InfoAut
Immagine di copertina per il post

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti. Buona lettura!

WASHINGTON, DC — In una delle più grandi manifestazioni nazionali di un solo giorno nella storia degli Stati Uniti, quasi sette milioni di americani si sono riuniti oggi, 2 milioni in più rispetto a giugno, in oltre 2.700 città e paesi per il No Kings Day of Peaceful Action, unendosi in una sfida non violenta all’autoritarismo e affermando che questa nazione appartiene al suo popolo, non ai re.

Con oltre 2.700 proteste legali e pacifiche in tutti i 50 stati, la mobilitazione odierna è stata 14 volte più grande di entrambe le inaugurazioni presidenziali di Trump messe insieme, segnando un momento storico di unità e resistenza. Dalle comunità rurali ai grandi centri metropolitani, il messaggio era chiaro: l’America non sarà governata dalla paura, dalla forza o dalla presa di potere di un solo uomo.

Mentre lo shutdown del governo guidata dai repubblicani continua a causare il caos, costringendo centinaia di migliaia di famiglie a rimanere senza stipendio e interrompendo servizi essenziali, le persone che rappresentano stanno facendo un passo avanti per assumere la guida. In tutti i distretti, i vicini si stanno organizzando, marciando e chiedendo un governo che serva i molti, non i pochi potenti.

Il nostro lavoro continua nelle grandi città e nei piccoli centri di tutto il Paese e non ci faremo intimidire dal continuo abuso di potere del presidente Trump. Nei prossimi giorni e settimane ci saranno regolari opportunità di agire con No Kings e condivideremo regolarmente le risorse relative ai diritti della comunità.

Washington, DC

In risposta a questa storica giornata di azione, la No Kings Coalition ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

“Oggi milioni di americani si sono uniti per respingere l’autoritarismo e ricordare al mondo che la nostra democrazia appartiene al popolo, non all’ambizione di un solo uomo”, hanno affermato Ezra Levin e Leah Greenberg, cofondatori di Indivisible. “Gli autoritari vogliono farci credere che la resistenza sia inutile, ma tutte le persone che sono scese in piazza oggi hanno dimostrato il contrario. Questo movimento non riguarda una singola protesta, ma un coro sempre più forte di americani che rifiutano di essere comandati. Trump vorrà anche la corona, ma in questo Paese non ci sono re”.

“I milioni di persone che protestano sono accomunati da un amore feroce per il nostro Paese. Un Paese per cui crediamo valga la pena lottare”, ha affermato Katie Bethell, direttrice esecutiva di MoveOn. “In tutte le città e i paesi, grandi e piccoli, rurali e suburbani, nelle zone rosse e in quelle blu, milioni di noi si stanno riunendo pacificamente per No Kings per inviare un messaggio chiaro e inequivocabile: il potere appartiene al popolo”.

“Oggi milioni di persone hanno dimostrato che noi, il popolo, non ci faremo mettere a tacere”, ha affermato Deirdre Schifeling, responsabile politico e legale dell’American Civil Liberties Union (ACLU). “Ci siamo riuniti in comunità per compiere l’atto più patriottico e americano che potessimo compiere: esercitare i nostri diritti sanciti dal Primo Emendamento protestando pacificamente e legalmente contro gli abusi di potere del presidente Trump. Continueremo a canalizzare il coraggio delle proteste odierne per continuare a difendere le nostre comunità, e l’ACLU farà tutto il possibile per difendere la nostra libertà di parola, di stampa e di riunione. Nonostante le minacce dell’amministrazione Trump, nessun presidente può privarci di questo pilastro della nostra democrazia”.

New York

“I Padri Fondatori non erano perfetti, ma avevano un principio fondamentale: noi, come nazione, non dovremmo mai più essere governati da un tiranno o da un re”, ha affermato il presidente dell’AFT Randi Weingarten. “Questo non è ciò che siamo e non è ciò che vogliamo dal nostro governo. Vogliamo un presidente che impedisca l’aumento vertiginoso dei premi sanitari, riduca il costo dei generi alimentari e degli alloggi, rafforzi le scuole pubbliche, renda accessibile l’istruzione universitaria e difenda i diritti dei lavoratori. Vogliamo che il presidente dedichi il suo tempo a risolvere i nostri problemi, non a regolare i conti con i suoi avversari politici. Vogliamo un futuro basato sullo Stato di diritto e sul trattamento equo, non sul caos, la corruzione e la crudeltà”.

