InfoAut
Immagine di copertina per il post

Banca del Dna: cominciano i prelievi di massa

Lo vendono come uno strumento per combattere il terrorismo e la criminalità organizzata, ma per come è applicato sarà una schedatura di massa dei profili genetici della popolazione.

È entrata in vigore il 10 giugno una legge 85 del 30 Giugno 2009 che dispone la creazione di una banca nazionale del Dna. I dati non saranno utilizzati solo a livello internazionale in caso di indagini per terrorismo, ma anche per le normali indagini interne. Il sistema per la realizzazione della banca dati è fornito dall’Fbi e si chiama Codis (Combined Dna Index System).

Fino ad ora il prelievo di campioni di Dna avveniva sotto mandato della magistratura, qualora necessario, nel corso delle indagini. Con questa nuova legge, invece, il prelievo sarà generalizzato e praticato dalla Polizia Penitenziaria o da altre forze dell’ordine. Chi sarà sottoposto al prelievo automaticamente? Chiunque stia scontando pene definitive (in qualunque forma), anche se con la sospensione condizionale; chiunque sia sottoposto ad una qualunque misura cautelare; chiunque sia stato arrestato anche se rimesso in libertà. In questo caso la persona indagata, nonostante sia stata liberata e fino a prova contraria sia innocente, dovrà essere comunque portata in carcere in attesa del prelievo.

Il Dna di tutte queste persone rimarrà nel database per 30 anni (o 40 se condannati con recidiva) e sarà cancellato solo in caso di assoluzione per non aver commesso il fatto, perché il fatto non costituisce reato o perché il fatto non sussiste.

Da quando è stata approvata la legge nel 2009, il prelievo del DNA già stato realizzato per situazioni di conflitto sociale – NoExpo del 1° Maggio a Milano e all’aeroporto di Bergamo, dopo la mobilitazione antimilitarista in Sardegna – e non è assolutamente irreale pensare che da oggi questa dispositivo verrà usato nei confronti di soggetti sociali ritenuti “pericolosi”. Il Daspo è un precedente chiaro: introdotto ufficialmente per “combattere il tifo violento”, si è esteso a colpire che la manifestazioni di dissenso nelle piazze. Quindi è prevedibile che la banca del Dna sarà utilizzata in chiave repressiva, da “grande fratello”, per controllare i soggetti incompatibili al sistema e più inclini a forme di rifiuto e di contrapposizione con le istituzioni.
A parte qualche articoletto schiacciato sulla posizione del governo, la banca del Dna è entrata in vigore nel totale silenzio. Pochissime voci hanno portato l’attenzione su un progetto (ora realtà) dai numerosi aspetti pericolosi. Dalle caratteristiche di questa legge si capisce che quella del terrorismo è solo una facciata, ma il vero intento è quello del controllo e del disciplinamento della popolazione.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh in sciopero della fame

Riprendiamo il comunicato pubblicato dalla campagna Free Anan e ci uniamo alla solidarietà ad Anan Yaeesh.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

11 nuove barche della Freedom Flotilla cariche di medicine stanno navigando nel Mediterraneo, ormai prossime alle coste di Gaza, decise a rompere l’assedio israeliano.

Novanta medici,infermieri, operatori sanitari, tra cui sei italiani, sono a bordo di quello che loro stessi hanno definito “un ospedale galleggiante pieno di farmaci”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Leonardo ammette l’export di armi in Israele e fa cadere la maschera del governo

Riprendiamo questo articolo di Duccio Facchini, direttore di Altraeconomia apparso originariamente sulla rivista medesima e poi ripreso da osservatoriorepressione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: Lecornu si dimette, il suo è il mandato più breve della storia

A un mese dalla nomina del nuovo primo ministro, e a poche ore dalla nascita nel nuovo esecutivo, il governo di Sebastien Lecornu è già finito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato de* medic* in formazione specialistica dell’Università di Torino contro il genocidio del popolo palestinese

Noi sottoscritt* medic* specializzand* dell’Università di Torino riteniamo necessario prendere insieme una posizione pubblica in merito al genocidio del popolo palestinese e alla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.