Un corteo talmente partecipato come quello di oggi, in un momento storicamente avverso alla raccolta di forze e di energie quali le feste natalizie, rappresenta la continuità della protesta sociale di un mondo della formazione, determinato a proseguire la propria lotta fino all'inversione delle politiche che lo colpiscono, a pretendere lo sciopero generale e a praticare la sfiducia di chi dovrebbe rappresentarci. In questo quadro, centinaia di studenti si sono snodati per le vie della città sanzionando i partiti dell'arco parlamentare (PDL, Lega, FLI, UDC, ma anche l'inconsistenza dell'opposizione di PD e IDV), sempre più autoreferenziali nella loro avversità rispetto alle istanze sollevate dal paese reale. Dichiarare che le librerie devono garantire l'accesso agevolato ai libri tramite uno sconto speciale significa inserire la lotta contro il DDL Gelmini nella più complessiva lotta contro la precarietà e contro lo smantellamento dello stato sociale; significa lottare contro la crisi e le politiche di austerità.
Il corteo si è concluso con l'occupazione del polo Carmignani: questa è per noi la dimostrazione che il movimento studentesco non è disposto ad accettare passivamente l'eventuale approvazione-farsa della riforma, ma intende rilanciare una nuova stagione di conflitto, ripartendo dalle contraddizioni aperte e dalla consapevolezza della forza che siamo stati in grado di sedimentare in questi mesi.
L'azione vuole essere anche un importante passo organizzativo con la creazione di un fondo di solidarietà per le spese legali di tutti i pisani fermati a Roma, garantendo inoltre un'analoga possibilità in caso di necessità future. Il movimento non è disposto ad accettare tentativi di criminalizzazione e repressione finalizzati alla divisione e all'isolamento del fronte comune che si sta battendo contro la crisi. Come sui ponti, alla stazione e all'aereoporto siamo scesi a Roma tutti uniti e con la stessa determinazione.
Movimento della formazione in lotta - Pisa
Potrebbe interessarti
-
Ieri era il quarto giorno di sciopero dei drivers del magazzino Amazon di Montacchiello a Pisa. L'agitazione, partita il 23 febbraio aveva visto
-
Grecia. Medici e personale marittimo in sciopero in Grecia per chiedere un aumento dei salari e indennità di disoccupazione, nonché la protezione
-
Condividiamo di seguito il comunicato dell'occupazione dell'ex cinema Arti a Milano da parte di studenti e lavoratori dello spettacolo.
-
Questa mattina gli studenti e le studentesse del Kant di Roma hanno deciso di occupare la scuola per protestare
-
Dall’ateneo di Bogazici la protesta coinvolge altre università contro la nomina dall’alto dei rettori, politica erdoganiana per modificare la