“Il modo in cui noi cittadini proteggiamo la nostra democrazia e sconfiggiamo l’autoritarismo di Trump è quello di unirci in gran numero per esercitare con vigore i nostri diritti democratici. E con le proteste No Kings e oltre, è esattamente quello che stiamo facendo: esercitare le nostre libertà e difendere la nostra democrazia dal dispotismo di Trump”, ha affermato Robert Weissman, co-presidente di Public Citizen. “Dal primo No Kings Day a giugno, Trump ha intensificato la sua repressione autocratica, ma anche la resistenza istituzionale e di massa sta aumentando. Lo vediamo con il successo delle cause legali, il ritorno di Jimmy Kimmel in onda, un governatore repubblicano che si esprime contro il dispiegamento della guardia nazionale, gli aeroporti che rifiutano i contenuti politicizzati, le università che respingono il patto razzista e oppressivo di Trump e altro ancora. Oggi milioni e milioni di americani si sono uniti in solidarietà e amore, creando potere e slancio per sconfiggere l’autoritarismo di Trump una volta per tutte”.

“Stanno schierando truppe nelle città americane come se fossero zone di guerra. Le proteste pacifiche vengono erroneamente criminalizzate”, ha affermato Naveed Shah, veterano dell’esercito statunitense e direttore politico di Common Defense. “Stanno diffamando veterani, insegnanti e cittadini americani comuni che osano esprimere la propria opinione, solo per giustificare una ‘repressione’. Come veterani che hanno prestato servizio in tutto il mondo, abbiamo già visto questo copione in passato. Gli autoritari non vogliono il dibattito, vogliono solo obbedienza e nient’altro da noi. Ma i veterani come me e i 480.000 veterani che rappresentano Common Defense non hanno prestato giuramento a un re. Abbiamo giurato sulla Costituzione. E ora ci alziamo in piedi per dire forte e chiaro: non ci sono re in America e non saremo governati dalla paura”.

“Oggi, i membri della SEIU e i sindacati di tutto il Paese hanno esercitato il nostro diritto sancito dal Primo Emendamento per mostrare cosa sia il vero potere”, ha affermato Joseph Bryant, vicepresidente esecutivo della 32BJ SEIU. “Dagli operatori sanitari agli addetti alle pulizie agli educatori, milioni di persone hanno riempito le strade per respingere l’illegalità di questa amministrazione. Chiediamo che la nostra assistenza sanitaria sia protetta e non saccheggiata per agevolazioni fiscali a favore dei miliardari. Chiediamo la fine delle crudeli retate dell’ICE e delle occupazioni militarizzate delle nostre città che non rendono nessuno più sicuro. E chiediamo che i lavoratori federali che servono le nostre comunità siano reintegrati. Quando i lavoratori si uniscono, possiamo difendere la democrazia e costruire un futuro in cui tutti noi possiamo prosperare”.

“Nel corso della nostra storia, l’America ha sognato, combattuto e desiderato ardentemente la libertà, una libertà concessa a tutte le persone. Ma è chiaro che il nostro valore più fondamentale non interessa a Donald Trump”, ha affermato Kelley Robinson, presidente della Human Rights Campaign. “Da quando è entrato in carica, ha attaccato le nostre libertà e ha cercato di accumulare potere per sé stesso, censurando la storia, minando i nostri diritti di voto, sfidando lo Stato di diritto, usando l’esercito come arma contro le nostre comunità e privando le persone dei diritti fondamentali semplicemente per quello che sono o per chi amano. Le persone LGBTQ+ fanno parte del tessuto di ogni comunità che è stata messa sotto assedio da questa amministrazione, ed è per questo che questo fine settimana le persone LGBTQ+ sono scese pacificamente in strada per far sentire la loro voce. Milioni di persone si sono riunite per affermare chiaramente che questo Paese non ha e non avrà mai un re. Il potere del popolo è e continuerà ad essere più grande dell’uomo ossessionato dal mantenere il potere per sé stesso”.

