InfoAut
Immagine di copertina per il post

Un’intervista con Mira, Andrei e Sascha di Azione Antifascista Ucraina

Sascha: Ci sono molti nazionalisti qui, inclusi I nazisti. Sono venuti da tutta l’Ucraina e costituiscono circa il 30% di chi protesta.

Mira: I due gruppi più grandi sono Svoboda e Pravy Sektor (Settore di Destra). Le forze della difesa non sono tutte di Pravy, ma ne fa parte una buona percentuale.

S: Svoboda è un gruppo con maggiori caratteristiche interne alla legalità, sebbene contenga una fazione militante illegale. Pravy Sektor è più illegale, ma vorrebbe spodestare Svoboda.

M: Ci sono continue diatribe tra Pravy e Svoboda. Hanno lavorato in accordo durante le fasi più accese della rivolta, ma ora che le cose si sono calmate hanno tempo per concentrarsi gli uni sugli altri. Entrambi i gruppi accettano donazioni e hanno un sacco di soldi. Ultimamente Pravy ha tutte queste nuove uniformi, vere e proprie divise militari. Uno degli aspetti peggiori di Pravy è proprio la sua struttura militaresca. E’ un gruppo fortemente strutturato. Servono permessi per andare in certi posti. Loro hanno l’autorità di permettere o meno alla gente se contribuire attivamente alla rivolta. Noi cerchiamo di farlo ma dobbiamo fare attenzione ai nazisti. Di sicuro non intendo chiedere il permesso a un nazista!

S: Un centinaio di anarchici ha cercato di organizzare il proprio gruppo di autodifesa. Vari gruppi anarchici si sono incontrati in un’assemblea sul Maidan. Mentre si teneva la riunione, una squadra più numerosa di nazisti ha fatto irruzione, portando con sé assi, mazze da baseball, bastoni e caschi. Sostenevano che quello fosse il loro territorio. Si sono rivolti agli anarchici chiamandoli ebrei, neri, comunisti. Non c’erano comunisti, stavano solo cercando di insultare. Gli anarchici erano impreparati e così sono andati via. Insomma, chiunque abbia idee politiche diverse dalle loro non può stare in certi posti, la loro presenza non viene tollerata.

M: Tempo fa uno stalinista è stato aggredito dai nazisti, uno è stato mandato all’ospedale e un altro studente che criticava il fascismo è stato anche lui aggredito. Pravy Sector ha ricevuto troppa attenzione mediatica dopo i primi episodi di violenza, i media gli hanno dato visibilità e loro hanno cominciato a credersi “fighi”. Pravy esisteva già da prima ma ora sta crescendo e sta aggregando un sacco di gente nuova.

S: Dopo tutto questo, Pravy attirerà molti giovani. Loro hanno i soldi per la propaganda e per le divise, stanno acquisendo popolarità crescente perché hanno un’immagine accattivante.

M: L’Ucraina è un paese patriarcale, dunque quello dell’uomo forte che combatte è un modello efficace.

S: I gruppi nazisti, inoltre, cercano di emulare quelli di sinistra per espandere la loro popolarità. Usano il vocabolario degli anarchici, termini come “autonomo”. Uno dei gruppi nazisti più integralisti sta utilizzando questa tattica e si fa chiamare “Resistenza Autonoma”. Questo gli ha fatto riscuotere molto successo. Riescono ad aggregare certi anarchici convinti di poter cambiare i nazisti, ma nella realtà avviene il contrario. Questi anarchici stanno diventando più nazionalisti, crescono le loro opinioni anti-femministe e così via. Dunque è arrivato il momento in cui gli anarchici devono uscire allo scoperto e far sentire più forte la propria voce.

S: Esiste un ampio spettro di nazionalisti rappresentati. Essi si dividono in gruppi, ciascuno con i propri simboli. In cerca di consenso, evitano di utilizzare eccessivamente simboli nazisti o fascisti. Piuttosto usano simboli riconoscibili da altri fascisti ma apparentemente neutrali per chi non lo è. Per esempio, c’è un simbolo particolare a forma di aquila. E’ disegnato in un modo ben preciso, cosicché non richiami a nulla di specifico a meno che non se ne conosca già il significato.

Nessuno ha idea di quale piega prenderà la situazione, quali caratteristiche potrà avere un nuovo governo. I gruppi fascisti non hanno obiettivi comuni, sanno ciò che non vogliono e sanno di essere in conflitto tra di loro, ma non puntano alle stesse cose. Se Pravy entrasse in un governo futuro, sarebbe estremamente pericoloso. Ma ciò non sembra possibile perché non hanno potere sufficiente.

