |

A noi piace pensarti lì | H.21-23 |

**SABATO 6 APRILE 2k13** 

| H.15-16 | StopSfratti

| H.15-17 | Twitter 

| H.16-18 | N-1 Social network for the people by the people! 

| H.16-18 | Reti Wireless Autogestite

| H.16-18 | Hack It Yourself: Installing Linux

| H.17-19 | Invisibilis Vnicornvs Rosevs

| H.19-21 | Indipendent Social Media

 

 **CERCHI PIU’ INFO?? LE TROVI SU CANTIERE.ORG**

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

cantierecyberresistanceMilano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alcune riflessioni sulla natura e sulla guerra dei contadini tedeschi

Nel 1525 gran parte dell’Europa centrale è stata infiammata da una rivolta sociale: i contadini si sollevarono contro coloro che governavano le loro vite.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il nuovo Papa: perché chiamarsi Leone?

Son stati scritti fiumi di parole sull’esito inatteso del conclave e anche sulla ripresa di un nome desueto da oltre un secolo Leone, dicendo troppe banalità.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Più conflitti, meno conflitti di interesse

“Le mie mani sono pulite” ha detto il sindaco Sala nella seduta del consiglio comunale dove ha sacrificato il suo capro – l’assessore all’urbanistica Tancredi, coinvolto nelle indagini della procura milanese su alcuni (parecchi) progetti di trasformazione urbana.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Verità e Giustizia per Mahmoud!

Anche se si hanno ancora poche notizie, se non filtrate dalla polizia e dai giornali main stream, alcuni fatti sono chiari. Un altro giovanissimo è morto, molto probabilmente inseguito da una volante della polizia, schiantandosi alla guida di una moto a notte fonda.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val di Susa: allargamento al cantiere di San Didero

Durante la giornata di ieri a San Didero sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda antistante al cantiere, sin da subito i No Tav hanno presidiato il piazzale del presidio, luogo in cui l’allargamento della rotonda potrebbe proseguire.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: “Verità per Ramy e Fares”. In 600 alla fiaccolata al Corvetto

“Verita’ per Ramy e Fares”. Sabato 30 novembre a Milano una fiaccolata  in ricordo di Ramy Elgaml. Centinaia di persone si sono ritrovate alle ore 19.00 in Piazzale Gabrio Rosa al Corvetto per poi raggiungere il luogo dove Ramy è deceduto dopo un incidente stradale a seguito di un inseguimento di un’auto dei carabinieri durato 8 chilometri, su cui indaga la Procura.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

MILANO: NOTTE DI RIVOLTA AL CORVETTO DOPO LA MORTE DEL 19ENNE RAMY ELGAML

Riprendiamo questo articolo con relativi contributi audio da Radio Onda d’urto: Milano. Accertamenti in corso sul possibile impatto tra l’auto dei carabinieri e lo scooter con a bordo i due giovani che, nella notte tra sabato e domenica, si è schiantato contro un muretto in via Quaranta, zona viale Ripamonti, dopo un inseguimento durato diversi […]