“In un momento di crescente autoritarismo e intolleranza, diverse comunità religiose in tutto il Paese stanno dimostrando l’incredibile potere morale della fede nel dire no ai re e alla tirannia”, ha affermato il reverendo Paul Brandeis Raushenbush, presidente e amministratore delegato dell’Interfaith Alliance. “In modo pacifico e gioioso, americani di diverse fedi e credenze si sono riuniti oggi in tutto il Paese per difendere la nostra democrazia e per sostenere i diritti civili fondamentali e la dignità di tutte le persone”.

“Come infermiera sindacalizzata, so che l’unico modo per affrontare un cattivo capo è organizzarsi, scioperare e scatenare l’inferno”, ha affermato Cathy Kennedy, infermiera diplomata e presidente della National Nurses United, il più grande sindacato di infermieri diplomati del Paese. “Come infermiera sindacalizzata, so che superare una malattia significa prendersi cura gli uni degli altri. La manifestazione No Kings di oggi è stata una potente dimostrazione del fatto che noi, il popolo, ci opponiamo ai piani autoritari che mirano a distruggere la nostra assistenza sanitaria, invadere le nostre città e trasformare un presidente in un re, e che siamo pronti a costruire un futuro migliore, sostenuto dai valori della cura e della compassione, per tutti noi”.

“Il 18 ottobre milioni di persone si sono riunite per una delle più grandi manifestazioni nella storia americana”, ha dichiarato Logan Keith, veterano e portavoce del movimento 50501. “Oltre 250 anni fa abbiamo dichiarato che l’America non è soggetta ad alcun tiranno. Infatti, alzarsi e combattere contro la tirannia è l’atto più patriottico che si possa compiere. Noi americani abbiamo una tradizione orgogliosa di opporci ai prepotenti, ai dittatori, ai re. In questo momento a Washington D.C., Mike Johnson, Stephen Miller e Donald Trump stanno organizzando quello che può essere definito solo il vero ‘Hate America Rally’ (Raduno dell’odio verso l’America). Tagliando i fondi per gli studenti con bisogni speciali, scatenando truppe armate per intimidire e attaccare i nostri stessi cittadini e privando milioni di persone dell’assistenza sanitaria per arricchire i loro amici miliardari, ci mostrano esattamente cosa significa odiare l’America. Quindi, ancora una volta, noi, il popolo, ci uniamo per dichiarare con una sola voce che l’America non ha re”.

“Oggi, milioni di persone in tutto il Paese si sono riunite ancora una volta pacificamente per celebrare e difendere la nostra democrazia, proteggere noi stessi e le nostre comunità e dire basta all’abuso di potere dell’amministrazione Trump”, ha dichiarato Pete Maysmith, presidente della League of Conservation Voters. “Proprio come Trump continua a minacciare le nostre libertà democratiche fondamentali, così minaccia la salute, la sicurezza e la prosperità delle nostre comunità, poiché lui e i repubblicani estremisti del Congresso rendono la vita più sporca e più costosa per tutti, vietando l’energia eolica e solare, più economica, più veloce e più pulita. Continueremo la lotta contro le azioni autoritarie e staremo al fianco del popolo per dire No ai re”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

AUTORITARISMOno kingsstati unititrump

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La giudice federale impedisce a Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Chicago

Il pendolo tra guerra civile e guerra esterna negli Stati Uniti di Trump oscilla sempre più vorticosamente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ ufficiale il “cessate il fuoco” a Gaza

Il governo israeliano ha ratificato a tarda notte la prima parte del piano Trump con la dura opposizione dei ministri dell’ultra-destra Ben Gvir e Smotrich.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La guerra è pace

Uno dei famosi slogan incisi sul Ministero della Verità del romanzo di George Orwell “1984” recita così.