 M: La gente utilizza questi cori: “Gloria all’Ucraina”, “Gloria agli eroi”, “Morte ai nemici”. Ma chi sono questi eroi, chi sono questi nemici? Io non credo ne abbiano un’idea. “Ucraina al di sopra di tutto” è uno dei cori, proprio come se si trovassero in Germania.

Andrei: Io sono tedesco e dal mio punto di vista è come se in Ucraina questo nazionalismo fosse cominciato dalla caduta dell’URSS. Il sentimento nazionalista diffuso nel Maidan sta lì per dividere le persone. L’Ucraina dell’est sta con la Russia, quella dell’ovest è nazionalista. La gente è abbastanza divisa, ma se si guarda al paese nel complesso, ciascuno ha gli stessi problemi sociali ed economici. Se le persone si rendessero conto di ciò e si unissero, quello sarebbe il pericolo maggiore per Svoboda, per Yanukovich o per qualsiasi partito politico. Svoboda e Yanukovich appoggiano le stesse politiche neoliberiste che peggiorano le condizioni di vita degli ucraini.

M: Questi nazionalisti non sono qui per reclamare diritti ma per la nazione e per i capi è funzionale sostenere tale linea, perché concentrarsi sul nazionalismo gli permette di fare ciò che vogliono. L’EuroMaidan è composto prevalentemente dal proletariato e dai poveri e dunque è fondamentale distogliere la loro attenzione dai problemi reali. Molti cercano di manipolare queste persone.

 

 

LEGENDE ALLE FOTO:

(Foto 1) Un gruppo di membri di Defense Militia (Milizie per la Difesa) all’EuroMaida. Sulla sinistra uno fa il saluto nazista.

(Foto 2) Un gruppo di giovani uomini che recentemente si sono uniti a Defense Militia (Milizie per la Difesa).

(Foto 3) Un simbolo appeso su una tenda all’EuroMaidan: “pacifista ultra-radicale”.

 

da: http://www.timothyeastman.com/uncategorized/an-interview-with-mira-andrei-and-sascha-of-antifascist-action-ukraine/

 

traduzione a cura della redazione di Infoaut

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

europarussiaucraina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: bulldozer telecomandati contro la resistenza

Nonostante un rapporto di forza incredibilmente diseguale, la resistenza palestinese continua nelle rovine di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli occhi dell’impero sulle Galapagos

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La lunga frattura – Un contributo al dibattito su guerra e riarmo

In questi mesi la storia corre veloce, in poco tempo alcuni dei capisaldi su cui si è retto l’ordine mondiale definitivamente consolidatosi dopo il crollo del muro di Berlino stanno vivendo profonde tensioni e ristrutturazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Europa chiama alla guerra

Rearm Eu prevede 800 miliardi per il riarmo europeo, il piano di Ursula Von Der Leyen viene discusso oggi in Consiglio Europeo. Emmanuel Macron lancia dichiarazioni inquietanti sulla sua offerta di ombrello nucleare made in France.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ribalta Zelensky facendo dissolvere la falsa coscienza dal capitalismo “liberale”

Terre rare, materie prime, il dollaro come valuta di riferimento, porte spalancate ai capitali americani e i risparmi nazionali dritti dritti nei portafogli di società Usa. In meno di una riga di post, il neo-presidente, attaccando l’omologo ucraino, ha riassunto la dottrina che gli Stati Uniti hanno seguito per anni. L’Europa balbetta, proponendo solo nuova […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

“Avevamo diciott’anni, e cominciavamo ad amare il mondo, l’esistenza: ci hanno costretti a spararle contro.”

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra globale, una sola egemonia da garantire

Ich kenne Schritte die sehr nützen und werde euch vor Fehltritt schützen Und wer nicht tanzen will am Schluss weiß noch nicht dass er tanzen muss Io conosco passi che sono molto utili  e che vi proteggeranno dai passi falsi  e chi alla fine non vuole ballare  non sa ancora che deve ballare (Amerika – […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vertice dei Brics a Kazan: si prospetta la fuoriuscita dal dollaro?

In questi giorni si è tenuto l’incontro internazionale dei Brics+ che ha coinvolto 36 Paesi a Kazan, alla guida la Russia di Putin.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verde marcio

Ursula von der Layen ha dedicato un’ampia parte dei 48 minuti e 20 secondi del discorso in cui ha presentato la sua “strategic vision” per i prossimi cinque anni