InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gli scioperi scoppiano quando i lavoratori essenziali statunitensi chiedono protezione durante la pandemia

||||

Abbiamo tradotto questo interessante reportage di Michael Sainato per il The Guardian che fa una panoramica sugli scioperi negli Stati Uniti nel contesto della pandemia. Scioperi che si stanno diffondendo a macchia d’olio tra i diversi settori essenziali per rivendicare il diritto alla salute, ma che stanno anche sollevando il problema del salario e delle garanzie. Buona lettura!

 

Condizioni di lavoro, salari bassi e mancanza di protezioni di sicurezza hanno scatenato proteste in vari settori

Scioperi selvaggi, astensioni e proteste sulle condizioni di lavoro sono scoppiati negli Stati Uniti durante la pandemia di coronavirus poiché i lavoratori “essenziali” hanno richiesto una retribuzione migliore e condizioni di lavoro più sicure. I leaders dei lavoratori sperano che le proteste possano portare a un cambiamento permanente.

Norma Kennedy, una dipendente di uno stabilimento di abbigliamento americano è una di quelle persone. Kennedy insieme a dozzine di altri lavoratori lasciò il lavoro a Selma, in Alabama, il 23 aprile dopo che due lavoratori risultarono positivi al coronavirus. La fabbrica è rimasta aperta durante la pandemia per fabbricare maschere per un contratto dell’esercito americano.

“Ci siamo fermati per la nostra stessa protezione”, ha detto Kennedy. “In precedenza, la direzione ha dichiarato che se qualcuno si fosse dimostrato positivo si sarebbe spento e avrebbe pulito l’impianto. Quando i lavoratori sono risultati positivi, non volevano spegnerlo. Non sono veramente preoccupati per i lavoratori “.

Condizioni di lavoro, salari bassi e mancanza di protezioni per la sicurezza hanno scatenato proteste in tutta la pandemia in quanto i lavoratori di vari settori, tra cui servizi alimentari, lavorazione della carne, vendita al dettaglio, produzione, trasporto e assistenza sanitaria, si sono uniti per protestare contro i problemi, molti dei quali erano già evidenti in precedenza il coronavirus.

“Non ci sono mandati o requisiti federali per implementare la guida sul distanziamento sociale o altro. È solo una guida e i datori di lavoro possono scegliere di implementarli o meno “, ha affermato Deborah Berkowitz, direttore della sicurezza e della salute dei lavoratori del National Employment Law Project. “Ed è per questo che, in un modo senza precedenti, stanno scioperando per attirare l’attenzione del pubblico sul fatto che le loro aziende non stanno proteggendo la loro sicurezza e salute”.

Roberto Echiveste, un camionista a El Paso, in Texas, per 10 anni, è stato uno dei centinaia di conducenti che si sono uniti in un convoglio di proteste attraverso El Paso venerdì 1 maggio. Durante la pandemia, Echiveste e altri conducenti hanno visto le loro tariffe di trasporto scendere da $ 2- $ 2,50 al miglio a un minimo di $ 0,50 al miglio.

40001

“Sto perdendo soldi solo per lavorare. L’ultima settimana che ho lavorato ho pagato $ 200 di tasca mia solo per tornare a casa “, ha detto Echiveste. “Devo pagare per lavorare e i broker di camion mantengono la maggior parte del taglio. Dobbiamo pagare in media $ 500 ogni volta che ci riforniamo, l’assicurazione costa circa $ 1.000 al mese e le parti per il mio camion sono tre o quattro volte più costose di una normale parte di automobile, e alcuni conducenti stanno ancora pagando il camion e il rimorchio. Da solo, pago oltre $ 2.300 al mese “.

Echiveste ha affermato che la protesta è stata coordinata su Facebook, e si unisce a suo fratello, suo padre e il suo vicino che sono tutti camionisti.

Proteste simili sono state organizzate da camionisti nel sud della California, in Arizona, a Sacramento, in California, a Lansing, nel Michigan, a Washington DC e a Chicago, nell’Illinois, per il calo delle tariffe di trasporto e delle condizioni di lavoro durante la pandemia.

I lavoratori dei fast-food con la lotta per $ 15 e una campagna sindacale hanno organizzato scioperi e proteste di un giorno in California, Illinois, Florida, Missouri e Tennessee durante la pandemia.

Ieshia Townsend, un lavoratore di McDonald a Chicago per cinque anni, ha partecipato a uno degli scioperi e ha lasciato il lavoro per protestare contro la mancanza di indennità di rischio, adeguati dispositivi di protezione individuale, ferie retribuite e mancanza di prestazioni di assicurazione sanitaria.

“I lavoratori come me stanno scioperando perché a McDonald e alle altre società da miliardi di dollari non importa di noi come lavoratori. A loro non importa se siamo al sicuro sul posto di lavoro, a loro non importa se siamo malati sul posto di lavoro “, ha detto Townsend, che ha anche subito tagli significativi al suo programma di lavoro durante la pandemia.

McDonald ha respinto gli scioperi come “attività limitata” e ha osservato che stanno concedendo il 10% della retribuzione guadagnata nel mese di maggio in bonus ai lavoratori dei negozi di proprietà dell’azienda, che rappresentano solo il 5% dei ristoranti di McDonald.

