InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gli scioperi scoppiano quando i lavoratori essenziali statunitensi chiedono protezione durante la pandemia

||||

Abbiamo tradotto questo interessante reportage di Michael Sainato per il The Guardian che fa una panoramica sugli scioperi negli Stati Uniti nel contesto della pandemia. Scioperi che si stanno diffondendo a macchia d’olio tra i diversi settori essenziali per rivendicare il diritto alla salute, ma che stanno anche sollevando il problema del salario e delle garanzie. Buona lettura!

 

Condizioni di lavoro, salari bassi e mancanza di protezioni di sicurezza hanno scatenato proteste in vari settori

Scioperi selvaggi, astensioni e proteste sulle condizioni di lavoro sono scoppiati negli Stati Uniti durante la pandemia di coronavirus poiché i lavoratori “essenziali” hanno richiesto una retribuzione migliore e condizioni di lavoro più sicure. I leaders dei lavoratori sperano che le proteste possano portare a un cambiamento permanente.

Norma Kennedy, una dipendente di uno stabilimento di abbigliamento americano è una di quelle persone. Kennedy insieme a dozzine di altri lavoratori lasciò il lavoro a Selma, in Alabama, il 23 aprile dopo che due lavoratori risultarono positivi al coronavirus. La fabbrica è rimasta aperta durante la pandemia per fabbricare maschere per un contratto dell’esercito americano.

“Ci siamo fermati per la nostra stessa protezione”, ha detto Kennedy. “In precedenza, la direzione ha dichiarato che se qualcuno si fosse dimostrato positivo si sarebbe spento e avrebbe pulito l’impianto. Quando i lavoratori sono risultati positivi, non volevano spegnerlo. Non sono veramente preoccupati per i lavoratori “.

Condizioni di lavoro, salari bassi e mancanza di protezioni per la sicurezza hanno scatenato proteste in tutta la pandemia in quanto i lavoratori di vari settori, tra cui servizi alimentari, lavorazione della carne, vendita al dettaglio, produzione, trasporto e assistenza sanitaria, si sono uniti per protestare contro i problemi, molti dei quali erano già evidenti in precedenza il coronavirus.

“Non ci sono mandati o requisiti federali per implementare la guida sul distanziamento sociale o altro. È solo una guida e i datori di lavoro possono scegliere di implementarli o meno “, ha affermato Deborah Berkowitz, direttore della sicurezza e della salute dei lavoratori del National Employment Law Project. “Ed è per questo che, in un modo senza precedenti, stanno scioperando per attirare l’attenzione del pubblico sul fatto che le loro aziende non stanno proteggendo la loro sicurezza e salute”.

Roberto Echiveste, un camionista a El Paso, in Texas, per 10 anni, è stato uno dei centinaia di conducenti che si sono uniti in un convoglio di proteste attraverso El Paso venerdì 1 maggio. Durante la pandemia, Echiveste e altri conducenti hanno visto le loro tariffe di trasporto scendere da $ 2- $ 2,50 al miglio a un minimo di $ 0,50 al miglio.

40001

“Sto perdendo soldi solo per lavorare. L’ultima settimana che ho lavorato ho pagato $ 200 di tasca mia solo per tornare a casa “, ha detto Echiveste. “Devo pagare per lavorare e i broker di camion mantengono la maggior parte del taglio. Dobbiamo pagare in media $ 500 ogni volta che ci riforniamo, l’assicurazione costa circa $ 1.000 al mese e le parti per il mio camion sono tre o quattro volte più costose di una normale parte di automobile, e alcuni conducenti stanno ancora pagando il camion e il rimorchio. Da solo, pago oltre $ 2.300 al mese “.

Echiveste ha affermato che la protesta è stata coordinata su Facebook, e si unisce a suo fratello, suo padre e il suo vicino che sono tutti camionisti.

Proteste simili sono state organizzate da camionisti nel sud della California, in Arizona, a Sacramento, in California, a Lansing, nel Michigan, a Washington DC e a Chicago, nell’Illinois, per il calo delle tariffe di trasporto e delle condizioni di lavoro durante la pandemia.

I lavoratori dei fast-food con la lotta per $ 15 e una campagna sindacale hanno organizzato scioperi e proteste di un giorno in California, Illinois, Florida, Missouri e Tennessee durante la pandemia.

Ieshia Townsend, un lavoratore di McDonald a Chicago per cinque anni, ha partecipato a uno degli scioperi e ha lasciato il lavoro per protestare contro la mancanza di indennità di rischio, adeguati dispositivi di protezione individuale, ferie retribuite e mancanza di prestazioni di assicurazione sanitaria.

“I lavoratori come me stanno scioperando perché a McDonald e alle altre società da miliardi di dollari non importa di noi come lavoratori. A loro non importa se siamo al sicuro sul posto di lavoro, a loro non importa se siamo malati sul posto di lavoro “, ha detto Townsend, che ha anche subito tagli significativi al suo programma di lavoro durante la pandemia.

McDonald ha respinto gli scioperi come “attività limitata” e ha osservato che stanno concedendo il 10% della retribuzione guadagnata nel mese di maggio in bonus ai lavoratori dei negozi di proprietà dell’azienda, che rappresentano solo il 5% dei ristoranti di McDonald.

50001

Il 29 aprile, Braden Lauder, responsabile del turno di lavoro per un anno presso un Arby (altra catena di fast food statunitense, ndt) a Morris, Illinois, ha scioperato con i colleghi per la mancanza di indennità di rischio, la mancanza di dispositivi di protezione individuale e la carenza di personale.

“Siamo a corto di personale, sottopagati e sottovalutati”, ha detto Lauder. Guadagna $ 12 l’ora come manager di turno e ha notato che molti dei suoi collaboratori guadagnano meno di $ 10 l’ora. “Allo stesso tempo, sono un manager di turno, quindi faccio le scartoffie per le vendite che facciamo ogni giorno e so per certo che ora siamo più occupati di quanto non siamo mai stati in qualsiasi altro momento da quando ho iniziato quasi un anno fa.”

Arby non ha commentato la mancanza di indennità di pericolo. “La sicurezza dei membri del nostro team e degli ospiti continua ad essere la nostra massima priorità. Questo è stato un incidente isolato che si è verificato in un luogo in franchising e apprendiamo dal proprietario che tutte le parti sono impegnate in un dialogo aperto “, ha detto un portavoce di Arby.

L’11 maggio, più di 100 conducenti di Uber a San Francisco hanno organizzato una carovana di protesta fuori dalla sede centrale di Uber in seguito alla riunione degli azionisti virtuali della società per chiedere a Uber di versare finanziamenti per un’iniziativa di voto per l’abrogazione dell’Assembly Bill 5 (AB5), entrata in vigore il 1 ° gennaio 2020.

L’AB5 classifica i conducenti come dipendenti, garantendo ai conducenti diritti quali il salario minimo e l’accesso alla disoccupazione e alle indennità per i lavoratori. Uber ha dedicato una spesa di almeno $ 30 milioni all’iniziativa di voto per abrogare la legge.

“Riteniamo che il denaro potrebbe essere utilizzato per supportare i conducenti durante questa crisi”, ha dichiarato Mekela Edwards, autista Uber nella zona di San Francisco, in California, per circa un anno. “Questa crisi, personalmente per me, mi ha appena mostrato quanto sono vulnerabile come conducente”.

Edwards non è stata in grado di lavorare a causa del suo medico che la ha indirizzata all’autoisolamento durante la pandemia. Ci sono volute diverse settimane prima che iniziasse a ricevere sussidi di disoccupazione e non ha ancora ricevuto una risposta alla sua domanda di congedo per malattia retribuito da Uber.

“Ho fatto domanda, ho inviato la nota del medico, compilato la domanda, inviato i miei documenti e non ho ancora avuto notizie da Uber”, ha aggiunto Edwards.

Uber e American Apparel non hanno risposto a ulteriori richieste di un commento sulla vicenda.

Sharon Block, direttore esecutivo del Labor and Worklife Program presso la Harvard Law School, ha dichiarato che è troppo presto per dire se queste azioni dei lavoratori negli Stati Uniti avranno un impatto duraturo.

“Questi scioperi mostrano che i lavoratori essenziali non vogliono più essere trattati come se fossero usa e getta. Chiedono voce su come le loro aziende rispondono alla pandemia. Avere una voce è una questione di vita o di morte ora più che mai ”, ha affermato Block. “Il successo dipenderà dal fatto che i consumatori e i responsabili politici saranno ispirati dal coraggio di questi lavoratori”.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CORONAVIRUSlavoratoriscioperiUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

American Primeval

Dell’omicidio di Charlie Kirk e del suo presunto esecutore Tyler Robinson si sta parlando ampiamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mobilitazione generale a fianco della Palestina: presidi in tutta Italia

Striscia di Gaza, 16 settembre 2025. Da questa notte Israele ha iniziato l’operazione di conquista totale di Gaza City, effettuando bombardamenti a tappeto su tutta la città per preparare il terreno all’invasione via terra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella logica distorta di Israele, veganismo e genocidio vanno di pari passo

Un elemento meno noto della campagna di disinformazione israeliana è il suo status autoproclamato di nazione leader in materia di diritti degli animali

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nepal: intervista da Katmandu con Navyo Eller, “Mai vista una rivoluzione così veloce, netta e senza compromessi”

È tornata la calma nel paese himalayano dopo le durissime quanto rapide proteste della scorsa settimana a Katmandu e in molti altri centri del Nepal.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fuoco e ghiaccio: lezioni dalla battaglia di Los Angeles

Traduciamo questo articolo anonimo dal sito ill will. Il testo è del 14 giugno, quindi scritto nei giorni caldi delle rivolte. Ci sembra importante cercare di seguire il dibattito interno al movimento che si sta dando negli Usa, per provare a restituire la complessità delle questioni che esso mette sul tappeto.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Panama: Quasi 200 detenuti e un morto dopo una brutale repressione

l governo di José Raúl Mulino impone lo stato d’emergenza, sospende i diritti costituzionali e silenzia le proteste sociali.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Costruita per Dominare

Pubblichiamo la traduzione del seguente articolo: Palantir sta progettando l’infrastruttura della repressione — e ci sta dicendo il perché. Una nuova campagna di reclutamento è apparsa nei campus delle università d’élite statunitensi nell’aprile scorso. In scuole come Cornell e UPenn, manifesti alle fermate degli autobus, su uno sfondo nero austero, lanciavano un cupo avvertimento: “È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA bombardano l’Iran, ogni maschera è caduta

Ieri notte gli USA hanno bombardato tre siti nucleari in Iran, quello di Fordo, di Isfahan e di Natanz ufficializzando di fatto l’entrata in guerra al fianco di Israele.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]