50001

Il 29 aprile, Braden Lauder, responsabile del turno di lavoro per un anno presso un Arby (altra catena di fast food statunitense, ndt) a Morris, Illinois, ha scioperato con i colleghi per la mancanza di indennità di rischio, la mancanza di dispositivi di protezione individuale e la carenza di personale.

“Siamo a corto di personale, sottopagati e sottovalutati”, ha detto Lauder. Guadagna $ 12 l’ora come manager di turno e ha notato che molti dei suoi collaboratori guadagnano meno di $ 10 l’ora. “Allo stesso tempo, sono un manager di turno, quindi faccio le scartoffie per le vendite che facciamo ogni giorno e so per certo che ora siamo più occupati di quanto non siamo mai stati in qualsiasi altro momento da quando ho iniziato quasi un anno fa.”

Arby non ha commentato la mancanza di indennità di pericolo. “La sicurezza dei membri del nostro team e degli ospiti continua ad essere la nostra massima priorità. Questo è stato un incidente isolato che si è verificato in un luogo in franchising e apprendiamo dal proprietario che tutte le parti sono impegnate in un dialogo aperto “, ha detto un portavoce di Arby.

L’11 maggio, più di 100 conducenti di Uber a San Francisco hanno organizzato una carovana di protesta fuori dalla sede centrale di Uber in seguito alla riunione degli azionisti virtuali della società per chiedere a Uber di versare finanziamenti per un’iniziativa di voto per l’abrogazione dell’Assembly Bill 5 (AB5), entrata in vigore il 1 ° gennaio 2020.

L’AB5 classifica i conducenti come dipendenti, garantendo ai conducenti diritti quali il salario minimo e l’accesso alla disoccupazione e alle indennità per i lavoratori. Uber ha dedicato una spesa di almeno $ 30 milioni all’iniziativa di voto per abrogare la legge.

“Riteniamo che il denaro potrebbe essere utilizzato per supportare i conducenti durante questa crisi”, ha dichiarato Mekela Edwards, autista Uber nella zona di San Francisco, in California, per circa un anno. “Questa crisi, personalmente per me, mi ha appena mostrato quanto sono vulnerabile come conducente”.

Edwards non è stata in grado di lavorare a causa del suo medico che la ha indirizzata all’autoisolamento durante la pandemia. Ci sono volute diverse settimane prima che iniziasse a ricevere sussidi di disoccupazione e non ha ancora ricevuto una risposta alla sua domanda di congedo per malattia retribuito da Uber.

“Ho fatto domanda, ho inviato la nota del medico, compilato la domanda, inviato i miei documenti e non ho ancora avuto notizie da Uber”, ha aggiunto Edwards.

Uber e American Apparel non hanno risposto a ulteriori richieste di un commento sulla vicenda.

Sharon Block, direttore esecutivo del Labor and Worklife Program presso la Harvard Law School, ha dichiarato che è troppo presto per dire se queste azioni dei lavoratori negli Stati Uniti avranno un impatto duraturo.

“Questi scioperi mostrano che i lavoratori essenziali non vogliono più essere trattati come se fossero usa e getta. Chiedono voce su come le loro aziende rispondono alla pandemia. Avere una voce è una questione di vita o di morte ora più che mai ”, ha affermato Block. “Il successo dipenderà dal fatto che i consumatori e i responsabili politici saranno ispirati dal coraggio di questi lavoratori”.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CORONAVIRUSlavoratoriscioperiUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fuoco e ghiaccio: lezioni dalla battaglia di Los Angeles

Traduciamo questo articolo anonimo dal sito ill will. Il testo è del 14 giugno, quindi scritto nei giorni caldi delle rivolte. Ci sembra importante cercare di seguire il dibattito interno al movimento che si sta dando negli Usa, per provare a restituire la complessità delle questioni che esso mette sul tappeto.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Panama: Quasi 200 detenuti e un morto dopo una brutale repressione

l governo di José Raúl Mulino impone lo stato d’emergenza, sospende i diritti costituzionali e silenzia le proteste sociali.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Costruita per Dominare

Pubblichiamo la traduzione del seguente articolo: Palantir sta progettando l’infrastruttura della repressione — e ci sta dicendo il perché. Una nuova campagna di reclutamento è apparsa nei campus delle università d’élite statunitensi nell’aprile scorso. In scuole come Cornell e UPenn, manifesti alle fermate degli autobus, su uno sfondo nero austero, lanciavano un cupo avvertimento: “È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA bombardano l’Iran, ogni maschera è caduta

Ieri notte gli USA hanno bombardato tre siti nucleari in Iran, quello di Fordo, di Isfahan e di Natanz ufficializzando di fatto l’entrata in guerra al fianco di Israele.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ombra di Sigonella sui bombardamenti israeliani all’Iran

Passa immancabilmente dalla base siciliana di Sigonella parte del sostegno delle forze armate USA alla guerra di Israele contro l’Iran.  di Antonio Mazzeo, da Pagine Esteri Secondo il sito specializzato ItaMilRadar che monitorizza il traffico aereo militare nel Mediterraneo, nei giorni 13, 15 e 16 giugno sono state documentate lunghe missioni nello spazio aereo prossimo ad Israele, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fuck ICE! Note sulla rivolta.

Da giorni Los Angeles è sotto assedio, una vera e propria invasione poliziesca contro i lavoratori migranti ha scatenato un’odata di proteste e resistenza popolare.